Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

ho un px 177polini con circa 1500-2000km all'attivo.

Carburatore 24-24

marmitta sito messa nuova quando ho rifatto il motore.

L'anno scorso andava benissimo, quest'anno, soprattutto in questo ultimo periodo caldo torrido, la vespa comincia a dare qualche strappo di troppo quando è calda, e praticamente a qualsiasi velocità, quando do un pò di gas.

Ho cambiato la candela e lo fa uguale.

Non capisco se sia un problema di natura elettrica, di carburatore (magari qualche getto sporco, anche se ho cambiato il carburatore quest'inverno e meno di 500km fa)

Puntine?

Non saprei da cosa iniziare a guardare.

(se apro la manetta al 100% mi sembra che scompaiano questi mancamenti)

ho notato inoltre che se devo un paio di accelerate copiose con frizione tirata, poi è probabile che quando riprendo la marcia mi scoppiettii la marmitta per via, penso, della troppa miscela finita dentro

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

visto che non mi caga nessuno..aggiorno la situazione

allora ho verificato meglio che il problema lo da a tutti i range..minimo,medi, massimi, ma solo quando la vespa è calda (dopo 10km circa), se la lascio girare al minimo poi dopo un pò sparisce (evidentemente si raffredda qualcosa) ma comunque lo rifà.

Sembra quasi un tartaglio come quando manca la benzina che si sta entrando in riserva.

Le puntine le ho controllate, per sicurezza le cambio, ma secondo voi è quello il problema?

O magari qualcosa che con il caldo si dilata/sposta

Inviato

ciao, ma cosa intendi per calda? hai controllato la candela e ti sei accorto che hai la carburazione magra?

io non ricordo bene ma parecchio tempo fa, c'era qualcuno che passava a una candela di gradazione termica piu calda a una piu fredda in estate.

oppure persone che cambiano persino il getto del massimo per ingrassare la carburazione in base alla stagione e alla quota.

Inviato
ciao, ma cosa intendi per calda? hai controllato la candela e ti sei accorto che hai la carburazione magra?

io non ricordo bene ma parecchio tempo fa, c'era qualcuno che passava a una candela di gradazione termica piu calda a una piu fredda in estate.

oppure persone che cambiano persino il getto del massimo per ingrassare la carburazione in base alla stagione e alla quota.

con il caldo al massimo ingrassa poi credo che un motore così non risenta fino a quel punto della stagione penserei a una bella pulizia del carburatore a fondo,ma un controllo alla candela è veramente utile per capire ,la candela più fredda se si fanno lunghi viaggi col caldo è un'ottima cosa
Inviato

il carburatore è pulito, ho ripulito i getti per sicurezza l'altro ieri ma erano come nuovi (avrà 6 mesi di vita il carburatore) a meno che non si sia sporcato il filtrino della benzina o abbia qualche problema sul galleggiante, ma possibile lo faccia solo a motore caldo, o comunque dopo 15-20km, e non da subito?

Che non sia un problema di natura elettrica?

La carburazione: getto max 125, candela un pò chiara (nocciola chiaro) ma evito di tirarla al max con questo caldo (quest'inverno era piu scura)

medi: be3-freno aria 160, non è magra

bassi: minimo 155-60 vite del minimo svitata di 2 giri mi pare; comunque il minimo è un po grasso quello si, a freddo fa un po fatica, la vespa tartaglia un attimo, ma quando è calda va benone. (troppo magro non vorrei grippasse in rilascio?!)

Ditemi voi...possono essere le puntine?

Vi ricordo sempre che la vespa nei primi 15-20km va benissimo, dopo di chè comincia ad accusare questi sintomi, a volte leggeri, a volte piu accentuati, di seghettamenti in accelerazione.

la candela è una ngk bhr8s che penso sia gia fin troppo fredda

Inviato

tornando a casa dal lavoro, dopo circa 10km, ha iniziato a borbottare paurosamente, qualche mezzo scoppiettio dallo scarico, singhiozzava a tutti i regimi, anche al minimo, poi dopo poco si è ripresa un attimo.

Secondo me sono o le puntine o qualche filo elettrico consumato, non penso sia la carburazione. Cosa dite?

La carburazione non l'ho piu toccata da un anno a sta parte e solo ora da questi problemi

Inviato

ciao, non so se ti può essere utile, io sono molto poco esperto però i sintomi della mia sprint sono gli stessi identici ai tuoi.

l'ho portata dal meccanico di fiducia che mi ha detto subito "Puntine", da cambiare o eventualmente da regolare. Ora sono fuori italia per lavoro, tra due settimane passo a prenderla e vedo se il problema è sparito o no ed eventualmente ti faccio sapere.

Ciao!

Simone.

Inviato

ciao io una rally 180 e ho avuto problemi simili, con la candela nuova andava benissimo e dopo 20 km ero fermo cambio candelo e tutto a posto, ho fatto sostituire puntine+condensatore e pulizia carburo, ho fatto un paio di raduni e ieri al ritorno dalle aquile sono iniziati gli stessi problemi, scoppetta e ad un certo punto muore sostituisca la candela (ngk grado 7) riparto e dopo 200 km stessa storia, nuva candela 50 km e resto in mezzo alla strada fortuna che ero a casa, in settimana provo a fare controllare il tutto e poi aggiorno

ciao

Inviato

ho finito mezz'ora fa di montare la centralina elettronica con relativo volano e statore sul mio px...una maledetta vite dello statore non ne voleva sapere di svitarsi mi ha fatto perdere delle ore!

comunque ricapitolando i fili bianco rosso e verde dello statore vanno alla centralina, il filo verde,blu e nero provenienti dal telaio vanno uno alla centrlalina (quello verde) e quello blu si collega al blu dello statore. dallo statore infine rimane un filo nero che si collega al nero del telaio. E' corretto?

Il filo giallo di massa della centralina l'ho attaccato alle viti che attaccano la centralina stessa al motore..va bene li come punto di massa?

Poi ho fatto un giro veloce e ho notato che al minimo il faro fa pochissima luce e la vespa tende quasi a spegnersi..secondo voi cosa può essere?

premetto che prima di cambiare statore volano e centralina teneva benissimo il minimo e il faro era regolare...devo solo alzare un pò il minimo del carburatore?...mi sembra strano però..

Inviato

sinceramente non ho ne tempo ne voglia di mettermi con lo strobo a controllare la fase, o farlo fare da un meccanico..sono passato alla centralina elettronica anche per questo motivo, dato che ho letto un pò ovunque che con lo statore con le tacche A e IT bastava girarlo su IT e si era apposto con la fase.

Escludendo teoricamente questo problema, (secondo me la fase è corretta) che possa essere il regolatore di tensione che fa le bizze? quello è rimasto il suo originale non è cambiato, magari non va molto d'accordo con statore e bobina nuova?

Inviato

ho verificato meglio il minimo è corretto...praticamente ora rispetto a prima al minimo il faro fa meno luce..ma basta accelerare un attimo che tutto torna alla normalità

comunque per ora va benissimo..sono spariti i vuoti, gli scoppiettii, le mancate accensioni...ora va come un treno e precisa come un orologio!

  • 2 settimane dopo...
Inviato
visto che non mi caga nessuno..aggiorno la situazione

allora ho verificato meglio che il problema lo da a tutti i range..minimo,medi, massimi, ma solo quando la vespa è calda (dopo 10km circa), se la lascio girare al minimo poi dopo un pò sparisce (evidentemente si raffredda qualcosa) ma comunque lo rifà.

Sembra quasi un tartaglio come quando manca la benzina che si sta entrando in riserva.

Le puntine le ho controllate, per sicurezza le cambio, ma secondo voi è quello il problema?

O magari qualcosa che con il caldo si dilata/sposta

Ciao avevo lo stesso problema, ho pensato alla carburazione , all'impianto elettrico ed a tutto io possibile immaginabile, cambiato persino la bobina, alla fine, durante un raduno di vespisti ne ho parlato con un amico conosciuto per l'occasione, mi ha fatto notare che con il caldo del motore certi carburatori tendono a deformarsi un attimo aspirando aria, su suo consiglio ho fatto mettere in asse la base tramite fresatura ( minima) e messo due guarnizioni tra carburatore e corpo motore, risultato: non ha più borbottato ne perso di potenza in accelerazione. spero di esserti stato utile, ciao Franz.

Inviato

ciao, grazie per il suggerimento, ma, come ho scritto qualche settimana fa, ho risolto cambiando con statore elettronico e centralina nuovi, con relativo volano.

ora va benissimo, e ho regolato meglio l'anticipo, scalda la metà di prima ora!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...