Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Tra l'altro, mi chiedo, è normale che l'albero costi a listino Piaggio 190 neuri (da tonazzo 90 ivato) e il tamburo 90 (da tonazzo mi pare 45 sempre ivato)?

Non ho visto il preventivo, mi è stata solo detta una cifra al telefono, ma credo che oltre a albero + dado a castello + rondella, paraolio, tamburo e guarnizione motore non ci siano altri pezzi da cambiare per un millerighe spanato. O no?

Anche quando i prezzi fossero quelli, come si giustificherebbero i restanti 400 euro? Crocera e manodopera? O_O

Sono veramente amareggiato.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ehm... io ci provo:

"Aho...c'è nessuno di Vol che può dare una mano a 'sto poveretto?????

Magari che non sa che fare questo weekend e gli sta bene un centone in tasca????"

Grazie per l'interessamento. Lo apprezzo davvero tanto, ma sono io a non avere proprio il tempo materiale.

E poi ci sarebbe comunque da andare prima a riprendere la vespa dal mecca, trovare gli attrezzi, trovare un posto dove lavorare in santa pace...

Bah. :(

Inviato (modificato)

guarda non per fare il rompi palle come blueyes,

ma gli attrezzi son pochi i pezzi di ricambio li ha il ricambista e una cosa così con un pò di attenzoine e pulizia si fa anche in strada poi se nessuno ti aiuta non ti resta che pagare meccanico o portarla da un altro

Modificato da bajaj1004
Inviato
sviti i due prigionieri più a destra così il gt è fissato solo al semicarter sinistro. poi apri il carter normalmente se non devi tirar giù l'albero del cambio puoi anche lasciare la ruota in questo caso devi unsare il mattone come dice Blueyes .

non ho capito....

i 2 prigionieiri più a dx del cilindro?

perchè i 2 semicrter hanno un sacco di prigionieri...scusa la scarsa dimestichezza.

ciao grazie

Inviato

I 2 semicarter oltre ad essere fissati con dadi, bulloni e prigionieri tra di loro sono anche vincolati da cilindro e testa in quanto i prigionieri del GT passano al loro interno.

Non essendo possibile sfilare il GT se non mollando il motore (o almeno l'ammo e ruotando tutto ma si sforza tutte le connessioni), si bypassa il problema togilendo i 2 prigionieri del GT rivolti verso l'esterno o, definendo in maniera diversa, a destra dell'ipotetico guidatore.

Inviato
I 2 semicarter oltre ad essere fissati con dadi, bulloni e prigionieri tra di loro sono anche vincolati da cilindro e testa in quanto i prigionieri del GT passano al loro interno.

Non essendo possibile sfilare il GT se non mollando il motore (o almeno l'ammo e ruotando tutto ma si sforza tutte le connessioni), si bypassa il problema togilendo i 2 prigionieri del GT rivolti verso l'esterno o, definendo in maniera diversa, a destra dell'ipotetico guidatore.

giusto , scusa robyvespa mi son spiegato male io .

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...