Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

visto che ho il serbatoio modello mix e che non vorrei far danni e perdere tempo a smontare il serbatoio, volevo sapere se qualcuno di voi ha smontato e rimontato con successo da un px l'ammortizzatore posteriore senza levare il serbatoio...

se fosse possibile avere una piccola spiegazione, sarebbe graditissima

grazie_ok1

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Credo che sia impossibile perchè devi tenere fermo il dado da 13 mm che stà sotto il serbatoio e poi anche se riuscissi a svitarlo cadrebbe dentro il vano nel serbatoio e quindi non potresti rimetterlo.

quoto, bisogna smontare il serbatoio..

Inviato

si ma il problema è il dado sotto il serbatoio nella parte più posteriore, l'ammo e il silent ci sono ma sono sotto ma di sopra a qualcosa dovrai pure aggraparti:) Senza togliere il serbatoio a meno che tu non faccia miracoli non puoi tenere il dado e non puoi fissare l'ammo mi spiace...

Inviato

non vorrei scrivere sciocchezze, è un pò di tempo che non metto mano all'ammortizzatore posteriore; però mi sembra che ci sia il silent block, tenuto da un dado sotto il serbatoio, poi sotto si trova un distanziale, avvitato sul silent block e poi l'ammortizzatore montato sul distanziale.

Quindi, se le cose stanno come ricordo io, tenendo fermo con una chiave il distanziale, si può rimuovere l'ammortizzatore senza dover toccare il serbatoio, basta svitarlo e separarlo dal distanziale che resta attaccato al silent block.

Il problema credo che si ponga per alcuni ammortizzatori, che hanno lunghezza pari agli originali completi di distanziale; in questo caso il nuovo ammortizzatore deve essere montato direttamente sul silent block, e non è semplice farlo senza rimuovere il serbatoio.

Sinceramente non so se le ultime produzioni dei PX mantengano o meno il distanziale; è da controllare.

Inviato
non vorrei scrivere sciocchezze, è un pò di tempo che non metto mano all'ammortizzatore posteriore; però mi sembra che ci sia il silent block, tenuto da un dado sotto il serbatoio, poi sotto si trova un distanziale, avvitato sul silent block e poi l'ammortizzatore montato sul distanziale.

Quindi, se le cose stanno come ricordo io, tenendo fermo con una chiave il distanziale, si può rimuovere l'ammortizzatore senza dover toccare il serbatoio, basta svitarlo e separarlo dal distanziale che resta attaccato al silent block.

Il problema credo che si ponga per alcuni ammortizzatori, che hanno lunghezza pari agli originali completi di distanziale; in questo caso il nuovo ammortizzatore deve essere montato direttamente sul silent block, e non è semplice farlo senza rimuovere il serbatoio.

Sinceramente non so se le ultime produzioni dei PX mantengano o meno il distanziale; è da controllare.

Ricordi bene kl01, io ho sostituito due volte l' ammortizzatore posteriore senza levare il serbatoio. Per comodità è consigliabile smontare la ruota.

Volendo anche una Vespa sprovvista di distanziale, si può sostituire l' ammortizzatore senza togliere il serbatoio, ma è un po' più disagevole: bisogna tenere bloccato con una pinza il tampone dove c'è la placchetta di ferro e svitarlo, meglio essere in due. Ciao

Inviato

gia' lavorare sulla vespa comporta spesso pose acrobatiche o lo smontaggio di alttre 5 cose prima di poter lavorare sulla cosa che ti interessa.....in piu' se ci vogliamo complicare la vita si diventa matti _ok1....

Inviato

Ma dai!

ahah

Non ci pensavo nemmeno io che dovevo dare un'occhiata alla posteriore e pensare che le ho montate 4 mesi fa!

Ottimo dare un'occhiata adesso sarà meno traumatico psicologicamente, io e il gommino del livello olio, non abbimao proprio un bel rapporto.

Inviato

in effetti, pur evolvendosi, dagli anni '50 ad oggi, la vespa ( a parte le et4 e successive ) non si sono mai adeguate per permettere un accesso agevole al "sottoserbatoio".

probabilmente per mantenere un rientro economico alle officine ufficiali. ( come fa Duca*i oggi insomma )

Inviato

c'è l'ho fatta anche se l'ammo era stra incollato al distanziale con anche una rondella spaccata frapposta tra i due (?!)

ho anche approfittato per cambiare: ganasce, tamburo posteriore, gomma (sm100) e cerchio piaggio...

grazie a tutti dell'aiuto_salti

  • 3 anni dopo...
Inviato

Ciao, fino ad ora hò solo letto le informazioni suggerite sul forum trovandole molto interessanti.

Per rispondere alla tua domanda ho dovuto registrarmi in questo momento.

Dunque, proprio da pochi giorni hò sostituito l'ammortizzatore posteriore del mio p200e senza smontare il serbatoio, questo puoi farlo a patto che il gommino di sostegno dell'ammortizzatore sia in buone condizioni e non devi sostituirlo altrimenti sei costretto a smontare per forza il serbatoio.

Quindi dopo aver tolto il cofano lato ruota di scorta e ruota di scorta, corica la vespa sul lato motore, smonta la ruota posteriore, vedrai che ti rimane parecchio spazio per poter lavorare. poi con due chiavi fisse non ricordo bene se da 13 o 14 mm, una la metti sulla colonnina attaccata al gommino di sostegno per tenerla ferma e l'altra sul dado in testa all'ammortizzatore, cioè subito sotto la colonnina, e svita l'ammortizzatore. E sottinteso che devi prima smontare e sfilare il perno che fissa l'ammortizzatore al blocco motore e abbassare un pò il motore fino a sgancirlo dall'ammortizzatore, altrimenti non potrai girarlo. Per me è stato semplicissimo hò provato questo metodo proprio per non smontare il serbatoio, quindi buon divertimento.

Per rimontarlo fai la procedura all'inverso.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...