Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

apro questo post, approfittando del vostro sapere, (evitando di aprire numerosi post per ogni dubbio)dove vorrei esprimere tutti i dubbi che mi verranno nel rimontare il motore della mia p125x.

Il motore è un VNX M (non ci sono numeri..quindi suppongo sia 1..."VNX 1 M"?)...

frizione 20 dentini a 6 molle.

Primaria 21/68. (non è della 150?..bho!)

Statore elettrionico (no puntine)

carburo orig.

Comincio con una descrizione di cio' che vorrei..sto facendo:

1.montaggio GT Polini 177 cc P&P (no lavoraz.carter)

2. sostituzione tutti i cuscinetti e paraoli

3.sostituzione parastrappi

4.sostituzione crociera

5.sostituzione marmitta con padellino SITO

6.sostituzione getti max con adeguati (inizierei con 112 e poi si vede...)

7. sostituzioni fili statore (cotti) con filo siliconato(vaporella polti hihi)

8. sostituzione dischi e molle frizione

9. vari fili (freno post e friz) e guarnizioni.

10. incisione ganasce.(modifica)

11.sostituzione ammo post e ant

12. (probabile) sost. centralina AT

PRIMO DUBBIO:

Il mio assistenxe (cagnolona) :D, si è rubata la guaina del freno POST. e chissà dove l'ha nascosta...ovviamente anche se la ritroverei(cosa improbabile) sarà mordicchiata e piena di terra...quindi va sostituita,

-quanto deve essere lunga?

su internet ho trovato queste misure:

- Acceleratore lunghezza 1,56m

- Cambio 1,65m

- Frizione 1,57m

- Freno ant. 1,12m

- Freno post. 0,65m

confermate anche voi la lunghezza di 65cm?

2 DUBBIO:

visto sopra....

L'ANTICIPO...su quale tacca va impostato? IT?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 87
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
questo è il lavoro fatto sulle ganasce per migliorare la frenata...

che ve ne pare ?:D

l'ho fatto pure io alle mie ganasce e qualcosina in mordente ho guadagnato...conta che una migliore frenata la fa anche un buon ammortizzatore...

Inviato

ragazzi, nel kit paraoli (quelli blu), mi sono usciti una serie di o-ring, che a detta del ricambista, si trovano nel motore...

Ma ad osservare bene i carter non li trovo da nessuna parte..avete qualche esploso o qualche foto per capire dove si trovano?

Mi ha chiaramente detto che non si tratta di quelli dietro al piatto ganasce...

Inviato

ragazzi,

stavo sostituendo il tubo della benzina e cosi' ho misurato quello vecchio...

era di 50 cm!

ho letto vari post dove si aferma che deve essere 59-60cm, ma la vespa aveva una ottima carburazione con questo tubo..ora mi chiedo:

lo cambio e lo metto da 50cm come c'era, o da 59cm come dovrebbe essere?

vi prego rispondete!

Inviato

hai un paraolio dietro al piatto ganasce, uno dietro lo statore quindi dietro il volano, e un interno ai carter lato frizione...per cambiare quest'ultimo devi aprire..... perntre per gli altri due no...

Inviato

_nooo_

il tubo benzina non centra nulla con la carburazione!!!

devi solo preoccuparti che non venga ne pizzicato, ne strozzato, e non faccia curve troppo brusche per creare bolle d'aria...lo mettono lungo per questo motivo...per avere piu gioco, per avere piu spazio per quando sollevi il serbatoio dalla scocca, e per non fargli fare curve brusche.......... a perate questo.... ricorda che l'attacco del tubo al serbatoio deve essere piu in altro, anche di 1cm, in linea d'aria, rispetto all'attacco del tubo al carburatore...per effetto dei vasi comunicanti e della pressione idrostatica, avrai sempre il tubo invasato di benzina,fino al carb....

LA CARBURAZIONE NON CENTRA NULLA CON LA LUNGHEZZA DEL TUBO...

Inviato

ahh ok............sorry..........

gli o-ring li trovi nella levetta che esce dai cartered entra nel taburo posteriore...

sono posti su quell'asta per impedire che l'aolio dei carter fuoriesca....

poi ce ne sono dietro il piattello 3 piccoli e 1 grande.....

per il tubo benza...pensavo avessi modificato il carburatore o altro, senon hai toccato nulla....non preoccuparti....i livelli sono originali e perfetti............

Inviato

gli o-ring li trovi nella levetta che esce dai cartered entra nel taburo posteriore...

sono posti su quell'asta per impedire che l'aolio dei carter fuoriesca....

parli della leva del freno posteriore?

Inviato

Il tubo benzina deve essere 59\60 cm. Non più lungo, al massimo più corto. Altrimenti ti si formeranno bolle d'aria e avrai la sensazione di una "carburazione irrisolvibile"! Io ad esempio provai a cambiare getti e a far di tutto per eliminare un brusco vuoto che avevo agli alti... e alla fine cos'era? Il tubo più lungo di dieci centimetri!

Sul resto non ti so aiutare. Non ricordo o-ring. ;)

Inviato

Si, quella leva è collegata ad un asse o alberino che entra nell'occhiello dei carter... Quell'alberino se non ricordo male ha due oring, tra i quali ci va messo del grasso... Poi l'oring per non fare uscire olio dai carter è quello della pedivella... Ma è di diametro un pi più grande... Ma che problema hai? Cosa non ti torna...?

Inviato

non ho nessun problema...cioè nel kit paraoli, sono usciti una serie di o-ring, io pensavo fossero quelli sotto il piatto ganasce ma il negoziante mi ha detto che sono o-rin del motore e non quelli del piatto...

Ora, avendo smontato i carter e tutto e, non avendo trovato nessun o-ring, mi chiedevo dove andassero collocati...

Anche perche, non conoscendo i lavori fatti prima, mi sono detto: vuoi vedere che il vecchio proprietario non li aveva messi?...cioè vorrei fare tutto in maniera manicale per evitare problemi di perdite ecc ecc

Grazie a tutti voi che mi state aiutando!

Inviato

Gli o-ring non sempre vanno montati tutti nel motore perchè i kit guarnizioni completi sono unificati sia per i motori con miscelatore che non.

Cmq gli Or generalmente sono:

- 1 alla leva della messa in moto

- 1 alla leva del coperchio frizione

- 3 di uguale misura per il parapolvere del tamburo posteriore

- 1 sempre per il parapolvere del tamburo posteriore

- 1 grande attorno al coperchio della frizione

- 1 o 2 (non ricordo esattamente) per il miscelatore

Inviato
Gli o-ring non sempre vanno montati tutti nel motore perchè i kit guarnizioni completi sono unificati sia per i motori con miscelatore che non.

Cmq gli Or generalmente sono:

- 1 alla leva della messa in moto

- 1 alla leva del coperchio frizione

- 3 di uguale misura per il parapolvere del tamburo posteriore

- 1 sempre per il parapolvere del tamburo posteriore

- 1 grande attorno al coperchio della frizione

- 1 o 2 (non ricordo esattamente) per il miscelatore

per il miscelatore è uno solo

Inviato

Il 4°è del coperchio frizione.

Il 1┬░, 2°e 3°vanno sotto il piatto ganasce freno (prima di montare le ganasce devi montarci il piatto, giusto? Proprio a quello mi riferisco!). Penso che il 1°e il 2°siano di dimensione uguale solo che uno si è deformato e l'altro no.

;)

Inviato

paolo non credo siano quelli a cui ti riferisci tu...

questi sono di diametro e spessore diversi e troppo piccoli per il piatto ganansce... ;)

per me saranno:

uno nell'astina frizione

uno nell'astina messa in moto

e l'altro per mix, ma che io non ho.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...