Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Possiedo una vespa px125e e ho qualche problema all'impianto elettrico: non arriva corrente alla candela e la vespa non parte. Il fatto è che i cavi dell'impianto elettrico che arrivano alla centralina dopo quasi 30 anni sono molto rovinati. Mi sono accorto in particolare che quello verde che parte dall'interrutore sul cruscotto e arriva fino alla centralina montata sul blocco motore è proprio da sostiuire essendo lacerato in alcuni punti e ossidato.

Ora come posso fare per sostituire il cavo? posso sfilarlo e sostituirlo con un altro oppure rischio di danneggiare gli altri fili?

Mi conviene inserire un filo nuovo parallelo a quello vecchio?

P.S. per curiosità, lo vendono ancora come pezzo di ricambio l'impianto elettrico completo? quanto costerà secondo voi? e soprattutto è fattibile da sostituire oppure è necessario essere meccanici esperti

 
Inviato

ciao, sto mettendo a posto un px 200 e anche a me succede la stessa cosa....cavo verde tutto spelato sia vicino al motore che nel contatto della chiave!!!!.....proverò a sostituirlo cercando di far passare il filo nuovo nella guaina intrecciandolo con quello vecchio e tirando......speriamo venga.....mah...._perunpelo

Inviato

P.S. per curiosità, lo vendono ancora come pezzo di ricambio l'impianto elettrico completo? quanto costerà secondo voi? e soprattutto è fattibile da sostituire oppure è necessario essere meccanici esperti

Si, lo vendono ancora, il costo varia dai 40 ai 100€ anche se si tratta sempre dello stesso prodotto. Io avevo il tuo stesso problema ma esteso a quasi tutti i fili elettrici, con l' aiuto di un meccanico abbiamo (soprattutto ha) sostituito tutto il cablaggio dei fili. Ciao

Inviato
Possiedo una vespa px125e e ho qualche problema all'impianto elettrico: non arriva corrente alla candela e la vespa non parte. Il fatto è che i cavi dell'impianto elettrico che arrivano alla centralina dopo quasi 30 anni sono molto rovinati. Mi sono accorto in particolare che quello verde che parte dall'interrutore sul cruscotto e arriva fino alla centralina montata sul blocco motore è proprio da sostiuire essendo lacerato in alcuni punti e ossidato.

Ora come posso fare per sostituire il cavo? posso sfilarlo e sostituirlo con un altro oppure rischio di danneggiare gli altri fili?

Mi conviene inserire un filo nuovo parallelo a quello vecchio?

P.S. per curiosità, lo vendono ancora come pezzo di ricambio l'impianto elettrico completo? quanto costerà secondo voi? e soprattutto è fattibile da sostituire oppure è necessario essere meccanici esperti

ciao, si vende tutto, ma se non vuoi sforzarti + di tanto ti consiglio di prendere un filo a sezione simile o maggiore meglio ancora, e farlo passare al di fuori della guaina nera dove passano tutti i fili dell'impianto.......mi raccomando non tirarlo via perchè se succede che si incolli sono pazzi amari ...ciao ciao!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Grazie per i consigli

Ho fatto passare un cavo nuovo con sezione leggermente più grande e ora la vespa si accende sempre al primo colpo.....

Però ora ho un nuovo problema, una volta accesa frecce, luci e freno non funzionano, strano? prima di toccare quel filo tutto l'impianto delle luci funzionava. Uff cosa può essere?

Tutti i fili sono attaccati.

Inviato

Presumo che per attaccare, mediante fastom, il filo verde

nella centralina esterna, hai aperto la scatolina che c'è sul

carter PRIMA della centralina....guarda se sono collegati il

filo nero e il filo azzurro o blu ai due fili dello stesso colore

che vanno verso il manubrio.....

Inviato
Presumo che per attaccare, mediante fastom, il filo verde

nella centralina esterna, hai aperto la scatolina che c'è sul

carter PRIMA della centralina....guarda se sono collegati il

filo nero e il filo azzurro o blu ai due fili dello stesso colore

che vanno verso il manubrio.....

Fatto, risolto il problema.

Intanto che ci sono vi chiedo un ultimo consiglio: quando rilascio l'acceleratore il motore tende qualche volta a rimanere su di giri e dopo poco ritorna al minimo; temo sia il filo dell'acceleratore che non scorre bene. Come posso fare per "ingrassarlo"?

Grazie di tutto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...