bandone Inviato 24 Giugno 2010 Segnala Inviato 24 Giugno 2010 Salve a tutti.... Si lo so ho gia' scritto qualcosa senza presentarmi ma non avevo foto decenti da mettere..... Dunque mi chiamo Francesco e sono di Firenze mi son letto tanti post e vi faccio i complimenti per lo splendido e utilissimo sito... vi posto (se mi riesce,altrimenti non vi arrabbiate e provate a spiegarmi come fare.. le foto della mia vespetta....La "Barda" che spero di riuscire prima o poi a sistemare....Sono ancora indeciso se fare un conservativo o un restauro totale.....Voi cosa ne pensate? Ciauzz.... Cita
Peppe Rally 180 Inviato 24 Giugno 2010 Segnala Inviato 24 Giugno 2010 Ciao Francesco io sono Giuseppe secondo mè con un buon restauro conservativo viene fuori molto bene perchè in fondo non stà messa tanto male. Cita
bandone Inviato 24 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2010 Grazie Peppe... ...ora che ho visto che mi riesce mettere le foto....metto anche quelle della parte sotto che mi preoccupa e non poco.... Cita
Peppe Rally 180 Inviato 24 Giugno 2010 Segnala Inviato 24 Giugno 2010 Vedendola sotto non stà tanto bene come sopra,allora è meglio che fai un restauro totale altrimenti la ruggine aumenta sempre di più. Cita
Daviserra Inviato 24 Giugno 2010 Segnala Inviato 24 Giugno 2010 Quoto Peppe Rally..Ha della ruggine passante e se fosse mia ci darei una bella sabbiata per vedere se saltano fuori altre "sorprese"..Diciamo che quello è uno dei posti preferiti dalla ruggine..A mio avviso, restaurala per bene. Cita
unknown Inviato 24 Giugno 2010 Segnala Inviato 24 Giugno 2010 Se sotto non era cosi mangiata votavo per un restauro conservativo, alla grande pure ma, visto com'è, ti conviene restaurarla in toto. Peccato. Cita
mary7 Inviato 24 Giugno 2010 Segnala Inviato 24 Giugno 2010 Bella,mi sembra di rivedere il mio 180 Rally,ottimo conservato,ma sotto presentava come la tua,un bel buco. Alla fine l'ho restaurata completamente,con la sostituzione della pedana ed il risultato è ottimo.Ciao,Flavio. P.S. Benvenuto su V.O.L.!!!! Cita
lando70 Inviato 24 Giugno 2010 Segnala Inviato 24 Giugno 2010 io farei il motore cambierei i fili e varie e poi la lascerei con il suo colore è troppo apposto. un consiglio non rovinarla verniciandola. Cita
mary7 Inviato 24 Giugno 2010 Segnala Inviato 24 Giugno 2010 io farei il motore cambierei i fili e varie e poi la lascerei con il suo colore è troppo apposto. un consiglio non rovinarla verniciandola. Mirco,ha un buco che è un cratere!!!!!!! Cita
peu Inviato 24 Giugno 2010 Segnala Inviato 24 Giugno 2010 io farei il motore cambierei i fili e varie e poi la lascerei con il suo colore è troppo apposto. un consiglio non rovinarla verniciandola. quoto, piuttosto saldaci una pezza provvisoria. Se la rivernici perde appeal. Cita
lando70 Inviato 24 Giugno 2010 Segnala Inviato 24 Giugno 2010 appunto pezza va bene non avevo visto il buco .. sarà stata la pioggia del raid ahhhhhhhhhhh ciao flavio Cita
patrick125et3 Inviato 24 Giugno 2010 Segnala Inviato 24 Giugno 2010 Voto a favore di un conservativo. E già che è messa male solo in quel punto è molto più facile intervenire più a fondo.... solo sul fondo.. Per il resto è un bel conservato, perchè è molto vissuto. Non riverniciarla. Cita
bandone Inviato 24 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2010 Eccomi e grazie per il benvenuto.... ....quindi?!?!?!...conservato o restauro!?!?!?! Si il buco c'e'.....PURTROPPO!!!...xo' anche a me piace il sapore del conservato in piu' penso che a rifarla sono sempre in tempo.... Premetto che la vespa e' radiata (x bolli non pagati) ma ha la sua targa + libretto + complementare tutto originale + atto di vendita fatto a me; quindi mi piacerebbe provare a fare un conservato per iscriverla e immatricolarla con il mio nome...che dite?!?!? Vi posso chiedere se mi indicate qualche post di opere di conservati? Ho molto da imparare.... Grazie!!!!!!!..... intanto metto qualche altra foto visto che ho imparato.... p.s. se esagero fermatemi....ehehehehhhh Cita
BaioDrummer Inviato 25 Giugno 2010 Segnala Inviato 25 Giugno 2010 si è restaurabile...ma c'è del marcio mi sa...cmq gran bel modello è una delle mie preferite! forse addirittura sul podio... Cita
Peppe Rally 180 Inviato 25 Giugno 2010 Segnala Inviato 25 Giugno 2010 La vespa sopra sta messa benino però si deve vedere il marciume sotto dove arriva perchè si rischia di fare un rappezzo e dopo un paio di anni esce fuori un pò più avanti,e poi per fare una saldatura in quel punto si deve togliere l'impianto e tutte le guaine con relativa forcella e manubrio e credo che a quel punto sarebbe meglio smontarla tutto e fare un lavoro per bene. Cita
bandone Inviato 25 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2010 Grazie a tutti x il benvenuto!!!!.... Per ora sono un po' incasinato e non ho tempo per fare quasi nulla sulla mia vespetta.....quindi per ora prendo tempo e ci penso.....ma vi faro' sapere le future novita'.... si è restaurabile...ma c'è del marcio mi sa...cmq gran bel modello è una delle mie preferite! forse addirittura sul podio... anche a me questo modello piace e parecchio!!!!!!!....ehehehehhhh.... Cita
scanna Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 Comunque conservativo non significa "non toccarla". Significa comunque smontarla totalmente, sostituire le parti di usura e preservare le altri parti il meglio possibile. Cio' vuol dire il doppio del lavoro rispetto a un normale restauro e forse un minimo di risparmio. Io ti auguro di fare la scelta giusta salutiScanna Cita
vick75 Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 io visto la ruggine che ha la restaurerei... meglio portarla in vita che farla marcire a mio avviso.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini