br40447 Inviato 3 Marzo 2010 Segnala Inviato 3 Marzo 2010 (modificato) questa mattina ho grippato il px di mio fratello, un 125 arcobaleno con mix del 1995. La vespa ha solo 29000 km e non ha mai dato problemi, nel miscelatore usiamo solo 2 tipi di olio (Castrol e Api) rigorosamente sintetici. Il fattaccio è successo verso le 9,30 mentre mi trovavo su un rettilineo lungo 3-4 km e la vespa era a limite (80/85 km/h) e per un' attimo mi è andata furi giri per colpa di una impercettibile discesa e proprio in questa frazione di secondo mi si è bloccata la ruota posteriore. Dietro di me avevo anche delle auto, quindi potete ben capire lo spavento, fortunatamente è andato tutto bene. Cmq tornando al PX ,dopo che si è bloccata la ruota la vespa si è fermata qualche metro piu' in la e si è spenta perchè io ero talmente spaventato e non sono riuscito a tirare la frizione. La vespa si è riaccesa senza probblemi ed ho fatto +/- 10 km per tornare a casa ed è andato tutto bene, solo che ora fa un rumore tipo scampanellio molto forte. 1) Secondo voi la grippatura e da imputarsi al furi giri ? 2) Devo rettificare anche se le prestazioni mi sembrano invariate ? PS nel pomeriggio l' ho riutilizzata per una 20 di km e quando le ho tirato un po' il collo mi si è ribbloccata nuovamente la ruota ma questa volta sono riuscito a tirare la leva della frizione_???_ Modificato 3 Marzo 2010 da br40447 Cita
ujaguarpx125 Inviato 3 Marzo 2010 Segnala Inviato 3 Marzo 2010 Mi sa che devi cambiare il pistone!!!! Ti conviene aprire e controllare il danno!!! Ciao Marco Cita
br40447 Inviato 3 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2010 Mi sa che devi cambiare il pistone!!!! Ti conviene aprire e controllare il danno!!!Ciao Marco secondo te la grippatura è stata provocata dal fuori giri ? Cita
ujaguarpx125 Inviato 3 Marzo 2010 Segnala Inviato 3 Marzo 2010 può essere! però ti converrebbe aprire e controllare... Cita
vick75 Inviato 3 Marzo 2010 Segnala Inviato 3 Marzo 2010 controlla se il miscelatore non abbia qualche bolla d' aria... io per evitare questo tipo di spavento l' ho eliminato.. lo so' che non e' pratico ma quanto meno non ho il pensiero di grippare per colpa dello stesso... Cita
midelt Inviato 3 Marzo 2010 Segnala Inviato 3 Marzo 2010 il fuori giri tecnicamente nel 2 tempi non esiste, dal momento che non ha le valvole. Un 150 originale non deve grippare nenche se lo butti giù dallo stelvio a tavoletta per un'ora. Verifica che l'olio arrivi e che la carburazione non sia magra a causa di paraolio o tenute sul carburatore. Cita
albymatto Inviato 3 Marzo 2010 Segnala Inviato 3 Marzo 2010 anche io ho grippato una volta....causa miscelatore bloccato....controlla il tubo olio e se apparentemente regolare staccalo dal serbatoio mix a tubo pieno d'olio accendi la vespa e vedi se tira olio regolarmente...vespe con mix non è raro che ingrippino!!! Cita
EdoLoco Inviato 3 Marzo 2010 Segnala Inviato 3 Marzo 2010 forse è stata solo una scaldata, per caso lo scampanellio lo senti a dare gas a bassi giri? se è così è un problema di carburazione Cita
br40447 Inviato 3 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2010 forse è stata solo una scaldata, per caso lo scampanellio lo senti a dare gas a bassi giri? se è così è un problema di carburazione si, lo scampanellio lo sento ai bassi regimi. il mix mi sembra ok Cita
BOLDIenzo Inviato 3 Marzo 2010 Segnala Inviato 3 Marzo 2010 che olio usi? 100% sintetico o semi sintetico Cita
br40447 Inviato 3 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2010 che olio usi? 100% sintetico o semi sintetico 100% sintetico Cita
BOLDIenzo Inviato 3 Marzo 2010 Segnala Inviato 3 Marzo 2010 che io sappia mettere olio 100% sintetico sulla vaschetta del mix è molto pericoloso perchè ottura il filtro, io se fossi in te darei una controllatina generale per quanto riguarda la lubrificazione Cita
br40447 Inviato 3 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2010 che io sappia mettere olio 100% sintetico sulla vaschetta del mix è molto pericoloso perchè ottura il filtro, io se fossi in te darei una controllatina generale per quanto riguarda la lubrificazione in che cosa consiste questa controllatina alla lubrificazione ? Cita
fajo Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 Se si è inchiodata nuovamente il giorno sucessivo secondo me qualche piccola rigatura sul cilindro la trovi. Secondo me: 1- Smondi la testa e vedi se si tratta di scaldata o di grippata, nel maleaugurato caso fosse rigato il cilindro valuta tu se è il caso di rettificarlo 2- individua la causa dell'incidente, io ti consiglio di smontare carburatore e miscelatore per un tagliando. La causa al 90% è o sul rapporto aria/miscela (carburazione) o nella % di olio (miscelatore). Altre cause di grippata, secondo me da escludere nel tuo caso, possono derivare da: -temperature elevate dovute alla luce di scarico parzialmente otturata dalle incrostazioni (solitamente le grippate duvute a questo problema avvengono nei mesi più caldi) -candela sbagliata (difficile se il motore non è elaborato) -albero "sbiellato" (difficile se il motore non è elaborato) -aria che entra dal carter (avresti sentito il motore con i giri alti al minimo) Altro non mi viene in mente. Cita
fajo Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 Ah quasi dimenticavo, occhio alla benzina !!! Cita
BOLDIenzo Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 questa mattina ho grippato il px di mio fratello, un 125 arcobaleno con mix del 1995. La vespa ha solo 29000 km e non ha mai dato problemi, nel miscelatore usiamo solo 2 tipi di olio (Castrol e Api) rigorosamente sintetici. Il fattaccio è successo verso le 9,30 mentre mi trovavo su un rettilineo lungo 3-4 km e la vespa era a limite (80/85 km/h) e per un' attimo mi è andata furi giri per colpa di una impercettibile discesa e proprio in questa frazione di secondo mi si è bloccata la ruota posteriore. Dietro di me avevo anche delle auto, quindi potete ben capire lo spavento, fortunatamente è andato tutto bene. Cmq tornando al PX ,dopo che si è bloccata la ruota la vespa si è fermata qualche metro piu' in la e si è spenta perchè io ero talmente spaventato e non sono riuscito a tirare la frizione. La vespa si è riaccesa senza probblemi ed ho fatto +/- 10 km per tornare a casa ed è andato tutto bene, solo che ora fa un rumore tipo scampanellio molto forte.1) Secondo voi la grippatura e da imputarsi al furi giri ? 2) Devo rettificare anche se le prestazioni mi sembrano invariate ? PS nel pomeriggio l' ho riutilizzata per una 20 di km e quando le ho tirato un po' il collo mi si è ribbloccata nuovamente la ruota ma questa volta sono riuscito a tirare la leva della frizione_???_ mi pongo delle domande, sottolineando la citazione in rosso, ho riflettuto sul tuo intervento ma questa volta sono riuscito a tirare la leva della frizione perchè quando hai avuto per la prima volta il problema non hai tirato la frizione? la ruota si è bloccata ma per quanti metri(la prima volta)...sapendo di aver grippato o scaldato, perche hai di nuovo "tirato il collo" al motore??!! scusami ma a questo punto io ti direi che hai sia grippato che scaldato Cita
fajo Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 scusami ma a questo punto io ti direi che hai sia grippato che scaldato Non volevo essere troppo diretto ........... quoto!! Cita
pini Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 per me non è una scaldata, è un bel grippone! io ho scaldato un pò di tempo fa, e le differenze rispetto a una grippata le cogli subito. scaldando la ruota non ti si blocca così di colpo, ed è anche molto difficile che la conseguenza sia lo scampanellio. tu hai preso una bella grippata, e anche molto forte, dato che ti è successo di nuovo. di certo hai problemi di miscelazione (anche perchè il motore è originale no?). devi prendere visione delle condizioni del pistone, il quale, a mio avviso, ha subìto sicuramente dei danni, dato che la grippata si è ripetuta. poi ovviamente devi capire la causa del problema di miscelazione, ma in questo non ti so aiutare perchè non ho mai avuto vespe con miscelatore. Cita
pini Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 Non volevo essere troppo diretto ........... quoto!! quoto...! Cita
ujaguarpx125 Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 Io sono convinto della grippata!!! Cita
br40447 Inviato 4 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2010 allora? novità?????sabato la porto dal meccanico e faccio cambiare il gruppo termico Speriamo di non grippare anche il mio p200e Gazie per il supprto tecnico/morale Cita
pietro giordano Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla. Problemi di miscelazione sono solo una delle possibili cause. Leggere il cilindro. Cita
pietro giordano Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 Chi parlò di elaborazioni? Domenica ti racconterò del gruppo termico di Victor, Genova Barcellona Genova, con un foglio di carta vetrata appresso. C' erano foto in giro, prima dell avvento dei censori. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini