Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sono nella fase di scegliere che gruppo termico montare sul mio p125x.

Inizialmente orientato sul Polini 177, mi viene detto dal mio fornitore che al momento non sono disponibili dal produttore (possibile???). Ho quindi pensato al Pinasco ma da profano quale sono preferisco rivolgermi agli esperti qui presenti.

Lo scopo della mia elaborazione è solo quello di avere un pò di brio in più senza alcuna velleità da recordman, per cui mi interessa prevalentemente qualcosa che abbia affidabilità.

Voi, che cosa suggerireste?

Grazie per le risposte

 
Inviato
Ciao a tutti, sono nella fase di scegliere che gruppo termico montare sul mio p125x.

Inizialmente orientato sul Polini 177, mi viene detto dal mio fornitore che al momento non sono disponibili dal produttore (possibile???). Ho quindi pensato al Pinasco ma da profano quale sono preferisco rivolgermi agli esperti qui presenti.

Lo scopo della mia elaborazione è solo quello di avere un pò di brio in più senza alcuna velleità da recordman, per cui mi interessa prevalentemente qualcosa che abbia affidabilità.

Voi, che cosa suggerireste?

Grazie per le risposte

Pinasco forever!

Inviato

esiste anche il DR che e' un gradino sotto i 2 da te citati, ma e' assolutamente un asso in quanto ad affidabilita'....e da quel po di brio in + che cerchi tu...ed in oltre e' anche il meno costoso fra i 3...

Inviato

Permettermi di dissentire Samu, ho visto non pochi DR scaldati, vero che succede quasi sempre nei primi 1.000 - 1.500 e poi non danno più problemi, se non il tipico ben udibile scampanellìo dei motori scaldati, però, non è che sia una cosa simpaticissima.

Vero anche che tutti quelli che ho visto erano stati montati P&P da meccanici che quasi sicuramente non avevano smussato gli spigoli vivi..... e magari avevano messo un getto non adeguato, però agli altri 2 non succede.......

Inviato
Permettermi di dissentire Samu, ho visto non pochi DR scaldati, vero che succede quasi sempre nei primi 1.000 - 1.500 e poi non danno più problemi, se non il tipico ben udibile scampanellìo dei motori scaldati, però, non è che sia una cosa simpaticissima.

Vero anche che tutti quelli che ho visto erano stati montati P&P da meccanici che quasi sicuramente non avevano smussato gli spigoli vivi..... e magari avevano messo un getto non adeguato, però agli altri 2 non succede.......

mah....poco tempo fà sui vari siti si leggeva almeno una volta al giorno di un pinasco 177 in ghisa grippato o scaldato....

Inviato

Vero anche che tutti quelli che ho visto erano stati montati P&P da meccanici che quasi sicuramente non avevano smussato gli spigoli vivi..... e magari avevano messo un getto non adeguato, però agli altri 2 non succede.......

Anche io sono in fase di scelta...e sono molto orientato sui DR (visto anche il budget)...a cosa ti riferisci riguardo gli spigoli vivi? c'è da limare qualcosa prima di montarlo? non va P&P?

grazie.

Inviato

...premesso che non ho mai visto e montato dr e pinasco...

...sulle small mie e dei soci ho sempre visto polini e x farli saltare ce ne voleva...

...il polini lo chiamano mica "il grippaiolo"? ...non capisco da cosa derivi la fama... i miei polini sono stati matrattatissimi e non hanno mai dato segni di cedimento...

ah... sulla px fino sett scorsa montavo polini P&P ed è sempre andato da dio

Inviato

confermo che il Polini è un mulo, ne acquistai uno usato per pochi soldi un anno fa.

L'ho sempre usato senza troppi riguardi, adesso mi sono rifatto un bel motore tutto nuovo e ci ho rimesso lo stesso gt (a cui ho sostituito il pistone per precauzione ma andava ancora benissimo).

Purtroppo il motore nuovo è nato male e un paio di giorni fa credevo di aver grippato perchè si è bloccato tutto, ebbene il Polini ne è uscito indenne, il problema era l'albero!

Oltretutto per quello che offre è molto economico (se confrontato ad altri kit).

Inviato
mah....poco tempo fà sui vari siti si leggeva almeno una volta al giorno di un pinasco 177 in ghisa grippato o scaldato....

infatti il Pinasco da montare è quello in alluminio e canna cromata che quanto ad affidabilità non ha eguali!

Inviato
infatti il Pinasco da montare è quello in alluminio e canna cromata che quanto ad affidabilità non ha eguali!

infatti sono due cose totalmente diverse...

il pinasco in alluminio è forse il 177 piu affidabile che ci sia; mentre quello in ghisa è forse il meno affidabile!!

Inviato
infatti sono due cose totalmente diverse...

il pinasco in alluminio è forse il 177 piu affidabile che ci sia; mentre quello in ghisa è forse il meno affidabile!!

sono ignorante in fatto di cilindri in alluminio, ho sempre montato il polini e apparte qualche scaldata (un paio per carburazione mea culpa) ha sempre girato a dovere....

se sbagli carburazione l'alluminio lo devi buttare.... a me fa paura...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...