Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sono nuovo ma se volete sapere qualcosina di me mi son presentato nella sezione più su.

Spero di essere nella sezione giusta...

Ho recuperato ieri la vespa in oggetto e della quale vi posto le foto più sotto.

La vespa è intestata a mio fratello, NON è radiata, ha la targa ma ho smarrito i documenti che però posso rifare con una semplice denuncia di smarrimento.

Da notare che c'è ancora molta morchia e terreno sulle pedane perchè è stata ferma in un box polveroso e non umido per 8 anni e gli ho fatto appena una sciacquata per levare il grosso, ma non l'ho lavata.

C'è pochissima ruggine e comunque tutta roba superficiale e mai passante.

Certo... come mezzo d'epoca ha bisogno comunque del carrozziere, ma allo stato attuale sarebbe più presentabile del vespone color cacca che uso attualmente.

Non ho provato ad accenderla ovviamente, ma la pedivella sembra normale, con compressione e ritorna su prontamente.

Venendo ai fatti in particolare:

Sarei anche un po' affezionato a questa vespa avendo proprio con questa imparato a guidare a 10-11 anni, e inoltre ho sempre sognato un modello del genere (precedente ai PX) restaurato di fino, da affiancare alla moto e al PX che ho e che uso da battaglia.

Però non ho molto tempo da dedicarle e soprattutto non avendo un box non ho lo spazio adatto e mi dovrei arrangiare in uno scantinato seminterrato con una bella rampa di scale!

Gradirei quindi ricevere da voi, che ci siete già passati, un'idea di massima di cosa ci può volere in tempo e soldi per restaurarla e di quanto possa valere invece qualora decidessi di venderla nello stato in cui si trova.

O la restauro e la tengo a vita, o la vendo così e mi sottraggo alla tentazione di investire tempo e soldi in questa cosa!

IMG_0538.jpg

IMG_0539.jpg

IMG_0543-2.jpg

IMG_0540-2.jpg

IMG_0544-2.jpg

IMG_0546.jpg

Grazie!

 
Inviato

ciao, francamente in queste condizioni, se riesci ad avere il libretto nuovo, non credo potrai portare a casa più di 1000 euro, parlo di prezzo ONESTO. Poi è chiaro che si trovano vespe molto più "rottami" a prezzi più alti.

A restaurarla totalmente si spenderà di pezzi sui 1000 euro, carrozzeria, sabbiatura anche li a fare un buon lavoro circa 1000-1200 euro, più trovare qualcuno che veramente ne capisca (ahimè ben pochi ce ne sono attualmente) che te la smonti e rimonti a dovere (altrimenti viene la solita pastrugnata).....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...