Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Aggiornamento: nella continua ricerca della vernice da utilizzare mi sono imbattuto nel sito di coloreamicoCOLORE AMICO dove viene venduta vernice nitro e bicomponente.

Per le verniciature originali vine proposto:

BILUX nel colore desiderato: 1,5 litri (un litro, euro 55,70)

DILUENTE UNIVERSALE: 2 litri (due litri,euro 31,20)

Per le VERNICI ATTUALI PER AUTOCARROZZERIA invece:

MAXICAR HS - Tinta pronta 1 Lt 90 euro

DILUENTE UNIVERSALE 1 lt 15,60

MAXICLEAR HS 1 litro 46,30

CATALIZZATORE UHS 2860 RAPIDO 1 lt 49,60

DILUENTE UNIVERSALE 1 lt 15,60

Morale della favola verniciare Nitro mi costa circa 115 euro

verniciare bicomponente circa 218 euro. Il tutto senza contare primer e fondo.

Penso proprio che andrò di nitro.

P.s. questa vespa sta diventando una malattia!!!

Un saluto a tutti.

 
Inviato

Vespa sabbiata _bellavita

[ATTACH]42054[/ATTACH]

[ATTACH]42055[/ATTACH]

[ATTACH]42056[/ATTACH]

[ATTACH]42057[/ATTACH]

[ATTACH]42058[/ATTACH]

[ATTACH]42059[/ATTACH]

[ATTACH]42060[/ATTACH]

[ATTACH]42061[/ATTACH]

IMG_1183.jpg

IMG_1180.jpg

IMG_1173.jpg

IMG_1174.jpg

IMG_1164.jpg

IMG_1128.jpg

IMG_1105.jpg

IMG_1154.jpg

IMG_1183.jpg

IMG_1180.jpg

IMG_1173.jpg

IMG_1174.jpg

IMG_1164.jpg

IMG_1128.jpg

IMG_1105.jpg

IMG_1154.jpg

IMG_1183.jpg

IMG_1180.jpg

IMG_1173.jpg

IMG_1174.jpg

IMG_1164.jpg

IMG_1128.jpg

IMG_1105.jpg

IMG_1154.jpg

IMG_1183.jpg

IMG_1180.jpg

IMG_1173.jpg

IMG_1174.jpg

IMG_1164.jpg

IMG_1128.jpg

IMG_1105.jpg

IMG_1154.jpg

IMG_1183.jpg

IMG_1180.jpg

IMG_1173.jpg

IMG_1174.jpg

IMG_1164.jpg

IMG_1128.jpg

IMG_1105.jpg

IMG_1154.jpg

IMG_1183.jpg.d62e5b94dd371c73af74eb38ba6a4282.jpg

IMG_1180.jpg.92e903aabb0dfd80c8b65c9bc77859f1.jpg

IMG_1173.jpg.0f55ee0a486edfe4b0ef9473c348bfa0.jpg

IMG_1174.jpg.1386cace0fa5b2d7e8e90fef5b528f47.jpg

IMG_1164.jpg.77b56818403d97c7cd4a8a97df45643d.jpg

IMG_1128.jpg.867686604b76a7973e2cbffe8487fcfc.jpg

IMG_1105.jpg.9db82722219f9741ffdf4aa71b678eaa.jpg

IMG_1154.jpg.ff97be75a9cebb1734f1272a281841ae.jpg

Inviato

Il prossimo passo sarà primer più fondo (molto) riempitivo.

Mi sorgono però dei dubbi:

sulla parte alta dello scudo dove è saldato il tubo che ospita la forcella mi pare di notare una certa distanza, è forse da saldare? Ecco il punto:

[ATTACH]42062[/ATTACH]

[ATTACH]42063[/ATTACH]

[ATTACH]42064[/ATTACH]

Poi nell'intersezione tra pedana e telaio ho notato una specie di pasta bianca che pensavo fosse vernice, poi però ho visto che era presente anche in altri punti, come si vede dall'ultima foto. Che sarà?

[ATTACH]42065[/ATTACH]

[ATTACH]42066[/ATTACH]

[ATTACH]42067[/ATTACH]

[ATTACH]42068[/ATTACH]

Che ne pensate?

IMG_1202.jpg

IMG_1143.jpg

IMG_1150.jpg

IMG_1200.jpg

IMG_1123.jpg

IMG_1121.jpg

IMG_1118.jpg

IMG_1202.jpg

IMG_1143.jpg

IMG_1150.jpg

IMG_1200.jpg

IMG_1123.jpg

IMG_1121.jpg

IMG_1118.jpg

IMG_1202.jpg

IMG_1143.jpg

IMG_1150.jpg

IMG_1200.jpg

IMG_1123.jpg

IMG_1121.jpg

IMG_1118.jpg

IMG_1202.jpg

IMG_1143.jpg

IMG_1150.jpg

IMG_1200.jpg

IMG_1123.jpg

IMG_1121.jpg

IMG_1118.jpg

IMG_1202.jpg

IMG_1143.jpg

IMG_1150.jpg

IMG_1200.jpg

IMG_1123.jpg

IMG_1121.jpg

IMG_1118.jpg

IMG_1202.jpg.df8bdecf483dfd68aefa1f35842a3189.jpg

IMG_1143.jpg.deaa060e28c4a11b3477df5fc9be7373.jpg

IMG_1150.jpg.5b4425e3bae1fb411a51504b22f8b11e.jpg

IMG_1200.jpg.f3ee1e9a028066298cae136f8d91519a.jpg

IMG_1123.jpg.e43dce254eefdfd506fe2662c5224361.jpg

IMG_1121.jpg.fe274cd65c7a65e3eb7f9de64e5a9c28.jpg

IMG_1118.jpg.637449c43b1ddb3dffedaffde0b0a096.jpg

Inviato

bene!!!

le foto pettile più piccole cosi almeno ci andiano per davvero dall'oculista.

la pasta è mastice per lamiera.....ma che sia li tra tunnel e pedana mi stranizza.

Quella parte tra scudo e rinforzo è giusta..però ti consiglio di montare forca e sterzo e vedere se la parte inferiore dello sterzo non strofini sul rinforzo.

Inviato

Grazie tony.

Per le foto non ho capito se devo metterle più grandi o più piccole? Se ci clicchi sopra si ingrandiscono comunque.

Il mastice di cui parli c'è un po' dappertutto. Posto la foto dove notavo qulla distanza strana vicino al manubrio, la pasta c'è anche li! Che sia una specie di assorbi-vibrazioni?

A presto.

[ATTACH]42083[/ATTACH]

IMG_1108.jpg

IMG_1108.jpg

IMG_1108.jpg

IMG_1108.jpg

IMG_1108.jpg

IMG_1108.jpg.e532825705caa4d4eb10c8a9069401e2.jpg

Inviato

Ok per le foto! devo solo capire come si fa...

Per quanto riguarda l'ultima foto che ho messo e il mastice , significa che quello spazio non ci deve essere? Devo rimettere il mastice o avvicinare le lamiere oppure nessuna delle due? :confused:

IMG_1150.jpg.a92acf6f52d4fd90bf626656b9f

IMG_1150.jpg

IMG_1150.jpg

IMG_1150.jpg

IMG_1150.jpg

IMG_1150.jpg

IMG_1150.jpg

IMG_1150.jpg.61adb401dd2135e2cd19e6f39cc3d9b8.jpg

Inviato

Perchè ci sia tutto quello spazio non lo capisco. Posso solo ipotizzare che sia stato sostituito lo scudo. Questa pasta bianca la ritrovo su ogni giuntura, come da foto:

[ATTACH]42098[/ATTACH]

[ATTACH]42099[/ATTACH]

Comunque la cosa urgente da fare ora è primer più fondo. Ho però un problema con la pulizia. Mi è stato detto di pulire la lamiera sabbiata solo con aria compressa, il problema è che in certi punti ci sono macchie d'olio e in altri un poco di ossido (sembra). Quindi l'aria da sola non basta.

Che potrei utilizzare per pulire?

Antisilicone sulla nuda lamiera??? _problemipc

foto dell'olio:

[ATTACH]42100[/ATTACH]

[ATTACH]42101[/ATTACH]

ps ho cercato ma non ho capito come ridimensionare le foto

IMG_1196.jpg

IMG_1135.jpg

IMG_1129.jpg

IMG_1106.jpg

IMG_1196.jpg

IMG_1135.jpg

IMG_1129.jpg

IMG_1106.jpg

IMG_1196.jpg

IMG_1135.jpg

IMG_1129.jpg

IMG_1106.jpg

IMG_1196.jpg

IMG_1135.jpg

IMG_1129.jpg

IMG_1106.jpg

IMG_1196.jpg

IMG_1135.jpg

IMG_1129.jpg

IMG_1106.jpg

IMG_1196.jpg.5b5f0a7a0c5544f0fcf90c7511c37838.jpg

IMG_1135.jpg.b1d7c5b104efe6442335b0b9e0d96cdd.jpg

IMG_1129.jpg.4ba9611d526e25cdf12a7176eca9f965.jpg

IMG_1106.jpg.e86a430ce7f944506b66cb7c54105052.jpg

  • 1 mese dopo...
Inviato

Un saluto a tutti.

Scrivo dopo una lunga pausa, purtroppo per cause di forza maggiore non ho potuto dare il fondo alla mia vespa, ormai sabbiata da più di un mese, e dove purtroppo e ricomparsa un poco di ruggine._suicidio_

Vorrei chiedere ai più esperti, se il ferox o neofer o vari, potrebbe aiutarmi a risolvere il problema della ruggine nel tunnel centrale, dove mi è impossibile arrivare, e se è possibile darlo a spruzzo.

Grazie a tutti.

[ATTACH]43204[/ATTACH]

IMG_1128.jpg

IMG_1128.jpg

IMG_1128.jpg

IMG_1128.jpg

IMG_1128.jpg

IMG_1128.jpg.8e50876216651223571dc64b8f594c5f.jpg

Inviato

le fessure le puoi chiudere con del silicone per lamierati(quello che si usa anche per le fiat 500)....è un normalissimo silicone grigio che si spara con la pistola apposita e lo stendi con un panno imbevuto di diluente oppure con un pennellino,è sovraverniciabile quindi non ci sono problemi che si veda.....

questa è una foto del silicone messo nella mia 500...

1jlugg.jpg

Inviato

grazie dell'aiuto, mi procurerò al più presto il silicone e il remox. Ma questo fosfatante deve essere rimosso dopo l'applicazione oppure no? lo chiedo perchè dopo che l'ho calato nel tunnel non riuscirei più a levarlo.

a presto.

Inviato

Ieri ho dato finalmente il primer e il fondo. Il risultato è stato abbastanza buono, con qualche colatura, ma non mi preoccupo.

Ora arriva la stuccatura e la mia vespa va stuccata praticamente tutta. Avete da consigliarmi uno stucco in particolare e dove reperirlo?

Grazie mille.

A presto.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ho iniziato a stuccare ma va tutto molto lentamente.

ripropongo una domanda che ho fatto tempo fa: la mia vespa è un px senza frecce immatricolato nel febbraio 1980. telaio: vnx1t 77xxx.

ho cercato sul web i ccolori utilizzati nel 1980, ma le informazioni sono discordanti, c'è chi indica solo i colori del 1980 e chi invece include anche quelli del '79.

quali colori 'posso' utilizzare per la mia vespa?

grazie a tutti.

Inviato

Come si vede da una foto che ho postato prima della sabbiatura, la vespa era bianca. A me però bianca non piace, mi piacerebbe o un chiaro di luna, oppure un blu marine, ma non so se sono colori che vanno bene col mio numero telaio.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...