Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 104
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

per me non serve.. certo uan controllatina è meglio darla.

Piuttosto il problema è un altro..

Col freno aria da 120 ai medi è piuttosto magra e li si fa la frittata.. io ho la carburaz della priam serie ( freno da 100 ) e ci si va in capo al mondo...

Ho provato quella della seconda ( che va meglio sopratt in montagna ) tempo 20 km a 90/100 griiiiiiiiiiiippppppp

Inviato

Si lo so bene che ogni motore ha una sua storia a se.......

La mia vespa e del 88 T5 POLE POSITION originale monta il 110 getto 120 aria "gett. massimo" tu dici che facendo questa modifica, basta solo cambiare il getto a 120 per il gt polini????

Un'altra informazione ti dicevo la testa mmw la sto ordinando in questi giorni, dall'immagine non sembra avere una sua direzione, come faccio a vedere in che modo vada montata? Ci sono le istruzioni?

Grazie ancora e scusa se ti tartasso UNO ma tu forse sei l'unico esperto in campo T5!!!!

Grazie e saluti

Inviato

il mio t5 con il malossi in alluminio ed espansione gf project gira benissimo carburato cosi:

vite aria : 1,5 giri

vite minimo : 1,5 giri

freno aria : 150

emulsionatore : be 4

getto max : 122

getto min 50/100

prima usavo il freno aria da 120 e a freddo era scorbutica e aveva il minimo irregolare anche a caldo,la candela e' nocciola chiaro ma tanto ora la uso per tratti brevi in citta ed amdando verso il fredd non mi faccio problemi,magari quest'estate la ingrasso un po mettendo il getto massimo da 125...

Inviato

freno aria 150?

hai medi magri come una modella di versace.. col polini avresti già grippato...

Lo hai fabbricato tu alesando un 120 o trovato in commercio?

cmq il frenoa aria non c'entra col minimo...

Inviato

Lo ho trovato quando l'ho presa usata....la mia e una delle prime telaio 2328 aveva il be4 e come max il 114 mi pare...poi quando l'ho rifatta ho riportato la carburazione come da originale e poi solo ora ho fatto la prova con il freno aria da 150...la candela si presenta nocciola chiaro senza differenze abissali da quando avevo il freno aria da 120...COMUNQUE ORA VA IN MOTO AL PRIMO COLPO ED E' MOLTO PIU' A POSTO COME CARBURAZIONE RISPETTO A PRIMA.

Inviato

anche la mia.. ottobre 85..

hanno 100-be4-114 di base

alzando il frenoa raia smagrisi ai medi.. è infatti l'hanno passato da 100 a 120 perchè in montagna col 100 hai medi grassissimi.. e si impunta...

io col 100 avevo la carburazione perfetta ( a bassa quota) e il motore reggeva a 500 km a 7000 giri fissi..

Passando al 120 20 km e griiiiipppp

ma ogni motore ha la sua storia..

Inviato

La mia vespa e dell 88 freno aria 120 e getto 110 dalla casa! Secondo mè e diversa dalla tua del 85 (getto da 114) intendo come carburazione, quindi lascerò il freno aria presente da 120 e cambierò solo il getto a 120 - 118 quando monterò il gt polini....

MEGLIO 118 o 120 il getto?

COSA cambia?

Inviato

infatti la mia è una primaserie dell'85..

io ho provato entrambe le configurazioni.. col freno da 120 dopo 20 km a manetta ho scalòdato.. tutto qui...

Poi dipende da che uso fai della vespa.. nell'apri e chiudi normale non noti la differenza.

col polini metti un 120...

  • 3 mesi dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato
Ok ti ringrazzio UNO

Ti farò sapere quando monterò tutto

MANCA POCO..................POLINI T5

EXTREME

Ciao! Ho girato per 2 anni col T5 polinizzato e confermo le ottime prestazioni ed affidabilita'. Usata sempre a manetta (consiglio vivamente un pignone da 21 o 22 denti) non ha dato problemi, pero' bisogna usare olio 100% sint. cosa che con i polini 177 per px non facevo mai, solitamente usavo anche il semi-sint... Consuma come un px con polini.

SANI!

Ale

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ottimo.....in questi giorni stavo pensando e se monto il polini con la testata originale......va bene cmq?!

Mi darà problemi?!

Che configurazione di carburazione in questo caso devo attuare?!

Grazieee

Inviato

Quindi mi sconsigli di montare la testata originale senza farla tornire?! molti mi hanno detto che pure cosi va bene oltre tutto POLINI la da propio cosi per montarlo il gruppo termico intendo...con la testata originale!

Inviato

ciao io hop una t5 gli ho messo il polini 152 con testa originale ho fatto 500 km non superando i 5000 giri non tirando le marce candela b8 rapporti originali olio tts gabbia rulli nuova e poi sui 55o km ho tenuto i 6500 giri per un paio di km e risultato un bel grippaggio termicooo. meno male subito mano sulla leva della frizione e poi sui 30 all ora lo rilasciata e sono tornato a casa ai 60 km all ora. non lo ancora smontato ma non capisco perche si sia grippato miscela quasi al 4

Inviato
ciao io hop una t5 gli ho messo il polini 152 con testa originale ho fatto 500 km non superando i 5000 giri non tirando le marce candela b8 rapporti originali olio tts gabbia rulli nuova e poi sui 55o km ho tenuto i 6500 giri per un paio di km e risultato un bel grippaggio termicooo. meno male subito mano sulla leva della frizione e poi sui 30 all ora lo rilasciata e sono tornato a casa ai 60 km all ora. non lo ancora smontato ma non capisco perche si sia grippato miscela quasi al 4

a quanti kg li hai tirati i prigionieri del cilindro?

Inviato
ciao io hop una t5 gli ho messo il polini 152 con testa originale ho fatto 500 km non superando i 5000 giri non tirando le marce candela b8 rapporti originali olio tts gabbia rulli nuova e poi sui 55o km ho tenuto i 6500 giri per un paio di km e risultato un bel grippaggio termicooo. meno male subito mano sulla leva della frizione e poi sui 30 all ora lo rilasciata e sono tornato a casa ai 60 km all ora. non lo ancora smontato ma non capisco perche si sia grippato miscela quasi al 4

almeno i getti li hai cambiati?

Inviato
con la miscela al 4% non grippi nemmeno se lasci i getti originali

damiano... sta cazzata è grossa come una casa...

grippi eccome...

se il pistone si dilata talmente tanto da non lasciare posto all'olio tra la canna grippi pure se il resto del motore è sottolio

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...