Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti,sono nuovo di questo mondo e volevo chiedervi un aiuto circa un passaggio di proprietà di una vespa del 1962 125cc.Mia zia mi ha regalato questa vespa dopo la morte del marito,ma chiedendo informazioni per effettuare il passaggio di proprietà mi è stato detto che devono firmare tutti gli eredi.E qui viene il bello.Mia zia ha una figlia che da parecchi anni è andata via di casa e non vuole avere piu contatti con la famiglia,quindi una sua firma mi risulta molto improbabile.come posso fare per avere il passaggio di proprietà....aiutatemi,grazie.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
salve a tutti,sono nuovo di questo mondo e volevo chiedervi un aiuto circa un passaggio di proprietà di una vespa del 1962 125cc.Mia zia mi ha regalato questa vespa dopo la morte del marito,ma chiedendo informazioni per effettuare il passaggio di proprietà mi è stato detto che devono firmare tutti gli eredi.E qui viene il bello.Mia zia ha una figlia che da parecchi anni è andata via di casa e non vuole avere piu contatti con la famiglia,quindi una sua firma mi risulta molto improbabile.come posso fare per avere il passaggio di proprietà....aiutatemi,grazie.

ciao. innanzitutto fai una visura dalla targa per vedere in che stato è la vespa. se è radiata non serve l'erede. se è ancora in vita ti consiglio di leggere la discussione "Vespa ereditata" dove è già spiegato la procedura per questo caso.

Ciao

Raffaele

Inviato
ho letto la discussione ma purtroppo non risolve il mio problema e cioè il fatto che la figlia di mia zia è praticamente irreperibile e nel caso lo fosse non firmerebbe mai.....

Ciao

evidentemente non hai letto tutte le risposte. C'è scritto che se hai libretto e cdp fai il passaggio tramite l'articolo 2688 (da proprietario non intestatario).

Questo passaggio consisterebbe in una vendita da una persona non intestataria (ad esempio tuo padre, o tua madre, o tuo fratello, o un amico, ecc...) che dichiara di vendere il veicolo a te.

Però si può fare solo se hai il cdp (o il vecchio complementare). Se non ce l'hai purtroppo devi per forza rivolgerti agli eredi.

Se, invece, risultasse radiata la procedura è descritta qui: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/27487-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-da-ufficio.html

Ciao

Raffaele

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...