Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Fai una visura:

- se NON è radiata, l'accendi e vai

- se E' radiata, iscrizione al registro storico ASI/FMI, pagamento di 3 bolli arretrati maggiorati del 50%, pagamento dei balzelli al PRA = reiscrizione con targa e documenti originali. Infine revisione + assicurazione RC.

PS. Occhio che è di questi giorni la notizia di una nuova Legge etc etc e mi pare di aver letto anche della necessità di un documento rilasciato da un'officina che ha eseguito i lavori di restauro a regola d'arte. Tale documento era necessario un tempo per la reimmatricolazione (con targa e libretto nuovi) ma non per la recente procedura di reiscrizione al PRA. Ma adesso sembrerebbe che sia stato reintrodotto....

Inviato
Mi potete dire cosa c'è da fare per rimettere su strada una vespa 125 super?

E' ferma da più di 20 anni;

Ha la targa;

Ha il libretto;

Grazie 1000

Trovi tutto qui: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/27487-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-da-ufficio.html

Tranne che l'iscrizione al registro storico ora è diventata una certificazione da parte dei registri preposti, quindi c'è qualche differenza e, presumibilmente, qualche euro in più da tirar fuori.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...