corridoi Inviato 4 Agosto 2010 Segnala Inviato 4 Agosto 2010 Cari Vespisti, devo comprare la tanica per la benzina d'emergenza, ma trovando solo quella da 5 litri, ed essendo questa troppo grande (davvero non ho dove metterla), stavo pensando di utilizzare un paio di bottiglie d'olio per miscela, ma...resistono alla benzina per qualche giorno? O rischio che rilascino materiale o addirittura si sciolgano? Ho quella del TTS e quella del Bardahl, resistono, vado tranquillo? Grazie a tutti Cita
Spillo Inviato 4 Agosto 2010 Segnala Inviato 4 Agosto 2010 In base alla temperatura esterna si gonfiano o si ritirano, più aria lasci nella bottiglia più questo fenomeno si accentua, per il resto reggono comodamente, ogni tanto le sviti e riporti la pressione a zero. Cita
lefty Inviato 4 Agosto 2010 Segnala Inviato 4 Agosto 2010 Per esperienza personale ti dico che resistono..se fa tanto caldo e se vengono scossi si possono gonfiare un pò a causa dei vapori,basta aprirli e ritapparli. Cita
Lorenzo205 Inviato 4 Agosto 2010 Segnala Inviato 4 Agosto 2010 il trasporto di benzina è una questione delicata da non prendere alla leggera. Più che il liquido in se stesso il problema sono i vapori, che sono estremamente infiammabili, molto più della benzina liquida. Non è un caso se in prossimità delle pompe di benzina è vietato l'uso persino di cellulari (remota possibilità che elettricità statica faccia scoccare una scintilla). Le taniche migliori sono quelle in metallo, che hanno una chiusura idonea con sfiato controllato dei vapori. personalmente utilizzo una di plastica ma ugualmente omologata "TUV" tipo questa che posiziono sulla pedana fissandola con una cinghia che ho bloccato grazie alle viti che fermano i due profili in metallo che fissano la copertura in gomma della parte centrale rialzata della pedana. Personlamente la benzina nelle bottiglie d'olio (che reggono come detto) la terrei come situazione di emergenza se qualcuno resta a secco e c'è da recuperare un po' di benza... Cita
cloud717 Inviato 4 Agosto 2010 Segnala Inviato 4 Agosto 2010 esistono taniche in metallo specifiche per il trasporto di benzina/gasolio da 3lt ... se nn sbaglio le vendono nella catena "brico" Cita
Spillo Inviato 4 Agosto 2010 Segnala Inviato 4 Agosto 2010 Io avevo pensato a quelle taniche che usano gli enduristi da tre litri da mettere tra le forcelle anteriori della moto da enduro/trial al posto del portanumero e sistemarla tra lo scudo e il portapacchi anteriore togliendo il musello... poi il costo della tanica mi ha fatto cambiate idea... Tipo questa: Cita
Spillo Inviato 4 Agosto 2010 Segnala Inviato 4 Agosto 2010 La soluzione definitiva sarebbe un mega serbatoio sotto la sella, magari trasformando la sella in monoposto ma apparte qualche tedesco con prezzi esorbitanti e qualche ingegnoso appassionato nessuno produce niente in grande serie Cita
cloud717 Inviato 5 Agosto 2010 Segnala Inviato 5 Agosto 2010 ma qualcosa di piu' semplice e diretto ? Legata alla pedana ... o fissata sullo scudo anteriore sono tutte ben maggiori di 3 lt !! Ps. credo siano tutte vespe pronte per l'elefantreffen Cita
Lorenzo205 Inviato 5 Agosto 2010 Segnala Inviato 5 Agosto 2010 davvero non sai che Vespa sia quella della foto grande!?!? così... tanto per sapere: dove avete intenzione di andare per aver bisogno di una Vespa-cisterna? p.s.: quanto costerebbe la tanica Acerbis? Cita
cloud717 Inviato 5 Agosto 2010 Segnala Inviato 5 Agosto 2010 davvero non sai che Vespa sia quella della foto grande!?!?così... tanto per sapere: dove avete intenzione di andare per aver bisogno di una Vespa-cisterna? p.s.: quanto costerebbe la tanica Acerbis? se mi dici chi ha creato quel capolavoro ...vado a fargli i complimenti di persona !!!!!!! e' qualcosa di spettacolare ...sono almeno due anni che e' nel mio pc ! nn so' quanto possa costare la tanica acerbis (un botto si presuppone) ... ma la mia da 5 LT l'ho pagata 14 euro al brico Cita
Lorenzo205 Inviato 5 Agosto 2010 Segnala Inviato 5 Agosto 2010 se mi dici chi ha creato quel capolavoro ...vado a fargli i complimenti di persona !!!!!!! quella Vespa ha un nome ben preciso, "Cardaja Segundo" ed è la Vespa in sella alla quale Luca (il Boss di VOL) ha compiuto assieme ai suoi fedelissimi "Maledetti Guanachi Patagonici" la traversata dell'Argentina nel 2005 per maggiori dettagli puoi clikkare la mia vistosissima firma per complimentarti di persona con Luca basta partecipare a qualche Raid VOL... che fai? Ci vediamo al prossimo? Cita
cloud717 Inviato 5 Agosto 2010 Segnala Inviato 5 Agosto 2010 quella Vespa ha un nome ben preciso, "Cardaja Segundo" ed è la Vespa in sella alla quale Luca (il Boss di VOL) ha compiuto assieme ai suoi fedelissimi "Maledetti Guanachi Patagonici" la traversata dell'Argentina nel 2005per maggiori dettagli puoi clikkare la mia vistosissima firma per complimentarti di persona con Luca basta partecipare a qualche Raid VOL... che fai? Ci vediamo al prossimo? nn ne sapevo nulla ..... sto rimanendo senza parole .... ASSURDO ...e allo stesso tempo spettacolare !!!! mi piacerebbe almeno una volta nella vita poter fare un esperienza simile ...specie sopra una vespa che rende tutto ancora piu' estremo ! purtroppo ancora nn posso partecipare neanche ad un giro di 500 mt ...ho ancora tutto smontato mille e un pezzo in attesa che il carrozziere e il lattoniere finiscano il loro lavoro (e ad agosto tutto e' piu' difficile) !! Cita
enovespa Inviato 5 Agosto 2010 Segnala Inviato 5 Agosto 2010 ma qualcosa di piu' semplice e diretto ? Legata alla pedana ... o fissata sullo scudo anteriore sono tutte ben maggiori di 3 lt !! Ps. credo siano tutte vespe pronte per l'elefantreffen tanta roba sul serio!mo le metto pure io le ruote di scorta gemellate! Cita
corridoi Inviato 7 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2010 Grazie a tutti per le risposte, penso proprio che mi affiderò ad una vecchia bottiglia dell'olio (che divenderanno 2 appena finisco la prima d'olio) perchè sul tunnel già dovrò mettere il mio zaino e la borsa della mia ragazza e i portapacchi ant e post saranno occupati dalle nostre valigie. E devo comunque vedere dove piazzare ste bottiglie, ma con un po' d'inventiva ce la farò... Altra domanda, il poggiapiedi serve a qualcosa per una passeggero di un metro e sessante? O rischia di arrivarci a stento? Sono indeciso se prenderlo o meno. Grazie Cita
Spillo Inviato 9 Agosto 2010 Segnala Inviato 9 Agosto 2010 Scusate la mia assenza! la tanica acerbis costa circa 30 euro e necessiterebbe di diverse spese accessorie e non garantisco che poi "fitti" tra lo scudo e il portapacchi, la mia tanica in plastica omologata la pagai circa 7 euro e è fissata al centro della pedana tramite i bulloni del cavalletto... Miglior rapporto capienza/sbattimento/ingombro/prezzo! Cita
Spillo Inviato 9 Agosto 2010 Segnala Inviato 9 Agosto 2010 Per il poggiapiedi il sulla mia c'è ma non ti so dire con certezza se è utile con le misure che hai specificato... in linea di massima è molto comodo! Cita
DARIOCAS Inviato 10 Agosto 2010 Segnala Inviato 10 Agosto 2010 io ho appena comprato da brunazzo una tanica omologata da 5 litri in metallo...25 euri. ora penserò come fissarla Cita
f800Paul Inviato 24 Agosto 2010 Segnala Inviato 24 Agosto 2010 mi sa che mi organizzerò pure io con la tanica in plastica sulla pedana centrale, ho solo qualche dubbio sul fissaggio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
revisione e elaborazione vespa pk 50v
Da sergio58, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX a diesel...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini