Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Salve ragazzi, ho la possibilità di acquistare una gl , ma praticamente a venderla è un signore che c'è l'ha a casa sua perchè era stata lasciata li da un altro signore (nn gli interessava piu tenerla) e lui aveva pensato bene di conservarla.La vespa ha solo la targa .Dal numero di targa risulta che la vespa è radiata.Posso acquistarla facendo il passaggio con l'articolo e poi seguire l'iter per iscriverla al pra ecc ecc.

Ma cosa più importante....... c'è il pericolo che qualcuno possa richiedere la proprietà della vespa un domani ?

cosa mi consigliate?

vi ringrazio in anticipo

salvo

Modificato da ILCALATINO1
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

se è radiata devi leggere qui: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/27487-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-da-ufficio.html

Per la tua paura: se fai un atto di compravendita tra questo signore che "la tiene" (ovvero il proprietario non intestatario) e te stesso (acquirente), ovviamente dopo che ti sei ACCERTATO che non è rubata o altro.., tu non hai nessun tipo di problema in quanto c'è stato una regolare transazione alla luce del sole e con atto pubblico.

Inviato (modificato)
. . .

Ma cosa più importante....... c'è il pericolo che qualcuno possa richiedere la proprietà della vespa un domani ?

cosa mi consigliate?

vi ringrazio in anticipo

salvo

Se qualcuno (ma chi, l'erede del vecchio intestatario?) dovesse accampare diritti sulla vespa DOPO che l'hai acquistata e reiscritta al PRA, suo sarebbe l'onere della prova. Cioè dovrebbe dimostrare di esserne il proprietario, cosa impossibile, in quanto il proprietario di un veicolo non regolarmente iscritto al PRA (radiato o demolito che sia) è per definizione colui che lo detiene. In questo caso la persona che lo vende a te e, di conseguenza, tu che lo hai acquistato da lui.

Inoltre, nessuno può sollevare questioni di proprietà una volta che saranno passati 3 anni dalla reiscrizione al PRA.

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
Inviato

Ciao Gino,

ho restaurato( o meglio fatto restaurare) una vespa radiata con numero di targa....volevo aspettare un attimo a riscriverla al PRA, ma mi hanno detto che è meglio non aspettare perchè con il decreto che hanno pubblicato qualche giorno fa potrebbe essere più complicato e forse anche più oneroso dopo....hai qualche notizia in merito...

Fino a quclhe giorno fa leggendo nei post che hai pubblicato riscrivere la vespa alla fine costava indicativamente sui 250,00 euro, giusto?

Adesso è sempre la stessa cifra? Io devo rifare anche il libretto....quanto andrò a spendere in più?

Grazie

Andrea

Inviato
Ciao Gino,

ho restaurato( o meglio fatto restaurare) una vespa radiata con numero di targa....volevo aspettare un attimo a riscriverla al PRA, ma mi hanno detto che è meglio non aspettare perchè con il decreto che hanno pubblicato qualche giorno fa potrebbe essere più complicato e forse anche più oneroso dopo....hai qualche notizia in merito...

Fino a quclhe giorno fa leggendo nei post che hai pubblicato riscrivere la vespa alla fine costava indicativamente sui 250,00 euro, giusto?

Adesso è sempre la stessa cifra? Io devo rifare anche il libretto....quanto andrò a spendere in più?

Grazie

Andrea

Per la reiscrizione al PRA o la reimmatricolazione, per quel che riguarda le spese burocratiche, non cambia nulla, bisogna vedere se cambia qualcosa per i registri storici (ed ho paura di sì, visto che la maggior responsabilità, oltre a chi presenta la richiesta, se la pigliano loro!).

Sinora non se ne sa nulla e pare che dovremo aspettare ancora 2-3 settimane.

Ciao, Gino

Inviato
Se qualcuno (ma chi, l'erede del vecchio intestatario?) dovesse accampare diritti sulla vespa DOPO che l'hai acquistata e reiscritta al PRA, suo sarebbe l'onere della prova. Cioè dovrebbe dimostrare di esserne il proprietario, cosa impossibile, in quanto il proprietario di un veicolo non regolarmente iscritto al PRA (radiato o demolito che sia) è per definizione colui che lo detiene. In questo caso la persona che lo vende a te e, di conseguenza, tu che lo hai acquistato da lui.

Inoltre, nessuno può sollevare questioni di proprietà una volta che saranno passati 3 anni dalla reiscrizione al PRA.

Ciao, Gino

Si intendevo qualche erede .....

Grazie Gino della tua puntale e precisa risposta

saluti

salvo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...