Nuoro90 Inviato 8 Maggio 2010 Segnala Inviato 8 Maggio 2010 (modificato) Buonasera! O per meglio dire Buonanotte cari colleghi vespisti,volevo chiedere a voi che magari siete più informati di me. Volevo sapere se esistono blog o libri di persone che hanno viaggiato con mezzi minimi. Per esempio come nel film "una storia vera" con un tosaerba,esistono casi reali? Non in tosaerba magari ma comunque li vicino. L'importante è che non siano i soliti cicloturisti iper-organizzati con hotel ecc ecc. Cerco viaggi a piedi o in bicicletta o in pattini o con qualsiasi mezzo motorizzato purchè piccolissimo,con magari un piccolo carrello rimorchio,ma tutto in solitaria o in coppia,senza camion o strutture di supporto varie. Non cerco turisti a piedi che sfruttano autostop e passaggi vari,e la notte dev'essere passata fuori o in tenda,escludendo pensioni e alberghi vari se non in rare occasioni. Valgono i viaggi in Vespa 50!! Faccio queste "discriminazioni" non perchè non li ammiri tutti ma semplicemente perchè di quei blog ne ho già divorati tanti_ok_ Grazie a tutti Modificato 8 Maggio 2010 da Nuoro90 Cita
LIBEROPX Inviato 8 Maggio 2010 Segnala Inviato 8 Maggio 2010 Posso consigliarti un libro, a parer mio, molto bello: - Pane e Chilometri - di Roberto Patriniani Racconta di alcuni viaggi da lui fatti con mezzi minimi. Ciao Cita
Er_Cobra Inviato 9 Maggio 2010 Segnala Inviato 9 Maggio 2010 Buonasera! O per meglio dire Buonanotte cari colleghi vespisti,volevo chiedere a voi che magari siete più informati di me. Volevo sapere se esistono blog o libri di persone che hanno viaggiato con mezzi minimi. Per esempio come nel film "una storia vera" con un tosaerba,esistono casi reali? Non in tosaerba magari ma comunque li vicino.L'importante è che non siano i soliti cicloturisti iper-organizzati con hotel ecc ecc. Cerco viaggi a piedi o in bicicletta o in pattini o con qualsiasi mezzo motorizzato purchè piccolissimo,con magari un piccolo carrello rimorchio,ma tutto in solitaria o in coppia,senza camion o strutture di supporto varie. Non cerco turisti a piedi che sfruttano autostop e passaggi vari,e la notte dev'essere passata fuori o in tenda,escludendo pensioni e alberghi vari se non in rare occasioni. Valgono i viaggi in Vespa 50!! Faccio queste "discriminazioni" non perchè non li ammiri tutti ma semplicemente perchè di quei blog ne ho già divorati tanti_ok_ Grazie a tutti Mhh ... Potresti andare ad Olbia in monopattino. Proseguire via mare fino a Civitavecchia con un pedalò e riprendere poi il viaggio con il monopattino fino a La Spezia. E' già un bel giro no? __________________________ Ciao fb. Cita
Nuoro90 Inviato 9 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2010 Grazie LiberoPX per la segnalazione,veramente molto interessante! Cobra ahahah grazie per il consiglio ma dovrei ancora sbattere la testa un paio di volte prima di pensarci_haha_ Cita
Lorenzo205 Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 Posso consigliarti un libro, a parer mio, molto bello: - Pane e Chilometri - di Roberto Patriniani Racconta di alcuni viaggi da lui fatti con mezzi minimi. Ciao mi hai tolto le parole... dalla tastiera! chilometri di parole in Vespa - Lorenzo205: Roberto Patrignani e poi ci sarebbe anche questo (recensione coming soon) chilometri di parole in Vespa - Lorenzo205: Il raid mototuristico anche se quest'ultimo non è facile da trovare Cita
alfistalatino Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 Lasciate che vi dica questa: una volta io e mio padre abbiamo visto uno che faceva un viaggio su un risciò a pedali (Sapete quelli a 4 ruote dove pedali e hai il volante... Tipo quelli che si trovano sulla riviera romagnola...) Aveva una scritta dietro: 1Kg di pasta=100km!! Altro che consumi e CO2!! aaa Siamo morti dal ridere!!! Cita
Nuoro90 Inviato 10 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2010 Grazie Lorenzo per le segnalazioni! Beh alfista,hai centrato in pieno l'argomento_compliments Cita
Nuoro90 Inviato 17 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2010 Tipo quelli che si trovano sulla riviera romagnola...) Aveva una scritta dietro: 1Kg di pasta=100km!! Altro che consumi e CO2!! Ho trovato il suo sito!! felicità a basso consumo Cita
alfistalatino Inviato 17 Maggio 2010 Segnala Inviato 17 Maggio 2010 Nooo, impossibile!! E' proprio lui!!! aaa Cita
Vintage Riders Inviato 17 Maggio 2010 Segnala Inviato 17 Maggio 2010 Non so se possono interessarti, ma sicuramente sono viaggiatori incredibili: il famoso Giorgio Bettinelli ("In Vespa da Roma a Saigon"-"254.000 chilometri in Vespa"), che sicuramente conoscerai, e poi Gionata Nencini che gira tutto il mondo con una vecchia Honda Transalp (ok, non è un mezzo minimo, ma considerando il tragitto) lo trovi su Partireper.it: Il Portale del Viaggio Avventura . Cita
MastroVespista Inviato 17 Maggio 2010 Segnala Inviato 17 Maggio 2010 He he, per quello che viaggia in risciò giusto Padre Pio ci vuole! Cita
The.Shark Inviato 17 Maggio 2010 Segnala Inviato 17 Maggio 2010 non so se fa per te, ma io adoro questo racconto di viaggio: Caponord 2005 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini