montag Inviato 17 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2010 Aggiornamento: nella continua ricerca della vernice da utilizzare mi sono imbattuto nel sito di coloreamicoCOLORE AMICO dove viene venduta vernice nitro e bicomponente. Per le verniciature originali vine proposto: BILUX nel colore desiderato: 1,5 litri (un litro, euro 55,70) DILUENTE UNIVERSALE: 2 litri (due litri,euro 31,20) Per le VERNICI ATTUALI PER AUTOCARROZZERIA invece: MAXICAR HS - Tinta pronta 1 Lt 90 euro DILUENTE UNIVERSALE 1 lt 15,60 MAXICLEAR HS 1 litro 46,30 CATALIZZATORE UHS 2860 RAPIDO 1 lt 49,60 DILUENTE UNIVERSALE 1 lt 15,60 Morale della favola verniciare Nitro mi costa circa 115 euro verniciare bicomponente circa 218 euro. Il tutto senza contare primer e fondo. Penso proprio che andrò di nitro. P.s. questa vespa sta diventando una malattia!!! Un saluto a tutti. Cita
tonysubwoofer Inviato 17 Maggio 2010 Segnala Inviato 17 Maggio 2010 hai trovato il sito più caro del mondo Cita
montag Inviato 23 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2010 Vespa sabbiata [ATTACH]42054[/ATTACH] [ATTACH]42055[/ATTACH] [ATTACH]42056[/ATTACH] [ATTACH]42057[/ATTACH] [ATTACH]42058[/ATTACH] [ATTACH]42059[/ATTACH] [ATTACH]42060[/ATTACH] [ATTACH]42061[/ATTACH] Cita
montag Inviato 23 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2010 Il prossimo passo sarà primer più fondo (molto) riempitivo. Mi sorgono però dei dubbi: sulla parte alta dello scudo dove è saldato il tubo che ospita la forcella mi pare di notare una certa distanza, è forse da saldare? Ecco il punto: [ATTACH]42062[/ATTACH] [ATTACH]42063[/ATTACH] [ATTACH]42064[/ATTACH] Poi nell'intersezione tra pedana e telaio ho notato una specie di pasta bianca che pensavo fosse vernice, poi però ho visto che era presente anche in altri punti, come si vede dall'ultima foto. Che sarà? [ATTACH]42065[/ATTACH] [ATTACH]42066[/ATTACH] [ATTACH]42067[/ATTACH] [ATTACH]42068[/ATTACH] Che ne pensate? Cita
tonysubwoofer Inviato 23 Maggio 2010 Segnala Inviato 23 Maggio 2010 bene!!! le foto pettile più piccole cosi almeno ci andiano per davvero dall'oculista. la pasta è mastice per lamiera.....ma che sia li tra tunnel e pedana mi stranizza. Quella parte tra scudo e rinforzo è giusta..però ti consiglio di montare forca e sterzo e vedere se la parte inferiore dello sterzo non strofini sul rinforzo. Cita
montag Inviato 24 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2010 Grazie tony. Per le foto non ho capito se devo metterle più grandi o più piccole? Se ci clicchi sopra si ingrandiscono comunque. Il mastice di cui parli c'è un po' dappertutto. Posto la foto dove notavo qulla distanza strana vicino al manubrio, la pasta c'è anche li! Che sia una specie di assorbi-vibrazioni? A presto. [ATTACH]42083[/ATTACH] Cita
tonysubwoofer Inviato 24 Maggio 2010 Segnala Inviato 24 Maggio 2010 è un mastice per incollare lamiere o per rimpire fessure.....di sicuro era stata rifatta. le foto le devi mettere in modo tale che siano leggibili solo guardandole e senza cliccare sopra. Cita
montag Inviato 24 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2010 Ok per le foto! devo solo capire come si fa... Per quanto riguarda l'ultima foto che ho messo e il mastice , significa che quello spazio non ci deve essere? Devo rimettere il mastice o avvicinare le lamiere oppure nessuna delle due? Cita
tonysubwoofer Inviato 24 Maggio 2010 Segnala Inviato 24 Maggio 2010 in origine li il mastice non c era.....se lo hanno messo è perche a via di ribattere la pedana si è lasciata dal tunnel, quindi per compensare gli hanno messo il mastice. Cita
tonysubwoofer Inviato 24 Maggio 2010 Segnala Inviato 24 Maggio 2010 bisogna capire perche cè tutto quello spazio. Cita
montag Inviato 25 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2010 Perchè ci sia tutto quello spazio non lo capisco. Posso solo ipotizzare che sia stato sostituito lo scudo. Questa pasta bianca la ritrovo su ogni giuntura, come da foto: [ATTACH]42098[/ATTACH] [ATTACH]42099[/ATTACH] Comunque la cosa urgente da fare ora è primer più fondo. Ho però un problema con la pulizia. Mi è stato detto di pulire la lamiera sabbiata solo con aria compressa, il problema è che in certi punti ci sono macchie d'olio e in altri un poco di ossido (sembra). Quindi l'aria da sola non basta. Che potrei utilizzare per pulire? Antisilicone sulla nuda lamiera??? foto dell'olio: [ATTACH]42100[/ATTACH] [ATTACH]42101[/ATTACH] ps ho cercato ma non ho capito come ridimensionare le foto Cita
montag Inviato 29 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2010 Un saluto a tutti. Scrivo dopo una lunga pausa, purtroppo per cause di forza maggiore non ho potuto dare il fondo alla mia vespa, ormai sabbiata da più di un mese, e dove purtroppo e ricomparsa un poco di ruggine. Vorrei chiedere ai più esperti, se il ferox o neofer o vari, potrebbe aiutarmi a risolvere il problema della ruggine nel tunnel centrale, dove mi è impossibile arrivare, e se è possibile darlo a spruzzo. Grazie a tutti. [ATTACH]43204[/ATTACH] Cita
tonysubwoofer Inviato 29 Giugno 2010 Segnala Inviato 29 Giugno 2010 http://www.vespaonline.com/vbulletin/restauri-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ss-gs-ecc-ecc/55535-come-caricare-le-foto-usando-normalissimi-siti-image.html Cita
tonysubwoofer Inviato 29 Giugno 2010 Segnala Inviato 29 Giugno 2010 dopo aver pulito il telaio con nitro, puoi calare nel tunnel del fosfatante...tipo remox. Dopo di che devi passare il primer prima che la vespa diventi marrone. Cita
laclinica1 Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 le fessure le puoi chiudere con del silicone per lamierati(quello che si usa anche per le fiat 500)....è un normalissimo silicone grigio che si spara con la pistola apposita e lo stendi con un panno imbevuto di diluente oppure con un pennellino,è sovraverniciabile quindi non ci sono problemi che si veda..... questa è una foto del silicone messo nella mia 500... Cita
montag Inviato 30 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2010 grazie dell'aiuto, mi procurerò al più presto il silicone e il remox. Ma questo fosfatante deve essere rimosso dopo l'applicazione oppure no? lo chiedo perchè dopo che l'ho calato nel tunnel non riuscirei più a levarlo. a presto. Cita
tonysubwoofer Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 no è un liquido....poi si asciuga da solo.......ma a vespa finita di consiglio di sparare dentro il tunnel della cera per scatolati mescolato con olio motore. Cita
montag Inviato 7 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2010 Ieri ho dato finalmente il primer e il fondo. Il risultato è stato abbastanza buono, con qualche colatura, ma non mi preoccupo. Ora arriva la stuccatura e la mia vespa va stuccata praticamente tutta. Avete da consigliarmi uno stucco in particolare e dove reperirlo? Grazie mille. A presto. Cita
montag Inviato 16 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2010 ho iniziato a stuccare ma va tutto molto lentamente. ripropongo una domanda che ho fatto tempo fa: la mia vespa è un px senza frecce immatricolato nel febbraio 1980. telaio: vnx1t 77xxx. ho cercato sul web i ccolori utilizzati nel 1980, ma le informazioni sono discordanti, c'è chi indica solo i colori del 1980 e chi invece include anche quelli del '79. quali colori 'posso' utilizzare per la mia vespa? grazie a tutti. Cita
tonysubwoofer Inviato 17 Luglio 2010 Segnala Inviato 17 Luglio 2010 per lo stucco devi usare un poliestere bicomponente. Di che colore era in origine la tua? Cita
montag Inviato 17 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2010 Come si vede da una foto che ho postato prima della sabbiatura, la vespa era bianca. A me però bianca non piace, mi piacerebbe o un chiaro di luna, oppure un blu marine, ma non so se sono colori che vanno bene col mio numero telaio. Cita
tonysubwoofer Inviato 17 Luglio 2010 Segnala Inviato 17 Luglio 2010 per quell'anno credo non ci siamo questi colori....ma sicuramente l'azzurro metallizzato. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini