Demonruben Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 ciao a tutti! ho un problema con il mio specialino con configurazione 102 polini, carburo dell'orto 19 e marmitta a espansione gianelli Come da titolo ho il problema che quando la vespa è a motore caldo, dopo circa 15/20 min di utilizzo tende a spegnersi, non riuscendo a tenere il minimo. Premetto che il mezzo è perfettamente carburato (tendenza al magro) o almeno così sembra a orecchio ed a prestazioni, la candela NGK è nuovissima (1 settima di vita) e che il carburo è stato completamente pulito un anno fa. Inoltre uso la vespa tutti i giorni con percorrenze di 20 e passa km (in media) diari facendo spesso il pieno con blu super agip, quindi nn credo che il prob sia dovuto a morchie o incrostazioni formatesi nel carburo. Che sia forse una questioni di getti? se si spiegatemi bene come si registrano perchè nn sono proprio un esperto in tale ambito. Altra cosa strana è emersa facendo il classico controllo candela: la punta tende al bianco (indice di carb. troppo magra), la circonferenza/bordi è invece nera come la notte (di solito indice di carburazione grassa) Insomma.....boh!!!! Aspetto delucidazioni dai guru Grazie P.S. nn sparatemi, ma facendo la ricerca non ho trovato suggerimenti utili Cita
Demonruben Inviato 27 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Aggiungo, anche se nn so' se è importante, che puntine e bobina hanno rispettivamente 3 e 1 anno/i di vita. La vespa comunque nn scoppietta (tipico delle puntine arrivate) Cita
Demonruben Inviato 28 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Nessuno ha suggerimenti??? per favore è urgente...come ho detto mi serve...la uso tutti i giorni...ed è una palla che ad un semaforo si e uno no mi si spega!!! Ieri ho fatte delle ulteriori verifiche...il carburo è ben saldo sul collettore...però ho notato una cosa un pò strana...forse si avverte un forte odore di benza quando si solleva la sella...più forte di quello solito comunque...nn so' se possa essere utile ai fini della risoluzione del mistero... aggiungo anche che a frddo nn ci sono probblemi per avviare il motore...parte sempre alla prima pedalata. quando avevo la candela vecchia è successo che è stata sputata fuori 2 volte...(nn era stretta male sicuro)...cosa che però nn si è ripetuta più...forse era spanata la candela vecchia... aggiungo più elementi possibili per ottenere suggerimenti utili... attendo delucidazioni Cita
Demonruben Inviato 28 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2010 (ultima cosa....santa testa!!!! ) nn è un prob di alzare il minimo...di questo ne sono sicuro...perchè quando "gli prende bene" la vespa tiene il minimo perfettamente, con il sound giusto Cita
etoplasma Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Ma con laccensione a puntine mi si spegneva quando la bobina si scaldava, qui mi pare che tu escluda problemi elettrici. Potrebbe essere il filtro che si imbratta di benzina e tende a far respirare poca aria al carburatore? poi se la lasci ferma la benzina volatilizza. è un idea e... Cita
Demonruben Inviato 29 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2010 Grazie!!! altri suggerimenti? cosi quando smonto il tutto faccio tutte le verifiche necessarie....una volta che ci sto'... =) Cita
janly71 Inviato 29 Aprile 2010 Segnala Inviato 29 Aprile 2010 Hai provato se per caso tirando lo starter la situazione migliora? Magari è solo il fatto che sia magra, quant'è il getto max? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini