Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

La mia vespa consuma troppo (15 km al lt). X il resto il motore tutto ok.

Pensavo di fare revisionare il motore.

Mi hanno chiesto 600 euro per i seguenti interventi:

Sostituzione dei cuscinetti di banco, asse ruota e parastrappi

Revisione del parastrappi

sostituzione della crociera

sostituzione di tutte le guarnizioni e paraoli

battenti messa in moto

dischi e molle frizione

boccole di bronzo

rettifica del cilindo con sostituzione di fasce e pistone

2 domande: Esagero a farlo revisionare visto che a perte i consumi il motore funziona bene?

Se non lo faccio revisionare che tipo di intervento richiedo? Una semplice pulizia del carburatore?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io farei semplicemente la rettifica al gruppo termico...a parte che hai messo due volte il parastrappi, per il meccanico l'albero motore è del comune della tua città? E poi...boccole di bronzo? A memoria l'unica che conosco è quella che sta dentro al pacco frizione e che si cambia a mano...e perchè mai dovresti cambiare l'asse della ruota, ti si svita il bullone centrale? E poi...trovalo, un asse nuovo!

Facciamo due conti, considerando un importo basandosi sul fatto che i meccanici hanno mediamente il 30% di sconto sui pezzi di ricambio:

- Cuscinetti di banco (si spera SKF) = 35 € + IVA

- Guarnizioni motore = 7 € + IVA

- Paraoli = 9 € + IVA

- Kit Parastrappi = 7 € + IVA

- Crocera (si spera non quella della RMS) = 18 € + IVA

- Battenti messa in moto = 2 € + IVA

- Dischi e molle frizione = 17 € + IVA

- Boccola di bronzo frizione = 3,5 € + IVA

- Rettifica cilindro e pistone = 50 € + IVA

______________________________________

TOTALE 148,5 € + IVA = 178 €

NB - L'IVA alla fine la paghi TU.

422 € di manodopera + 20% IVA a tuo carico dei ricambi per quello che si è dichiarato che si cambi è leggermente tantissimo!!!

Ciao FC

Inviato

Qui a Torino è famoso x la competenza Di Lauro.

Gli chiedo che ne pensa di questo consumo eccessivo e di cosa sarebbe meglio fare.

Azzarderò la pulizia del carburatore e gruppo termico.

Vediamo un pò se basta e quanto costa....

Inviato

1 meccanico vicino a casa mia, gli spiego che sono aumentati i consumi e che mi sono accorto che faccio un po' piu' di fumo.

La accende con mezza pedivellata, da' 2-3 sgasate e mi dice: devo aprire il motore, e' sicuramente il carter, cambiero' la crociera; ti verra' 600-700 euro.

E non devi avere fretta._sbiancare

Vabbe' oggi vado da Di Lauro. Speriamo in bene.

Inviato

Riferimento: Vna dal meccanico secondo meccanico...

Premesso che fino adesso la mia VNA funziona perfettamente a parte il consumo.

E che quando mi rivolgo ad un professionista credo nella sua "professionalità".....incomincio ad essere un pò sospettoso, e non è bello!

Il secondo meccanico, immagino senza neanche ascoltarmi troppo, guarda la mia Vespa e mi dice testuale: " ha almeno 60 anni, dovrò cambiare tutto sicuramente, con mille euro ti faccio motore nuovo ". Tra me e me mi dico: ma chi te l'ha chiesto!

E poi x convincermi dà una bella pedivellata e mi dice che avrei grippato subito, e per farmi vedere che se ne intendeva voleva spegnerla con la chiave del BLOCCASTERZO!!!!!!

A bè convinto mi ha convinto.

Senza parole.

A sti prezzi, con stà gente pagherei qualcuno che mi insegna a farmelo da me.

Ok lunedì, massimo martedì vado da Di Lauro che qui a Torino è sinonimo di serietà.

Ciao

Inviato

ciao zorro, obiettivamente, a prescindere da quel che ha da fare il tuo motore, solitamente per rifare un motore di un vespone del genere si spende sui 5-600 euro inclusa rettifica, pistone nuovo, tutti i pezzi necessari (tra tutto alla fine sei sui 200 euro più o meno + manodopera), sabbiatura/pallinatura carter e testa, e soprattutto cose che praticamente NESSUNO fa ma che fanno veramente la differenza (e infatti si vede la qualità del 90% dei lavori) i trattamenti di ZINCATURA e BRUNITURA, oltre a un'altra cosa che nessuno valuta ossia lo sbattimento di lavare alla perfezione carter e i pezzi meccanici.......come insomma se fare un motore fosse una passeggiata di salute e si facesse in 3 ore, beh sfatiamo questo mito, NON E' COSI'!!

A fare BENE un motore del genere non voglio esagerare ma una ventina di ore ci vanno, e lo sbattimento di andare dallo zincatore, e di andare dal sabbiatore, smontare e rimontare sotto la vespa il blocco, insomma si fa presto a fare tutto facile!

E poi cosa credete che lavori un meccanico? a banane all'ora? Il più fesso ti prende 25-30 euro all'ora (non ti sto a dire se vai dai restauratori vespa cosa ti chiedono), e hai visto come se ne intendono di vespa.

Mi spiace, ormai la gente che si cimenta e d'improvviso si credono restauratori non li tollero.

stiamo coi piedi per terra per cortesia

Inviato

Ma perchè secondo te i meccanici a cui si è rivolto gli vanno a fare la brunitura,le zincature e altro?Forse non sanno nemmeno cos'è.

E poi perchè un motore va pallinato o sabbiato basta solo sgrassarlo, pulirlo bene e non credo che ci vogliono 20 ore per aprire e chiudere un motore con 7/8 ore ci vai dentro alla grande infine non stiamo parlando di un motore bloccato o che stà fermo da anni ma di un motore marciante quindi grandi sorprese non si dovrebbero trovare quindi per mè il costo massimo si aggira sui 250€ di ricambi e 250 di manodopera.

_ok1

Inviato
Ma perchè secondo te i meccanici a cui si è rivolto gli vanno a fare la brunitura,le zincature e altro?Forse non sanno nemmeno cos'è.

E poi perchè un motore va pallinato o sabbiato basta solo sgrassarlo, pulirlo bene e non credo che ci vogliono 20 ore per aprire e chiudere un motore con 7/8 ore ci vai dentro alla grande infine non stiamo parlando di un motore bloccato o che stà fermo da anni ma di un motore marciante quindi grandi sorprese non si dovrebbero trovare quindi per mè il costo massimo si aggira sui 250€ di ricambi e 250 di manodopera.

_ok1

va bene, faglielo te allora

Inviato (modificato)
ciao zorro, obiettivamente, a prescindere da quel che ha da fare il tuo motore, solitamente per rifare un motore di un vespone del genere si spende sui 5-600 euro inclusa rettifica, pistone nuovo, tutti i pezzi necessari (tra tutto alla fine sei sui 200 euro più o meno + manodopera), sabbiatura/pallinatura carter e testa, e soprattutto cose che praticamente NESSUNO fa ma che fanno veramente la differenza (e infatti si vede la qualità del 90% dei lavori) i trattamenti di ZINCATURA e BRUNITURA, oltre a un'altra cosa che nessuno valuta ossia lo sbattimento di lavare alla perfezione carter e i pezzi meccanici.......come insomma se fare un motore fosse una passeggiata di salute e si facesse in 3 ore, beh sfatiamo questo mito, NON E' COSI'!!

A fare BENE un motore del genere non voglio esagerare ma una ventina di ore ci vanno, e lo sbattimento di andare dallo zincatore, e di andare dal sabbiatore, smontare e rimontare sotto la vespa il blocco, insomma si fa presto a fare tutto facile!

E poi cosa credete che lavori un meccanico? a banane all'ora? Il più fesso ti prende 25-30 euro all'ora (non ti sto a dire se vai dai restauratori vespa cosa ti chiedono), e hai visto come se ne intendono di vespa.

Mi spiace, ormai la gente che si cimenta e d'improvviso si credono restauratori non li tollero.

stiamo coi piedi per terra per cortesia

Penso che il meccanico di zorro ha sparato davvero alto perchè lui si limita a fare davvero il minimo sindacale, poi è vero...un conto e rimettere in sesto un motore per farlo consumare meno e abbiamo dimostrato che la cifra richiesta è esagerata e un conto quando c'e' da rifare un motore a livello restauro professionale partendo da un blocco semiarrugginito, ammaccato e morchioso e qui quoto in pieno vespaet3, la gente non sempre capisce che questo è un vero e proprio restauro. Ci sono tante e tante ore in più rispetto al lavoro standard, tante lavorazioni in più che il meccanico classico nemmeno si sogna di fare perchè tratta la Vespa ne più ne meno di un qualsiasi scooter dell'estremo oriente. Poi ci rimangono male se per restaurare un motore da farobasso o da GS si arriva facilmente a 800...900 € di cui solo 200-250 di manodopera e credetemi, con tutto quello che c'e' da fare è un regalo! Io non ho gli sconti che hanno i meccanici e spesso ci sono delle lavorazioni piuttosto costose non appena si va a richiedere una lavorazione 'esterna': zincature, bruniture, nickelature, micropallinature, verniciature a nero raggrinzato, rifacimenti di boccoli e altre parti di carter usurati o spaccati, saldature TIG e conseguente limate per riportare tutto allo stato originale, rettifiche varie e i giri che servono per eseguirli...il motore poi va provato e via altre ore a cercare la migliore carburazione, che tutto vada bene...alla fine la spesa è più che giustificata.

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!
Inviato

Ma tornando al problema di Zorro, qui le cose pregnanti sono poche. La VNA ha un motore con aspirazione al cilindro e quindi non c'e' la valvola dei motori più recenti che potrebbe essere rovinata e inficiare l'efficenza del motore al punto tale che consumi così tanto, escludiamo quindi anche si tratti di problema di carter perchè non consumerebbe così nemmeno se avesse dei buchi di 1 cm. nella camera di manovellismo. Rimangono quindi solo due cose: carburatore e gruppo termico. Un carburatore con un set di getti sbagliati può portare facilmente a consumi elevati, l'hai controllato? Se è tutto Ok, anche un gruppo termico ormai ovalizzato con il pistone finito, soprattutto in questi motori in cui la valvola di ammissione è regolata dal pistone stesso se inefficente spara fuori metà miscela fresca dalla luce di scarico perchè il pistone ormai finito non trattiene la miscela quando spinge in basso per travasare la miscela nei travasi laterali e se ne esce ancora incombusta. Quindi lascia stare tutto il resto, fai fare solo una revisione al carburatore e una rettifica al gruppo termico e vedrai che le cose miglioreranno sensibilmente.

Ciao FC

Inviato

e che di motori ci capisco poco, ma come dice bene Largo io non ho portato un motore bloccato, nè grippato...è chiaro che quando un professionista ci mette le mani va pagato per il suo tempo al pari se non di più dei pezzi di ricambio, ma c'è un limite a tutto. In effetti sarei disposto a pagare 600-700 euro per una revisione totale del motore, e credo che alla fine siamo qui tutti d'accordo su questo prezzo ( è una VNA del 1957 ma non una faro basso).

Detto questo vi dico che sarei disposto a comprare tutti i pezzi di ricambio e qualcuno di veramente esperto che mi insegnasse, perchè in fin dei conti il bello di avere una vespa è non solo nel possederla e di uscirci, ma anche di mettersela a puntino da sè.

Se ci fosse qualcuno interessato....io sono di Collegno, al confine con Torino.

Ciao

Inviato

Beh però non sai le effettive condizioni del motore, tu ci vai...senti che va bene? Ha ripresa o è loffia a riprendere? Arriva facilmente ai 70-75 Kmh o al primo refolo di vento ti ritrovi ai 50 Kmh?

Certo che farsi le cose da soli sarebbe la miglior cosa...su internet ci sono anche tanti bei siti (sebben molti siano in inglese) che insegnano come lavorare sul motore Vespa, ti manca però dell'esperienza che serve per evitare di spaccare un carter se non sai cosa stai facendo o danni simili e poi...ti manca anche penso l'attrezzatura giusta per rifare un motore, dovresti comprarla e questi sono ulteriori costi aggiuntivi...

Ciao FC

Inviato

La mia è una provocazione, dettata dalla sorpresa dei preventivi fantasiosi che ho ricevuto.

Capisci che il sospetto mi viene spontaneo visto la faciloneria con cui i primi due "professionisti" hanno sparato subito prezzi di cui vi ho detto e prestato pochissima attenzione a ciò che gli dicevo e ancor meno alla mia Vespa.

Certo che se poi vogliono spegnerla con la chiave del bloccasterzo..._grrr_

Con questo non discuto che per fare questo lavoro ci voglia il suo tempo e competenza._ok1

Detto ciò ribadisco che la mia VNA parte a freddo (la uso ogni 2 settimane) dopo 5-6 pedivellate, a caldo dopo mezza, tiene il minimo, e sfiora i 70 km orari.

Il consumo va dai 15 ai 16 km al lt.; proverò a vedere i getti documentandomi prima su Internet.

Inviato

non mi pare proprio che una carburazione grassa ti eviti una partenza a freddo, anzi è proprio il contrario! Considerando che la VNA non ha neppure lo starter con circuito a getto....d'altronde come fino alla vnb4 c'è un po' da smadonnare ad accenderle a freddo per lo stesso discorso

comunque verifica il getto del massimo. Con la vite esterna, quella della miscelazione, non risolvi niente, quella lavora fino a 1/3 circa dell'apertura della ghigliottina quindi ci regoli solo i bassi.

Piuttosto come già detto, o il cilindro comprime poco, o è grassa di getto max.

Inviato (modificato)

Non tocco la vite carburazione. Vado a vedere direttamente il getto max.

E ti confermo comunque carburazione ricca con difficoltà + smadonnamento per accensione a freddo con5-6-7 e anche 8 spedivellate con aria tirata.

A caldo invece...una vera soddisfazione, basta sfiorarla e si accende. Vedrò domani il getto, oggi finito tardi di lavorare.

Grazie x le dritte._salti

Modificato da zorro13
Inviato

zorro, io con la mia non ho ancora fatto un calcolo dei consumi. sappi però che le 5-6 pedalate da freddo sono la norma anch eper me, mentre a caldo (ma anche solo dopo 3 minuti dalla prima messa in moto) con mezzo colpo parte.

il mio motore è stato rifatto dalla testa al culo. cuscinetti tutti, rimbiellaggio, rettifica, pistone (che costa un vallo) paraoli cuscinetti frizione gommini vari.

di pezzi ho speso su 350 euri.

considera che nel prezzo ci sono anche bobine, condensatore e puntine.

sui pezzi ho un 15% di sconto.

detto questo mi pare esagerato quanto ti han fatto come preventivo e inoltre vedendo come va la mia e sentendo quello che dici te del tuo motore, non so se realmente vale la pena aprirlo come una cozza.

cala pure il quantitativo di olio, io non lo faccio mai al 5, al massimo uso un 3-4%, con olio valido, non quello del distributore.

smadonna sui getti e divertiti!

Inviato

Si, non è che siamo su consumi così ridotti nemmeno col motore rifatto...però i più vecchi motori delle farobasso effettivamente consumano ben poco. Però sarebbe meglio fare la classica prova 'pieno-girare-rifare il pieno' per essere sicuri di quanti litri sono stati consumati... Ciao FC

Inviato

ringrazio CLALTRO, e' sempre rincuorante sentire opinioni da chi ha il tuo stesso modello di Vespa.

Detto questo, effettivamente dopo il rifacimento del motore mi sarei aspettato anch'io un miglioramento piu' sensibile dei consumi.

Tu fai 70 km con 3 lt, io sui 50-60.

per il fumo bianco un po' aumentato lo imputo alla miscela,fatta rigorosamente al 5%, che ultimamente ho preso l'abitudine di farla direttamente versando olio nel serbatoio e rifornendomi di benza al distributore; prima la facevo con il bidoncino e secondo me si mischiava meglio. Magari provo al 4% che dite?

Per quanto rigurda il getto, che secondo me e' il maggiore indiziato del problemino consumi, mi sono imbattuto nella mia inesperienza sui motori (scusate ma di lavoro farei l'Infermiere e non il meccanico), e la sola esperienza con una VESPA l'ho fatta x qualche anno con una 50 N del 66 che non mi ha mai creato il minimo problema.

Pensavo fosse piu' semplice smontare il carburatore, ma mi e' salita improvvisa la paura di non riuscire a rimontarlo e mi sono bloccato._nooo_

X il momento non so' ancora che getto max monto, e la cosa va risolta perche' e' un dubbio che mi voglio togliere._nonvedo

Scusate se ho lasciato in sospeso la questione....qualsiasi aiuto da parte vostra sara' come al solito ben accetto.

Ciao_bacino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...