SPARTANO Inviato 2 Marzo 2010 Segnala Inviato 2 Marzo 2010 Ciao ragazzi, stà ritornando il tempo bello ed ho iniziato a rimettermi al lavoro sulla mia vespa! Ho montato sul mio primavera uno statore a 6 poli da 12 volt ( preso da un apetto un pò di tempo fà)! Lo statore è composto da 6 fili ( rosso , bianco e verde per la centralina esterna ) e 3 fili ( verde, nero e blu per i collegamenti per i servizi della vespa)........... L' ho provato ed è una bomba nel fare corrente! Rifaccio i cablaggi e collego i fili: naturalmente 3 alla centralina e 3 al telaio: _ il nero statore, con il nero del telaio e nero stabilizzatore _ il verde statore con il rosso del telaio ( per lo spegnimento ) _ il blu statore ( che porta la corrente ) l' ho mandato allo stabilizzatore e il filo che esce ( stabilizzato ) l' ho collegato ai servizi della vespa ( 2 gialli delle luci, 2 blu dello stop e il verde del clacson ) Naturalmente ho cambiato tutte le lampadine ( tutte 12 v ), il clacson e il pulsante dello stop ( sostituito con quello del px )! Accendo la vespa e verifico i seguenti problemi: luci troppo basse, sembra che lo stabilizzatore stabilizzi troppo, ( lo stabilizzatore è da 12 v )........ se premo il clacson suona, ma si spegne la lampadina degli abbaglianti e anabbaglianti e per finire la luce dello stop è sempre accesa e se freno, si spengono tutte le luci! Per quanto riguarda il discorso dello stop, capisco il motivo, infatti quando premo il pedale lui va a massa ed essendo collegato a tutto l' impianto, me lo manda in corto! Ho provato a sostituire il filo della massa dello stop con un filo che va allo stabilizzatore ed ho separato i 2 blu della scatoletta dagli altri fili! Risultato............. se accendo le luci, lo stop funziona, ma a luci spente non va.......... sempre un problema di massa ( dell' impianto )!!!! Ho girato molto per internet ed ho trovato varie discussioni, dove si parla di mettere mano al devioluci, ma ognuno dice la sua, per questo vi ho contattato! Qualcuno di voi ha già provato a fare questo esperimento? Se la risposta è si, sono tutto orecchie! Grazie ancora per la vostra attenzione! Cita
SPARTANO Inviato 3 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2010 In giro per internet, ho consultato 2 schemi ( riguardanti il devioluci ), quello di Seba su uvageneration e quello delle vespe cromate........ in linea generale i 2 schemi si somigliano, ma c' è una differenza con il pulsante dello stop ( sempre nel devioluci )e il relativo taglio della pista di rame.......... il perchè non lo sò! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini