Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho il morale a pezzi....

stavo finendo il rodaggio al 177 la vespa sembrava andare come un'orologio...

prima ho smontato il volano per vedere se toccava il pickup e ho trovato la chiavetta limata nella sua sede... la cava del volano non sembra tanto malconcia ne la sede dell'albero.... il problema è la chiavetta, praticamente non ha bordo per afferrarla con qualcosa.... nemmeno con un cacciavite fino fino viene via... sembra fusa nella sede

il dado volano era stato fissato con dinamometrica, ma mi viene il dubbio che la chiavetta fosse troppo piccola per il volano elestart che ho messo al posto di quello a puntine.... il blocco è un pre-arcobaleno....

qualche anima mi dia un consiglio per estrarla in qualche modo... mi viene male se devo cambiare l'albero....

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ho passato tutta la mattina con cacciavite e dremel con puntine da trapano, punte diamantate ecc per far fuori la chiavetta incastrata.... niente da fare... praticamente ho scavato nell'alluminio della chiavetta fino quasi arrivare all'acciaio dell'albero, ho mangiato addirittura i bordi della cava....

preso dalla rabbia e anche conscio che a quel punto l'albero era da buttare, ho fatto la follia.

premetto che sono un perfettino in queste cose e odio ricorrere a compromessi ma di smontare il motore non ne avevo proprio voglia (nonostante abbia già un'albero sano disponibile che potrei montare).... inoltre con la vespa non ho intenzione di fare viaggi lunghi, ho la moto per quello....

offendetemi e criticatemi pure me lo merito:

preso dalla rabbia con dremel e carta vetrata grossa e poi fina ho spianato i bordi del rimasuglio di chiavetta sul cono dell'albero ottenendo una superficie liscia...

con un pennarello ho segnato un riferimento allineato alle cave, sia nel volano che nel bordo esterno del filetto dell'albero e ho rimontato il volano allineandolo il più possibile ai 2 riferimenti SENZA CHIAVETTA .... ho stretto a 65Nm come da manuale... la vespa gira perfettamente, sicuramente l'anticipo non è precisissimo ma è sicuramente meglio di quando ho smontato il volano che era visivamente falsato rispetto alla chiavetta e la vespa girava cmq.....

ho fatto un giro e l'allineamento non si è mosso... leggevo che la chiavetta serve solo per l'allineamento, la tenuta poi è affidata all'accoppiamento conico tra albero e volano giusto?

vado via tranquillo?

sono un folle macellaio lo so....

criticatemi pure....

Inviato

beh ... la chiavetta lato volano serve per la fasatura, e non per tenere fermi volano e albero, a quello pensa l'accoppiamento conico.

Quindi se hai fatto l'allineamento col pennarello hai già fatto tutto e dovrebbe andar bene lo stesso.

Strano che il consiglio di largo non ha funzionato, io ti avrei suggerito la stessa cosa detta da lui.

Inviato
beh ... la chiavetta lato volano serve per la fasatura, e non per tenere fermi volano e albero, a quello pensa l'accoppiamento conico.

Quindi se hai fatto l'allineamento col pennarello hai già fatto tutto e dovrebbe andar bene lo stesso.

Strano che il consiglio di largo non ha funzionato, io ti avrei suggerito la stessa cosa detta da lui.

Quotone.... in piu però avrei controllato la conicita dell'albero e del volano:

Se la chiavetta è andata puo essere che abbia fatto da fondo corsa e non da chiavetta.

Inviato

ho fatto come da lui suggerito, ma non si muoveva di un millietro... ho preferito smettere di smartellare per evitare ulteriori danni....

riguardo alla causa del danno, molto probabilmente è avvenuto quando ho fissato il volano....

ho utilizzato il dado di un'altro albero perchè quello originale di questo albero era ruggine per fuori.... avevo notato però che il dado benchè fosse ovviamente dello stesso passo non girava libero fino alla battuta ma era duretto fin quasi dall'inizio.

tenendo ferma la ventola tramite una staffetta fissata ad un foro del coprivolano, ho fissato il dado che probabilmente ad un certo punto ha fatto presa forte sull'albero schiavettando il volano....

pensare che con l'altro blocco avevo smontato e rimontato molte volte il volano per svariati motivi senza mai alcun problema... evidentemente l'abitudine mi ha fregato....

ovvio che quest'inverno aprirò i carter e cambierò l'albero, spero solo che questo ripiego duri fin tanto.... la ventola sembra più rumorosa ora.... boh....

Inviato
ho fatto come da lui suggerito, ma non si muoveva di un millietro... ho preferito smettere di smartellare per evitare ulteriori danni....

riguardo alla causa del danno, molto probabilmente è avvenuto quando ho fissato il volano....

ho utilizzato il dado di un'altro albero perchè quello originale di questo albero era ruggine per fuori.... avevo notato però che il dado benchè fosse ovviamente dello stesso passo non girava libero fino alla battuta ma era duretto fin quasi dall'inizio.

tenendo ferma la ventola tramite una staffetta fissata ad un foro del coprivolano, ho fissato il dado che probabilmente ad un certo punto ha fatto presa forte sull'albero schiavettando il volano....

pensare che con l'altro blocco avevo smontato e rimontato molte volte il volano per svariati motivi senza mai alcun problema... evidentemente l'abitudine mi ha fregato....

ovvio che quest'inverno aprirò i carter e cambierò l'albero, spero solo che questo ripiego duri fin tanto.... la ventola sembra più rumorosa ora.... boh....

la chiavetta è in acciaio

il tuo albero è in acciaio

è grippata nella sua sede

io proverei come ha detto Largo ma prima scaldando il cono del volano

se non viene un punto di saldatura con un pezzo di piatto di acciaio e via...

Inviato
la chiavetta è in acciaio

il tuo albero è in acciaio

è grippata nella sua sede

io proverei come ha detto Largo ma prima scaldando il cono del volano

se non viene un punto di saldatura con un pezzo di piatto di acciaio e via...

troppo tardi.... la sede della chiavetta è caput.... l'albero è fot******_dimenticats

Inviato

Pensandoci bene... se non hai svasato l'insvasabile avrei provato a farmi una chiavetta "su misura", o magari se hai allargato metterne due assottigliandole. Insomma tanta fantasia ^__^

Se rismonti il volano metti foto?

Inviato
Pensandoci bene... se non hai svasato l'insvasabile avrei provato a farmi una chiavetta "su misura", o magari se hai allargato metterne due assottigliandole. Insomma tanta fantasia ^__^

Se rismonti il volano metti foto?

si, ma se ne mette due poi deve anche scassare il volano per farcele entrare, a meno di voler mettersi lì e creare un accrocchio, con molto tempo e pazienza (e non mi sembra che sia molto paziente, ognuno è fatto come è fatto).

Al limite partire da una chiavetta frizione per ottenere il pezzo che gli serve? ... Forse, le mie esperienze in merito però portano a una sola soluzione: sostituzione albero e rotore. _suicidio_

Inviato
Forse, le mie esperienze in merito però portano a una sola soluzione: sostituzione albero e rotore. _suicidio_

esattamente, è l'unico modo per dormire sonni tranquilli...

ma ora come ora tra blocco motore usato, revisione, assicurazione, rettifica e pistone nuovo e menate varie di euri ne son volati che è un piacere...

questo ripiego deve durare fino all'autunno, giro sempre in zona non pretendo che mi porti in capo al mondo...

mi mangio le mani per non essere stato più attento quando ho fissato il volano_grrr_

Inviato

...o di non essere stato un po piu calmo quando hai sfondato l'albero motore con il martello pneumatico_grrr_.

Beh, adesso che la frittata è fatta tanto vale sperimentare.

Kl01, buona la tua idea, ma io non intendevo svasare il volano ma solo adattare la parte curva di due chiavi all'albero (magari scavandolo in maniera piu o meno geometrica) e limare un lato di due chiavette in maniera che da una parte hai la superficie totale di contatto con l'asola del volano pari allo spessore di una e contatto all'albero adattata alla nuova sede.

Inviato

per la gioia di Blueyes ecco la foto richiesta

imgp2373.jpg

oggi ho rismontato, ho dato una passatina con pasta abrasiva ruotando il volano sull'albero e ho rimontato tutto...

il motore sembra girare bene, è solo un pelo rumorosa la ventola ad alti giri, ma non so se è normale magari è solo una paranoia...

questo invece mi preoccupa un pò di più

imgp2379w.jpg

il volano e lo statore erano montati nel blocco MY sempre col medesimo pickup il quale già là per altri motivi era stato mangiato un pò.... quando ho trasferito l'accensione completa su questo blocco ho fatto dei segnetti bianchi ai bordi del suddetto per verificare che il volano non toccasse più...

e invece lo gratta ancora leggermente.... ma porc.......

mi garantite che l'accensione del MY (statore e volano) è completamente compatibile con un blocco PX a puntine pre arcobaleno?

grazie ragazzi...

Inviato

...alla faccia!

Hai scavato l'albero meglio di un picchio!!!

Come non detto.... fai come hai detto e stringi il dado a morte!

Per il pickup, invece, noto che è eroso piu verso fuori quindi il volano mi sa che balla un pò.

Se il volano fosse perfetto il pickup sarebbe eroso in maniera uniforme e l'impronta sulla plastica sarebbe a forma rettangolare e non triangolare.

Inviato
...alla faccia!

Hai scavato l'albero meglio di un picchio!!!

Come non detto.... fai come hai detto e stringi il dado a morte!

Per il pickup, invece, noto che è eroso piu verso fuori quindi il volano mi sa che balla un pò.

Se il volano fosse perfetto il pickup sarebbe eroso in maniera uniforme e l'impronta sulla plastica sarebbe a forma rettangolare e non triangolare.

ho poi notato un leggerissimo gioco nell'albero prendendo il volano da sotto con 2 mani e spingendo verso l'alto... penso sia dell'ordine di mezzo mm... ma penso sia normale un minimo di gioco no?

ad ogni modo.... lista della spesa:

-albero motore nuovo (ma volendo posso usare quello originale MY no?)

-volano nuovo (forse un HP4 da 1000g a sto punto)

-pickup nuovo (meglio prevenire và)

tutti questi dindari vorrei spenderli verso l'autunno... ci arrivo o il pickup mi molla prima?:confused:

Inviato

Il pickup tecnicamente non ha nulla, risparmia i soldini.

Prova a mettere chiavetta nuova sull'albero originale e senza montare l'albero nel motore infilaci il volano, giusto per essere sicuro che entri senza intoppi.

Ho l'impressione che la "schiavettata" sia avvenuta in fase di montagggo e non di utilizzo: giustificherebbe la "fusione" del pezzo sull'asse e la "storta" a suon di dado del cono volano che tocca sul pickup.

Inviato

no forse non hai capito.... il pickup era gia mangiato in modo "non uniforme" gia da prima che venisse montato su questo blocco motore...

secondo me è proprio il volano che ha qualcosa che non và, indipendentemente dal montaggio errato... questo è un problema aggiunto che mi ha fatto sputtanare un'albero sano, quando potevo cambiare solo il volano ed ero apposto...._grrr_

ho la tentazione di prendere solo il volano nuovo e montarlo sempre senza chiavetta... ma ho paura che cmq il cono dell'albero non sia perfetto al 100% e magari sputtano un volano nuovo....

domenica se piove tiro giù il motore e monto l'albero buono intanto (sempre se ne sono capace... mai fatto...._???_)

Inviato
ma non può essere che la chiavetta mal messa ti abbia fatto girare il volano un pò fuori centro e quindi lo ha mandato a "grattare" un altro pò il pick-up?

si può essere... ma gratta anche ora ne sono certo... le cose sono 2 o il volano ha qualcosa che non va o lo statore ha qualche bobina montata "non in linea alla rotazione".....

poi un'altra cosa... è normale che il volano abbia queste fossette tra i magneti?

si presentava così anche nel blocco motore precedente...

imgp2380a.jpg

Inviato

i fossetti mi sembrano normali; piuttosto controlla i magneti, può darsi che qualcuno sia in fase di distacco e comincia a "grattare", mi era successo in un 200 del 1985 e alla fine, pur sostituendo il rotore, il volano dava poca corrente, si erano consumate anche le bobine.

Inviato

mi sa che avrò il cuore in pace solo quando avrò cambiato pure lo statore... me lo sento.... prima o poi riuscirò a godermi sta vespa col cuore in pace eccheccacchio_cry_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...