Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

...ciao a tutti...ho sprint con sotto motore px 200...ma la luce davanti si vede una mazza nonostante lampadina 35 e nuova parabola....il motore è nuovo e la corrente cè...qualcuno ha un ' idea x migliorare la situazione? grazie mille. ( impianto è il suo ma testato, va tutto..)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

strano..

non è che la lampadina è "fuori fuoco".. cioè il filamento troppo avanti o troppo dietro?

io monto un motore px sotto la vnb ( provvisorio.. il suo è un T5) con davanti lampadina da 45 W e vedo a giorno..

Inviato

...una lampada px non va perchè ha il fanale trapezioidale essendo una sprint...la lampadina ora è alogena addirittura.... ma non credo sia fuori posto come dici tu...è tale quale a come era installata la sua, come potrebbe essere fuori fuoco?

Inviato
...una lampada px non va perchè ha il fanale trapezioidale essendo una sprint...la lampadina ora è alogena addirittura.... ma non credo sia fuori posto come dici tu...è tale quale a come era installata la sua, come potrebbe essere fuori fuoco?

può essere alogena quanto vuoi, ma se la parabola è quella originale..

passa al faro my

Inviato

....ma facciam ordine...allora la parabola della nuova NON ci va perchè è rotonda, la mia no..il faro è quadro x capirci.....la lampada 45? buono a sapersi, ma mettendo già una 35 al posto della classica 25 ho notato un leggerissimo miglioramento, idem passando alla alogena..ergo non credo sia questione di lampade/parabole ( la sua è comunque nuova di stecca e il vetro idem) ma magari di "potenza" dell' impianto al faro.....la luce dietro va benissimo, il contakm anche e il clacson idem....è solo che quella davanti non da quanto speravo da un motore che gira con un 12V al posto del suo 6V.....che la modifica dia qualche problema che non conosco?.......grazie comunque x tutti gli interventi, sono ben accetti!!

N.B. l' impianto elettrico che cè nella vespa è il suo originale, cmq funzionante, in quanto testato prima del rimontaggio completo della vespa.

Inviato

scusa hai l'impianto originale sprint 6 V?

e allora ci credo.. Pensavo avessi l'impianto elettrico a 12 del 200...

L'impianto sprint sputa fuori mezzo watt ci accendi a malapena un lumino da cimitero.. rassegnati...

se vuoi svoltare metti l'impianto a 12 V..

Inviato
...ciao a tutti...ho sprint con sotto motore px 200..

Uno, ha una Sprint (fanale trapezoidale) con motore PX 200 quindi

ha l'impianto a 12 volt.....

Per me il problema è da ricercare nel regolatore di tensione oppure

i fili che escono dallo statore che sono "sfiniti" e quindi probabile

che disperdano corrente e, da ultimo, se hai mantenuto l'impianto

elettrico originale (i fili che portano corrente al devioluci e al fanale)

molto probabile che, essendo stati attraversati da corrente unito

al naturale invecchiamento dovuto all'età della Vespa si sono, come dire,

un pelarino stancati e sarebbero da sostituire da un più pimpante

impianto elettrico nuovo e con i fili al massimo livello ormonifero e

questo per ovviare alla dispersione di corrente che il vetusto impianto,

con molta probabilità, regala affievolendo oltremodo le luci.....

Inviato
....

N.B. l' impianto elettrico che cè nella vespa è il suo originale, cmq funzionante, in quanto testato prima del rimontaggio completo della vespa.

No ha l'impianto sprint...

ma l'ha detto alla fine..

Inviato (modificato)

Per me si riferisce ai fili che corrono nel telaio.....

su un blocco PX 200 se ci devi mettere l'impianto 6 volt

(e il perchè non si capisce) originale della Sprint devi

cambiare l'albero che ha il cono da 20 (PX 200) con

l'albero motore della Sprint che ha il cono da 19 (cosa

assolutamente non fattibile, peraltro) per far

in modo di metterci il volano Sprint senza contare lo

sbattimento per adattare lo statore a puntine nel carter...

A MENO CHE il blocco motore non sia di un P200E senza

frecce.....boh...urgono chiarimenti.....

E poi qui dice che ha l'impianto a 12 volt....

"...è solo che quella davanti non da quanto speravo da un motore che gira con un 12V al posto del suo 6V....."

Modificato da unknown
....
Inviato

Per esperienza personale l'impianto a 12 richiede un buon adattamento ai cavi nel tealio.. più il rifacimento totale dello stop e del devioluci.. difficile..

cmq per mettere l'inpianto sprint sul 200 basta sconare il volano sprint e riconarlo sul volano 200..

lo statore a puntine monta senza problemi gli attacchi sono identici

Inviato
Per esperienza personale l'impianto a 12 richiede un buon adattamento ai cavi nel tealio.. più il rifacimento totale dello stop e del devioluci.. difficile..

cmq per mettere l'inpianto sprint sul 200 basta sconare il volano sprint e riconarlo sul volano 200..

lo statore a puntine monta senza problemi gli attacchi sono identici

Senz'altro, nel mio TS PXmotorizzato ho sostituito tutto l'impianto

elettrico (i cavi elettrici) con un impianto nuovo, visto che quello

vecchio si sgretolava in mano da quanto era vissuto....

Tutto si può fare, ma chi è quel matto che va a sconare e riconare

un volano 200 vs Sprint per avere quei miseri 50 watt al posto di 80?

Io tempo ho sconato un vecchio volano con le alette tutte schiante di Vespa 50 per conare un volano PX (messo male) per dotare il mio GS 150

di accensione elettronica (per la serie "dalle Stalle alle Stelle"), ma non

farei mai l'operazione contraria......eh.....

Inviato

...bravo unknow hai centrato la situation: la vespa è a 12v poichè 200......

anche io ho pensato le stesse cose e considerato che: i fili che escono dal volano son del motore 200 ed erano messi bene quando l' ho montata e quindi lasciati così ( poi il motore in precedenza girava sul mio px 150 e le luci e corrente in genere andava alla grande...), i fili della modifica, il raddrizzatore e la bobina sono nuovi di stecca....unica cosa vecchia l' impianto elettrico " interno", che ho controllato prima di montare la moto con un teste e tutto andava.... ma come dici tu potrebbe non esser più al 100%!..inoltre la modifica con fili cavallottati in più potrebbero averlo oltremodo indebolito.....

Quindi l' unica solution dovrebbe essere sostituire l' impianto con un nuovo magari direttamente del PX ( a sto punto modello senza frecce ditemi bene se ragiono..) e incrociare le dita? soluzione meno sbattimento?.....grazie mille a tutti gli intervenuti nella disussione, sempre molto interessante!!! se avete alternative cmq ditele!

Inviato

allora il problema secondo me è che hai o qualche bobina in corto oppure un collegamento sbagliato...

l'impianto px fa luce.. pure con la parabola quadra..

io ho l'impianto px con parabola vnb ( pure consunta) eppure altro che luce...

Inviato
...

Quindi l' unica solution dovrebbe essere sostituire l' impianto con un nuovo magari direttamente del PX ( a sto punto modello senza frecce ditemi bene se ragiono..) e incrociare le dita?

Fai la prova del 9: prendi una batteria 12 7Ah (fattela prestare da un

elettrauto) ben carica, collega il filo che porta corrente alla fanaleria

al + e il - al telaio, se vedi che la luce è lucente e non ingiallita e

dura abbastanza tempo vuol dire che i fili non sono messi male

e non disperdono corrente, allora il problema va ricercato altrove

come dice Uno.

AD OGNI MODO, l'impianto elettrico lo sostituirei lo stesso, perchè

vuoi o non vuoi la dispersione c'è, sono troppo induriti i fili dopo 40 anni.

Nel mio TS ho montato l'impianto elettrico originale-rifatto che si compra

dai soliti strozzini alle Mostrescambio o in rete e ho scelto di fare

cosi perchè se, metti il caso che volessi rimontare il motore originale,

i colori dei fili sono coerenti.

Inviato

apparte i problemi relativi ai cavi e impianto..

l'unica cosa che puoi fare è montare una lampada alogena con attacco a baionetta da 35/35 o 45/45,se naturalmente arriva abbastanza corrente alla lampada!

guarda se per disgrazia su sip fanno un faro migliore dell'originale.

ah,la parabola per fare lucida deve essere in buono stato,altrimenti è tutto inutile!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...