Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao Amici Vespisti!!!

Sto per acquistare una Vespa 125 VNA1T del 1958 con targa originale e libretto,ma radiata d'ufficio.

Il CDP credo sia andato perso..ma per questo farò denuncia di smarrimento dai CC.

Ho però un dubbio sulle pratiche burocratiche..e chiedo scusa se in altri post è già stato spiegato l'argomento..ma non ho trovato risposta ai miei quesiti.

Questa Vespa che sta per arrivare a casa mia mi viene venduta da un signore che non è l'intestatario effettivo,ma a sua volta l'ha già acquistata senza mai rimetterla in strada.

Tra il proprietario effettivo e chi me la vende c'è un foglio firmato dalle due parti che certifica la vendita.

Come mi devo comportare? Devo fare un atto di vendita tra me e il venditore,tra me e l'effettivo intestatario(che non conosco..e non so nemmeno se è ancora in vita),oppure non è necessario nessun tipo di atto?

Grazie...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)
Ciao Amici Vespisti!!!

Sto per acquistare una Vespa 125 VNA1T del 1958 con targa originale e libretto,ma radiata d'ufficio.

Il CDP credo sia andato perso..ma per questo farò denuncia di smarrimento dai CC.

Ho però un dubbio sulle pratiche burocratiche..e chiedo scusa se in altri post è già stato spiegato l'argomento..ma non ho trovato risposta ai miei quesiti.

Questa Vespa che sta per arrivare a casa mia mi viene venduta da un signore che non è l'intestatario effettivo,ma a sua volta l'ha già acquistata senza mai rimetterla in strada.

Tra il proprietario effettivo e chi me la vende c'è un foglio firmato dalle due parti che certifica la vendita.

Come mi devo comportare? Devo fare un atto di vendita tra me e il venditore,tra me e l'effettivo intestatario(che non conosco..e non so nemmeno se è ancora in vita),oppure non è necessario nessun tipo di atto?

Grazie...

Ciao

Innanzitutto benvenuto sul forum!!

Piccola premessa: è SEMPRE opportuno fare l'atto di vendita al momento dell'acquisto. In questo modo ci si tutela nel caso ci siano magagne nascoste.

A questo punto devi andare al comune con la persona che ti ha venduto la vespa (quindi l'ultimo proprietario non intestatario) e fare una scrittura privata di compravendita che verrà autenticata dal funzionario comunale tramite una marca da bollo da 14,62 €.

In seguito fai tutta la procedura di reiscrizione al pra, come spiegato esaurientemente nel post:http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/27487-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-da-ufficio.html

Ciao

Raffaele

P.S. Nel tuo caso credo sia opportuno parlare di "FOGLIO COMPLEMENTARE", e non di C.d.P.

Modificato da derryx

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...