sergio64 Inviato 21 Ottobre 2004 Segnala Inviato 21 Ottobre 2004 Ho da poco acquistatoun eccellente P200E del 1982 formo da due anni ma con un motoreche romba come un leone. Ho letto sul forum della possibilità della registrazione come moto d'epoca, la cosa non mi dispiacerebbe ...anzi, ma quali sono le effettive agevolazioni in termini di assicurazione ed altro???? Grazie ed a presto!!!! EVVIVA LA MIA MOTO!!!!! Cita
MarcoVarazze Inviato 22 Ottobre 2004 Segnala Inviato 22 Ottobre 2004 L'assicurazione d'epoca comporta un dispendio minore rispetto ad una tradizionale, anche se ha dei vincoli più o meno stretti a seconda della compagnia. Tutte le compagnie che offrono polizze d'epoca richiedono quanto meno l'iscrizione ad un vespaclub. Poi, se il tuo mezzo rientra nelle liste che l'FMI pubblica di anno in anno e se la regione di tua residenza recepisce o meno determinate normative in materia tributaria, puoi avere anche la possibilità di pagare il bollo ridotto. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini