Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ne avrei trovata una vicino a me, modello CB125X, quindi già con ruote in lega in regola ad un prezzo piuttosto basso, 300 € (non ci si compra nemmeno una Special incrostata).

Ah, Francesco, io non conosco le tue aspettative circa quel piccolo monocilindrico quattro tempi.

Mia figlia maggiore aveva da sedicenne una honda NX125 che monta lo stesso blocco....

La minore l'ha provata, e continua a preferire un pk.

Il tutto per dirti che più o meno anche la performance è da special incrostata.

Il tuo PX è molto più performante, per cui se l'orientamento verso "la moto" è finalizzato al raggiungimento di livelli di adrenalina appena un pochino maggiori a quelli che già ti sono noti, prova a considerare qualche cosa attorno ai 350 cc, almeno.

Se interessa invece il mero possesso... a me esteticamente non dispiace e 300 euro sono sicuramente congrui.

Un abbraccio, Mario.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

In effetti sarebbe per pura nostalgia anni '80 e anche perchè mi affascina il motore 4T, voi e le vostre discussioni sull'LML!! Ahahahah

Purtroppo ho una certa idionsicrazia sulla velocità ottenibile anche da un mediocre 350 rispetto alla Vespa, dalla minore protezione in caso di incidente e francamente non mi fido troppo, anche se purtroppo ho visto più volte gente morire anche in Vespa e a velocità molto più basse...

Ho visto anche l'NX125 ed è il diretto discendente dell' XL125, la versione piccola degli enduro di cilindrata maggiore, di questi XL se ne trovano anche di più della CB a prezzi davvero irrisori...in effetti è sempre stato un chiodo!!! E'buono come fonte di ricambi per il motore, ho visto...

Grazie per i consigli...adesso ci penso un'attimo e poi decido, non c'e' sicuro la fila per comprarsi questa motina... _smile_

Ciao FC

Inviato
In effetti sarebbe per pura nostalgia anni '80 e anche perchè mi affascina il motore 4T, voi e le vostre discussioni sull'LML!! Ahahahah

Purtroppo ho una certa idionsicrazia sulla velocità ottenibile anche da un mediocre 350 rispetto alla Vespa, dalla minore protezione in caso di incidente e francamente non mi fido troppo, anche se purtroppo ho visto più volte gente morire anche in Vespa e a velocità molto più basse...

Ho visto anche l'NX125 ed è il diretto discendente dell' XL125, la versione piccola degli enduro di cilindrata maggiore, di questi XL se ne trovano anche di più della CB a prezzi davvero irrisori...in effetti è sempre stato un chiodo!!! E'buono come fonte di ricambi per il motore, ho visto...

Grazie per i consigli...adesso ci penso un'attimo e poi decido, non c'e' sicuro la fila per comprarsi questa motina... _smile_

Ciao FC

A 16 anni ho avuto la prima serie di Honda XL125 enduro a 4 tempi e posso dire di avermi fatto el ossa............_stomals era un mulo e non tirava un cacchio nei confronti dei 2 tempi....ero sempre a manetta e le valvole anche al minimo facevano un casino...................

Bei tempi ( i 16 anni poi...!!!) ma la sconsiglierei, per fortuna poi raggiunto i 18 anni è arrivata d'importazione francese la pima Honda XL 350.......tutta un'altra storia.

_salti

Inviato

se devi mettere mani al motore lascia perdere che ti costa uno sproposito (ho avuto un honda xl 250 R).

su quello stile a prezzi ragionevoli si trovano ancora i kawasaki z 400..(quelli anni 70 con cerchi a raggi e parafanghi cromati sono stupendi). magari la cilindrata può spaventare all'inizio, ma sono dei bicilindrici piuttosto tranquilli che ti danno la possibilità di un giretto piacevole anche in coppia...

quel 125 se ci monti sopra in due ti stanca dopo i primi 300metri..

(poi è anche brutto.. ma è questione di gusti)

Inviato (modificato)
Il tuo PX è molto più performante, per cui se l'orientamento verso "la moto" è finalizzato al raggiungimento di livelli di adrenalina appena un pochino maggiori a quelli che già ti sono noti, prova a considerare qualche cosa attorno ai 350 cc, almeno.

Se interessa invece il mero possesso... a me esteticamente non dispiace e 300 euro sono sicuramente congrui.

Un abbraccio, Mario.

Io avevo guardato anche i Moto Guzzi V35 (parlo a te che sei Guzzista!) come 'classic entry level' ma ci deve essere qualcosa che non torna...a parte proprio pochissimi casi, le quotazioni sono assurde...è una moto che so che non viene venduta a 500 € e vedo robe anche da 2000 €!!!

Carino il Kawasaki Z400, ma a parte i soliti demoliti le quotazioni sono decisamente più alte...questo molto bello ad Alessandria sta sui 1700 €

5_1923936365.jpg

Poi tornando alla Honda 125 ho trovato questa CS del 1985, sempre 300 €...peccato che sta a Roma, ma la linea è più sul classico rispetto alla CBX...

5254840782.jpg

Riguardo alle mie aspettative...nessuna in particolare, solo guidare una moto invece che una Vespa, spendendo poco! Ahahahahahaha

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!
Inviato

E non prenderlo nel culo. Sto leggendo che comprare una giapponese anni '70-'80 o sono perfette o se devi rifare un motore, la ciclistica ecc.ecc. con gli 0 pezzi nuovi che si trovano tramite la casa madre e i mega prezzi di quelli che li vendono nei siti specializzati poi ti viene voglia si di guidare solo Vespe.

Ciao FC

Inviato
E non prenderlo nel culo. Sto leggendo che comprare una giapponese anni '70-'80 o sono perfette o se devi rifare un motore, la ciclistica ecc.ecc. con gli 0 pezzi nuovi che si trovano tramite la casa madre e i mega prezzi di quelli che li vendono nei siti specializzati poi ti viene voglia si di guidare solo Vespe.

Ciao FC

_imprendits_imprendits_imprendits QUOTO!

Inviato
quanto costa -a grandi linee, se è possiblie saperlo- rifare un motore di una moto del genere, supponiamo un motore honda di 300-400cc anni 70?

un mio caro amico ha fatto restaurare il motore di un ducati scrambler. spedito dalla sicilia in emilia...mi pare abbia speso intorno ai 1000-1200... _suicidio_

Inviato (modificato)

Ragazzi, lo so che vado un pò OT, ma come si fa a pagare una Vespa così messa, incompleta, con pezzi sbagliati 6000 € quando per un' Honda così:

laterale.jpg

Ancora non la comprano a 700 €??? Lo so che il confronto è improprio e la Vespa è più rara, però...questo dà l'idea delle mattane del mercato, però anche la CX500 è d'epoca a ben vedere...

Vabbeh, OT chiuso.

Per Matteo, secondo me dovresti andare indietro nei post dove c'era Cri1450 che aveva trovato una bacchetta già restaurata, con qualche particolare fuori posto (anche lì la forcella di una '51...) ma almeno era circolante...credo che volessero 9000 €, però se conti seimila qui, non so quanti x migliaia di € per il restauro, più i pezzi da sostituire, la reimmatricolazione...poi è un 1950 e non un classico '49, non so se non è allora meglio dare un'occhiata a quella piuttosto...

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!
Inviato
Ragazzi, lo so che vado un pò OT, ma come si fa a pagare una Vespa così messa, incompleta, con pezzi sbagliati 6000 € quando per un' Honda così:

laterale.jpg

Ancora non la comprano a 700 €??? Lo so che il confronto è improprio e la Vespa è più rara, però...questo dà l'idea delle mattane del mercato, però anche la CX500 è d'epoca a ben vedere...

Vabbeh, OT chiuso.

Per Matteo, secondo me dovresti andare indietro nei post dove c'era Cri1450 che aveva trovato una bacchetta già restaurata, con qualche particolare fuori posto (anche lì la forcella di una '51...) ma almeno era circolante...credo che volessero 9000 €, però se conti seimila qui, non so quanti x migliaia di € per il restauro, più i pezzi da sostituire, la reimmatricolazione...poi è un 1950 e non un classico '49, non so se non è allora meglio dare un'occhiata a quella piuttosto...

Ciao FC

uè largo...cerchi un'honda ? mi pare che tums (amministratore sito honda4fun.com) venda una cx500 (con faro tondo) da lui restaurata a 700 eurini...(è uno di cui ci si può fidare alquanto)

Inviato

mmm beh secondo me tu largo impareresti a fare tante cose fai da te !

comunque...i motori honda (four e cx) sono dei trattori...io ne avevo una...ricoperta di ruggine...ferma da 20 anni...è partita come se fosse stata spenta da una decina di giorni...

p.s. largo...qualche cx faro tondo sui 500 eurini si trova...

Inviato
uè largo...cerchi un'honda ? mi pare che tums (amministratore sito honda4fun.com) venda una cx500 (con faro tondo) da lui restaurata a 700 eurini...(è uno di cui ci si può fidare alquanto)

Vista. Bellissima, bel colore. Tra l'altro è il modello prima serie che forse mi piacerebbe anche di più di questa qui e leggo che darebbe parecchi pezzi di ricambio assieme alla moto. Peccato che sia radiata d'ufficio, però... _down_

Non vorrei cmq inquinare troppo il post di Matteo, cerco una moto d'epoca affidabile con cui fare solo qualche giretto domenicale, qualche raduno di moto e qualche viaggio...senza spendere un'esagerazione. La Honda (in generale) è abbastanza affidabile per questo, come la Vespa.

Ciao FC

Inviato
mmm beh secondo me tu largo impareresti a fare tante cose fai da te !

comunque...i motori honda (four e cx) sono dei trattori...io ne avevo una...ricoperta di ruggine...ferma da 20 anni...è partita come se fosse stata spenta da una decina di giorni...

p.s. largo...qualche cx faro tondo sui 500 eurini si trova...

Beh si, chiaro che la manutenzione la curo cmq io, però voglio qualcosa che assomigli più ad un'automobile che a una moto come manutenzione.

So bene che razza di motore è il V del CX, forse il migliore come progetto e se la moto in sè è piuttosto demodè...ma chissenfega!

CX a 500 €: beh trovamene uno in buone condizioni con doc, io a quei prezzi a parte quello Sport a 700 di cui ho messo la foto nell'altro post e ora anche qui

Laterale.jpg

ho trovato solo moto demolite...le richieste sono piuttosto superiori (niente cmq in confronto alla Vespa...)

Ciao FC

Inviato

Concordo in pieno la CX 500 è ottima per un turimo domenicale tramissione a cardano e buone prestazioni.

Però se non ricordo male la primissima serie (la più bella esteticamente) aveva problemi al tensionatore automatico della catena di distribuzione che ha un pò limitato la disffusione.

Inviato
Concordo in pieno la CX 500 è ottima per un turimo domenicale tramissione a cardano e buone prestazioni.

Però se non ricordo male la primissima serie (la più bella esteticamente) aveva problemi al tensionatore automatico della catena di distribuzione che ha un pò limitato la disffusione.

Si, ho trovato discussioni su questo difetto online. Solo per certi numeri di telaio però e questa è abbondantemente oltre.

Ciao FC

Inviato (modificato)
lui chiede solo una vespa 150 anni 80...non è difficile da trovare per te, no ?

http://www.vespaonline.com/vbulletin/scambi/67538-scambio-suzuki-gs550e-80-con-vespa.html

Sta a Bari!! Il CX500 Sport è a Mantova....

Cmq io per inciso di solito le Vespe le compro E BASTA _smile_

Si certo, potrei anche trovarla...ma sono quasi certo che in scambi del genere la Vespa guarda te il caso deve essere perfetta e non basta un discreto conservato...che sappia io di sti scambi strani nessuno è andato mai a buon fine.

Anche quello della Suzuki 750 (pakkiana) scambio-scambio ma alla fine è ancora lì...

L'Honda è l'unica che prenderei in considerazione anche se per me è anche troppo potente...ed è ancora là...

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...