Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho trovato questo GS 160 prima serie demolito, ma con targa originale quindi con le nuove norme è possibile mantenere la targa . Ovviamente è da restaurare, carrozzeria senza ruggine secondo voi cosa si potrebbe pagare?

1z6ab9h.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Si, quoto tagarally, purtroppo la nuova norma non cambia nulla in tal senso e non consente il mantenimento della targa in caso di demolito. Dovrai, eventualmente, rassegnarti ad avere la solita targa nuova bianca e blu...

Ciao FC

Citazione:

Originariamente scritto da presco18

Gino approfitto della domanda di Tonino per chiederti: un mio amico ha una GS 160 che dal controllo al PRA risulta demolita ma la targa originale è ancora attaccata alla vespa, non c'è libretto ne foglio complementare. In questo caso è possibile mantenere la targa originale oppure rimettendola in strada giocoforza bisogna mettere la targa nuova? Grazie.

Sì, si può reimmatricolare conservando la targa originale, è spiegato nella circolare esplicativa del decreto ministeriale.

Ciao, Gino

QUESTO E' QUELLO CHE MI HA RISPOSTO GINO

Inviato
Sì, si può reimmatricolare conservando la targa originale, è spiegato nella circolare esplicativa del decreto ministeriale.

Ciao, Gino

QUESTO E' QUELLO CHE MI HA RISPOSTO GINO

Una circolare che deve essere uscita dopo il decreto di reimmatricolazione (che cmq non è tuttora operativo), tant'e' che nel link degli importanti di qualche tempo fa sulla reimmatricolazione dei demoliti ancora si parla di non mantenimento della vecchia targa...io perora però online non ho trovato un granchè...

Ciao FC

Inviato

Ma sei sicuro che sia un demolito e non un radiato?

Perchè a volte le persone possono fare confusione (parlo del vecchio proprietario).

Dico questo perchè, per quanto ne so, per demolire si doveva consegnare la targa o fare denuncia di smarrimento e se questa la targa ce l'ha ancora potrebbe essere che non sia stata "burocraticamente" demolita...una verifica la farei.

In bocca al lupo

Inviato
Ma sei sicuro che sia un demolito e non un radiato?

Perchè a volte le persone possono fare confusione (parlo del vecchio proprietario).

Dico questo perchè, per quanto ne so, per demolire si doveva consegnare la targa o fare denuncia di smarrimento e se questa la targa ce l'ha ancora potrebbe essere che non sia stata "burocraticamente" demolita...una verifica la farei.

In bocca al lupo

La visura l'ho già fatta e risulta demolita. Il fatto che ci sia ancora la targa originale è un mistero, chissà se ha fatto la denuncia di smarrimento o altro sta di fatto che la situazione è quella che ho descritto.

Inviato (modificato)
La visura l'ho già fatta e risulta demolita. Il fatto che ci sia ancora la targa originale è un mistero, chissà se ha fatto la denuncia di smarrimento o altro sta di fatto che la situazione è quella che ho descritto.

Quindi uno che ha la moto radiata per demolizione e ha la targa puo' reimmatricolarla con la stessa targa?

Mi pare mooooolto strano a meno che non siano intervenute novita' dell'ultimo minuto. Mi ragguagliate, cortesemente??

Modificato da Alexbg
Inviato

comunque nel decreto c'e' scritto:

2.2.1.2 Veicoli radiati e custoditi in aree private, radiati per demolizione

a) Iscrizione al Registro

lÔÇÖiscrizione al Registro è subordinata.................

b) Accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione

La domanda...............

- eventuali documenti di circolazione originari ancora in possesso del richiedente;

- dichiarazione circa lÔÇÖeventuale possesso delle targhe originali.

La visita e prova è condotta in base a quanto specificato nellÔÇÖallegato II del decreto.

................

Nel caso di possesso delle targhe originarie, la riammissione alla circolazione può essere effettuata, a richiesta dellÔÇÖinteressato, con la riattivazione dello targa originale. Il documento di circolazione originale, se presente, è aggiornato, oltre che in relazione ai dati dellÔÇÖintestatario, con lÔÇÖannotazione ÔÇ£veicolo di interesse storico collezionistico, iscritto

al n. ÔǪÔǪ del RegistroÔǪ, riammesso alla circolazione in data ÔǪÔǪÔǪ.ÔÇØ LÔÇÖannotazione è

apposta manualmente, ovvero, qualora disponibili le procedure meccanografiche, con la stampa di apposita etichetta.

Nel caso di possesso dei soli documenti di circolazione, si procede alla

reimmatricolazione con lÔÇÖemissione di nuovi documenti di circolazione e nuove targhe. I

documenti originali possono essere restituiti allÔÇÖinteressato, previa annotazione ÔÇ£no

Qui si evince chiarissimamente che se la moto e' stata DEMOLITA e ha le targhe, la si puo' reimmatricolare con la targa originale.

Inviato

In pratica avendo la visura dove risulta demolita, controllato che il n. di telaio corrisponde si inizia l'iter per la rimessa in strada mantenendo la targa vecchia.

1 - ISCRIVERSI ALLA FMI O ASI

2- RICHIESTA ISCRIZIONE REGISTRO STORICO CON RELATIVE FOTO

3- REISCRIZIONE AL PRA E MOTORIZZAZIONE

4 - REVISIONE DEL MEZZO

5 - TOTALE CIRCA 600 EURO

Certo che siamo solo noi italiani ad avere questa burocrazia, in altri paesi dell'Europa la legislazione che regola la materia è molto, molto più semplice eeee............meno costosa.

Inviato

Poi ho trovato altre alternative:

1- già verniciata smontata 3500 € senza documenti

2 - trasformata in px radiata d'ufficio da restaurare cambiando manubrio, forcella, pance, parafango 2.200 €

Inviato

Un prima serie con anche il bauletto della seconda...3800 cmq è sempre un bel pò di soldi! Kav prima di partire per il suo tour poliennale su e giù per l'america, si era portato a casa un prima serie radiato d'ufficio con targa e documenti conservata abbastanza bene per 2500 €...le soffiate degli amici funzionano quasi sempre...

Ciao FC

Inviato

io sono ancora in attesa per la gs 160 prima serie naturalmente targata Ap

prima o poi farà parte della collezione.

intanto ieri ho scovato una citroen ds 2100 pallas cambio meccanico per 5000 euro ma è un conservato strabiliante ora incomincio l'opera di convincimento della signora tra poco mi caccia.

_puzz

Inviato
io sono ancora in attesa per la gs 160 prima serie naturalmente targata Ap

prima o poi farà parte della collezione.

intanto ieri ho scovato una citroen ds 2100 pallas cambio meccanico per 5000 euro ma è un conservato strabiliante ora incomincio l'opera di convincimento della signora tra poco mi caccia.

_puzz

Ciao fratello, teniamoci informati se a me capita di trovarne uno targato AP te lo segnalo e tu fai lo stesso se ti capita uno targato BS

Inviato
Ciao fratello, teniamoci informati se a me capita di trovarne uno targato AP te lo segnalo e tu fai lo stesso se ti capita uno targato BS

Io l'ho targata BS ma e' una VBB2_sbiancare

  • 1 mese dopo...
Inviato
Un prima serie con anche il bauletto della seconda...3800 cmq è sempre un bel pò di soldi! Kav prima di partire per il suo tour poliennale su e giù per l'america, si era portato a casa un prima serie radiato d'ufficio con targa e documenti conservata abbastanza bene per 2500 €...le soffiate degli amici funzionano quasi sempre...

Ciao FC

PRESA!!! A 3150 euro più in regalo una sella della 50 PK e le striscie in gomma della pedana.

Ciao SS.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...