Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti,volevo chiedervi che percentuale di olio usate con le vostre vespe elaborate? io con il mio t5 con il malossi in alluminio,carburato bene con il si 24 g originale e scarico sito plus dopo i primi 3000 km al 2 % sono sceso al 1,5% ovviamente con olio sintetico 100%,ci ho gia' fatto 2 pieni ed e' tutto ok,usata sia in citta' che extraurbano-tratte da 25 km...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Molte case motociclistiche per i loro 2t -ad esempio la beta-consigliano percentuali del 1,5/1,8 % max,io ripeto,ci ho gia fatto 300 km e tutto ok,magari con 40°e meglio ingrassare un po,resta sempre pero' che se la carburazione non e' a punto si puo' grippare con il 3% o 4% di olio...

Inviato
Molte case motociclistiche per i loro 2t -ad esempio la beta-consigliano percentuali del 1,5/1,8 % max,io ripeto,ci ho gia fatto 300 km e tutto ok,magari con 40°e meglio ingrassare un po,resta sempre pero' che se la carburazione non e' a punto si puo' grippare con il 3% o 4% di olio...

si ma tu hai un Px di merda!!!! lasci astare quello che scrivono!.....con 40°ti si ingrassa da sola la carburazione....se vuoi ti presto il mio motre M1x+espa Mxc3K/2...e vedi come 10°ti cambiano i settaggi.....ma anche 900 metri di quota...

Inviato
Non era la spesa era per imbrattare meno...se non serve l'olio in piu' e solo dannoso...

NON dimenticare ..MAI che sotto le chiappe hai ..... UNA VESPA!!!

non una GP...

....anche io faccio la miscela allo 0,8 e..NON GRIPPO nonostante i ...15000 giri abbondanti...!!!!...pero non e' vespa e ..l'olio costa 32 EURO al kg

Falla al 3% e tieni aperto per 10km..NON SUCCEDERA NIENTE..se il motore e a punto!!

_imprendits

Inviato
ma dai, santa modonna! (la cantante).....

Olio sintetico di qualità, sempre al 2%!

Punto.

straquoto!!! sempre il 2% e tranquillo che non sarà quello 0,5/0,2% in più ad imbrattarti il motore...

...OVVIAMENTE se usi olio di qualità sintetico 100%!

P.S. chi sarebbe la cantante "Modonna"??? quella che cantava "lo islo bonito"???

Inviato

mha..

io vado controcorrente...

lubex semisintetico da 4 euro al litro al 2%..

dopo un anno avevo solo lo scarico imbrattato e 2/3000 persone che mi odiavano per la puzza... _grrr_

ragazzi è una vespa.. non servono oli da motogp..

Ma le opinioni sono come le palle.. ogniuno ha le sue _lingua_

Inviato

Si diceva appunto che è una vespa e non una moto da GP.

Se non è elaborata, io ho visto negli anni (ultimi 20) che non fa la schizzinosa anche con olio da 4 euro/litro e con una percentuale che è "circa" il 2%.

Se mi va troppo olio nella miscelazione pazienza fa solo un po di fumo in più.

Mi preoccuperei anzi del contrario.

Ricordatevi che un motore 2T a MISCELA.

Necessita di olio per la lubrificazione.

Per il resto, ognuno ha la sua teoria.

Saluti

Inviato
Uno, ma hai aperto il GT dopo aver usato per un anno il Lubex?

Nel caso, in che condizioni era...incrostazioni, depositi, ecc

yes un anno al 90 % di lubex..

Premetto che il mio polini è alla frutta.. ma testa e pistone erano incostati nella norma..

solo lo scarico aveva uno strato di 2 mm di incrostazioni per lato.. _perunpelo

Inviato

Uno, te l'ho chiesto proprio perchè, avendo un 200 originale e non un motore esasperato, ho usato anch'io il Lubex...

Circa 1 anno e 6.000 Km percorsi con Lubex.

Non so se hai visto in che condizioni era il mio GT!!!!!

Visto che non l'avevo aperto appena preso, era stato fermo per anni, non so in che condizioni fosse prima. E se i segmenti fossero già incollati. Il motore ha in tutto 22.000 Km

Difatti, mi era anche sorto il dubbio che il problema potesse essere stato il Lubex...

ma se mi dici di non aver avuto problemi in quel senso...Altrimenti smetto di usarlo anche per il taglia erba!!!

Inviato
mha..

io vado controcorrente...

lubex semisintetico da 4 euro al litro al 2%..

dopo un anno avevo solo lo scarico imbrattato e 2/3000 persone che mi odiavano per la puzza... _grrr_

ragazzi è una vespa.. non servono oli da motogp..

Ma le opinioni sono come le palle.. ogniuno ha le sue _lingua_

Il problema sono i tuoi sigari quando ti i sta dietro non il fumo della vespa _haha__haha_

Inviato
Uno, te l'ho chiesto proprio perchè, avendo un 200 originale e non un motore esasperato, ho usato anch'io il Lubex...

Circa 1 anno e 6.000 Km percorsi con Lubex.

Non so se hai visto in che condizioni era il mio GT!!!!!

Visto che non l'avevo aperto appena preso, era stato fermo per anni, non so in che condizioni fosse prima. E se i segmenti fossero già incollati. Il motore ha in tutto 22.000 Km

Difatti, mi era anche sorto il dubbio che il problema potesse essere stato il Lubex...

ma se mi dici di non aver avuto problemi in quel senso...Altrimenti smetto di usarlo anche per il taglia erba!!!

Mini il 200 è nato per funzionare con i minerali anni 70..

il lubex è 10000 volte meglio...

cmq se aveva 22.000 km mai disincrostato ci credo fosse fritto..

Inviato

quel gt ha solo le fasce incollate o finite.. e la fiamma passava sotto..

io le cambio una volta l'anno.. saranno 10000 km..

cmq per la cronaca il mio polini non è messo tanto meglio ma viaggia sempre bene.. quindi rimane li..

Inviato

Il GT era perfetto, le fasce erano incollate. Non saprei dirti l'usura, perchè per riuscire a rimuoverle sono andate in 1000 pezzi.

Una lappatina, pistone e segmenti nuovi...e via!!!

Nel mentre ne ho approfittato per allargare e alzare un po lo scarico e lavorare le finestre del pistone. Seguiranno poi basetta e lavorazione alla testa e modifica alla padella. Per ora mi accontento, visto che la Vespa mi serve. Appena ho pronta la Special, rimetto mano al PX.

Ti chiedevo del Lubex...perchè se una delle cause era lui...provavo a passare ad un altro tipo d'olio.

Inviato

ma sarà un caso ma l'unica scaldata che ho preso con l'et3 originale 100% l'ho presa qaundo usavo il lubex quello nella confezione azzurrina mi pare. Magari avevo sbagliato la percentuale (2% sempre) magari ero un pelo in discesa ma un pelo, magari era il lubex...fatto sta che per scaramanzia l'ho dato via...il lubex...

Inviato

Il Lubex che uso io ha una confezione Viola.

Guarda, io sulla Special elaborata ho sempre usato il Motul 800, anche se molti mi dicono che non va bene...troppo denso...ecc... Mai un problema!!!

Con la Special, sono sempre con il motore tirato, anche per lunghi tragitti. Quando l'ho aperto mai trovato depositi o incrostazioni.

Per una volta che non avevano il Motul 800, ho preso il CASTROL TTS ( che comunque è un olio di marca) fatto il pieno con la stessa quantità d'olio del Motul (2%) alla prima tirata ho grippato!!

Da li, mai più CASTROL!

Solo che per la PX, oltretutto originale...spendere tutti quei soldi per l'olio non mi sembrava proprio il caso.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...