Mauro-256 Inviato 25 Marzo 2010 Segnala Inviato 25 Marzo 2010 Salve a tutti, Da un po' di tempo mi perseguita un problema per il quale non ho ancora trovato una soluzione: 1. Luce stop. Ha sempre funzionato correttamente, ma da un giorno all'altro, quando freno, la lampadina non si accende ed invece spegne completamente tutte le altre sie anteriori che posteriori!! Lampadina ok e collegamenti verificati...cosa può essere successo? 2. Freccia POSTERIORE Dx. E' solo questa che non funziona. Ho provato anche a collegare direttamente alla freccia un cavo elettrico mentre la moto era in funzione (bandella staccata) con freccia dx inserita e provare a fare massa in vari punti del telaio ma senza successo. La lampadina ovviamente è Ok. Grazie 1000 per l aiuto. Cita
massits Inviato 25 Marzo 2010 Segnala Inviato 25 Marzo 2010 scusa che modello hai ? cerca il tuo modello di Vespa in Vespa risorse ( in alto nella barra a fianco del mercatino ) http://www.vespaonline.com/vbulletin/downloads.php?do=cat&id=16 so che il modello a batterria ha il circuito luce freno collegata a quello frecce (inserisci i tag così una futura ricerca aiuterà anche altri ) Cita
Mauro-256 Inviato 25 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2010 Prometto che a breve lo inserisco Comunque è la PX125E dell' 82, senza batteria! Ciao e grazie!! Cita
massits Inviato 25 Marzo 2010 Segnala Inviato 25 Marzo 2010 allora è questa ( credo ) http://www.vespaonline.com/vbulletin/downloads.php?do=file&id=128 intanto sistemiamo le frecce hai scritto d'aver provato con la sacca staccata, con 1 cavo. per funzionare devi portargli sia il - ( ovunque sulla sacca basta sia metallico ) e il + toccando l'estremità del perno cilindrico che si infila lato pedana verifica che lì dentro sia tutto pulito ( crc o similare e leggermente con un cacciavite ) anzi se proprio vuoi esser sicuro con vespa accesa, metti la freccia e con un tester il + nel "buco" ( non toccarne i fianchi, dritto ) e il - su parte metallica e vedi se ti da tensione ( imposta il tester su 20 v ) così sai se il problema è " nella sacca" o da ricercare nei collegamenti. Cita
Mauro-256 Inviato 25 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2010 Super dettagliato!! Grazie!! A dirti la verità ho ragionato così: Beh in primo luogo considerami quasi ignorante sulla linea teorica elettrica Vespa. Le restauro da anni ma giuro che ho sempre capito poco dell impianto Comunque, sulla sacca all'interno vedo che alla freccia è collegato solo n┬░1 cavo che poi va a collegarsi al perno percorrendo tutto il perimetro della sacca stessa. Altri cavi non ne vedo presumo bisogna giocare sulle masse! La cavità dove c'è l'inserto metallico elastico sul telaio (alloggiamento perno) è Ok, pulito e conforme. Mi risulta però che sia l'unico punto dove la freccia faccia contatto...sbaglio? L'altro polo dovè? essendo questo l unico punto di aggancio metallico...(vale stessa cosa per la parte Sx dove la freccia però funziona!) Grazie 1000, un saluto Cita
massits Inviato 25 Marzo 2010 Segnala Inviato 25 Marzo 2010 Super dettagliato!! Grazie!!A dirti la verità ho ragionato così: Beh in primo luogo considerami quasi ignorante sulla linea teorica elettrica Vespa. Le restauro da anni ma giuro che ho sempre capito poco dell impianto Comunque, sulla sacca all'interno vedo che alla freccia è collegato solo n┬░1 cavo che poi va a collegarsi al perno percorrendo tutto il perimetro della sacca stessa. Altri cavi non ne vedo presumo bisogna giocare sulle masse! La cavità dove c'è l'inserto metallico elastico sul telaio (alloggiamento perno) è Ok, pulito e conforme. Mi risulta però che sia l'unico punto dove la freccia faccia contatto...sbaglio? L'altro polo dovè? essendo questo l unico punto di aggancio metallico...(vale stessa cosa per la parte Sx dove la freccia però funziona!) Grazie 1000, un saluto il cavo che vedi nella sacca è il + ( comandato da levetta frecce/relè) il - lo prende dal contatto sacca/telaio del perno curvo con cui agganci la sacca vicina alla targa. intanto prova così : smonta il selettore delle frecce e con una limetta per unghie gratta i contatti ( riesci a infilarla ) dai una pulita ai contatti del relè ( lato sx vicino al regolatore di tensione, alloggiamento ruota scorta ) Cita
Mauro-256 Inviato 26 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2010 Grazie! Proverò a fare come hai detto anche se...ieri sera ho rismontato serbatoio per verificare il collegamento dei perni e sono ok. Fatta anche la prova con il tester collegando perno sacca (staccata) e alloggio perno del telaio. spedalinando il tester segna passaggio corrente sia dalla parte Dx che da quella Sx. Il problema è proprio sulla Dx in quanto anche la spia manubrio si accende solamente a freccia SX inserita. 1 curiosità: come fa a fare contatto - con il perno vicino alla targa se è rivestito dal gommino per non farlo toccare al telaio? PS2.: dello stop neanche parlarne...non si degna ad andare....spegne sempre le luci....eppure è sempre funzionato...così da 1gg all'altro...arrr! Grazie ancora Cita
massits Inviato 28 Marzo 2010 Segnala Inviato 28 Marzo 2010 1 fa contatto dietro (se vai su con la mano sentirai che c'è un lamierino in diagonale..) comunque toglie il gommino e vedi se funzia 2 hai cambiato l'interruttore dello stop ? ( è sotto la pedana, comandato dal pedale ) Cita
Mauro-256 Inviato 29 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2010 Comunque....risolto tutto! E sai cos'era? Prima cosa la freccia post. Dx...sono diventato a motto a rismontare serbatoio ecc per verificare collegamenti e varie....e alla fine non faceva massa sul bandone perchè c'era troppa superficie verniciata...ma guarda 1po te.. E lo stop...premetto che ha SEMPRE funzionato...provo per scrupolo ad invertire i cavi del pulsante del freno e...tutto perfetto! Ma com'è possibile? O ho qualcuno che di notte me li ha invertiti o non so ! comunque, per fortuna tutto apposto! Ti ringrazio veramente dell'aiuto!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Chiave bloccasterzo
Da karminen, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px125E
Da Dotto, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa pk Roberta
Da Ale19, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini