Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

dopo un anno di lavori sto rimontando la mia vespa px e già organizzo il mio primo viaggio Verona-corsica... partenza venerdi 4 giugno e ritorno domenica 13 più o meno insieme alla mia morosa.. siccome ho solo amici motociclistici (lo ero anch io) cercavo compagnia vespistica,anche perchè' diventerei matto una settimana solo con la donna :)... (adesso mi picchia aiuto).

il viaggio più o meno ce l ho in mente poi si può variare senza problemi.

allora c'e' qualcuno che si unisce?

 
Inviato

Io ne aprofitto per darti il benvenuto su V.O.L. e vedrai che troverai sicuramente qualcuno,male che vada,troverai sicuramente qualcuno da andare a trovare,lungo il tuo viaggio.

I Volisti sono ovunque!

Ciao,Flavio.

Inviato
Io ne aprofitto per darti il benvenuto su V.O.L. e vedrai che troverai sicuramente qualcuno,male che vada,troverai sicuramente qualcuno da andare a trovare,lungo il tuo viaggio.

I Volisti sono ovunque!

Ciao,Flavio.

grazie grazie

  • 2 mesi dopo...
Inviato

io la Corsica l'ho fatta l'anno scorso, molto bella, ti consiglio soprattutto la costa nord di Cape Corse la costa ovest a sud di Porto, mozzafiato. Il tuo periodo è fantastico perchè non c'è la folla di agosto, all'imbarco troverai sicuro qualche vespista ben disposto a passare qualche giorno in compagnia.

Buon viaggio

Inviato

La mia compagnia vuole andare in Corsica 1 settimana: non ricordo quando ha preso ferie, mi sembra l'ultima di maggio o l'ultima di giugno.

Non sappiamo ancora se in vespa o in moto.

In ogni caso, il dubbio che mi assale è questo:

E' VERO CHE IN CORSICA RUBANO SPESSO MOTO ITALIANE??...

Ho sentito più di uno che diceva questo, e volevo avere qualche esperienza da qualcuno che ci è stato.

A me piacerebbe girarla l'isola, ma se devo stare in ansia tutte le notti per dove parcheggio mi passa la poesia...

Inviato

anche io l'ho sentito, anzi l'ho letto, e precisamente sulla Lonely planet. "rubano moto per farci gare ecc e poi le buttano giù dai durupi" c'era scritto qualcosa del genere....finzione o realtà di moto italiane lì ce ne sono a centinaia, il parcheggio di san Florent sembrava un motoraduno. Le rubano come le ruberebbero a ROMA o a MILANO

  • 4 settimane dopo...
Inviato

ormai manca una settimana e qualche giorno alla partenza speriamo di farcela. il giro dovrebbe essere cosi a grandi linee: si parte venerdi mattina arrivo a lucca nel tardo pomeriggio hotel giretto per la citta e una bella mangiata... la mattina si riparte alla volta di livorno( circa un ora) per prendere il traghetto alle 13.30 e arrivo in corsica alle 17.30. sull isola penso di fare 3 soste: la prima sara' saint florent poi calvi e infine vado nel cuore della corsica a corte in un campeggio sul fiume... ritorno sabato notte sosta a pisa e poi ritorno a verona.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

in corsica ci sono stato due anni di fila

non credo molto alla storia che rubano le vespa.. anche perche se vuoi fare una gara rubi una vespa??? e pieno di ben piu appetibili bmw e compagnia cantante

si certo un minimo di attenzione ci vuole sempre

Inviato

sono tornato!!! veramente una vacanza speciale.. fino all ultimo ero indeciso se partire in vespa o in macchina. a vederla carica mi spaventava poi via. i primi km continuavo a pensare di tornare indietro ma poi ci ho preso confidenza e via fino a lucca passando per l abetone ( circa 8 ore con varie soste). il giorno dopo con molta calma ci siamo avvicinati a livorno per il traghetto. alle 6 di sera finalmente a bastia e subito salita e discesa fino a s. florent camping d' olzo dove il gestore e' italiano. s. florent e' un buon punto di partenza per fare il giro del famoso dito che e' veramente bello..lunedi mattina ricaricata la vespa siamo andati a calvi camping le pinede a due passi dalla spiaggia.sinceramente non mi ha colpito molto come ambiente comunque il giorno dopo siamo andati sulla piccola penisola della revellata e il mio vespino si e' comportato bene anche sul sterrato piu duro! qua ho lasciato la morosa in una spiaggietta e' ho fatto una passeggiata fino al faro tramite un bel sentiero che costeggia la penisola. FINE PRIMA PARTE

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...