Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve...questiione motore 200:

la vespa parte sempre ingolfata...per sciogliersi ci vuole un bel pò e per scendere di giri dopo una bella accelerata beh...ci mette un bel pò...cosa può essere???ho fatto la prova tappo olio per vedere se il problema poteva essere il paraolio lato frizione ma non scende di giri nè sale quando svito il tappo....che mi dite???il carburo anche è stato pulito...i getti sono originali!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

A un mio amico che denunciava gli stessi problemi (ingolfamento da freddo e minimo lento ad abbassarsi) dopo

innumerevoli prove, sostituzioni, cambi, svitamenti, regolazioni nei confronti dei paraoli, serraggi dadi testata,

filtri, getti, emulsionatori, polverizzatori, fasi d'accensione conditi da sacramenti old school e new school, siamo

giunti a capire che era la valvola che non chiudeva più bene per anzianità del mezzo (70000 km).

Aperto il motore, saldata la valvola, portato in rettifica a farla rettificare con le stesse misure della spalla dell'albero

sostituito tutto il sostitibile, adesso il motore è uno spettacolo.

Prova a controllare la tenuta della valvola con la spalla dell'albero che la chiude versandoci un pò di olio miscela e vedere

quanto tempo ci impiega a colare nella camera di manovella....

Inviato (modificato)

Ciao,

hai cambiato la guarnizione tra scatola carburo e carter ? hai stretto bene quando hai rimontato il carburo ? Se si, allora controlla che il cavo del gas scorra bene (magari va ingrassata la guaina), verifica che la molla di ritorno sia ok ed infine che la valvola del gas scorra perfettamente nella sede (ma dici di averlo appena pulito) basta un pò di sporco e non ritorna bene. Infine anche la punta della vite del minimo se rovinata potrebbe dare problemi.

Ciao

A.

Modificato da ilCrisci
Inviato

mi sa mi sa...lo tiro a terra sto motore...

vi aggiorno:

pulito il carburo....scatola pulita....guarnizioni sopra e sotto cabiate e chiuso tutto...

cilindro:

vado a testare se era stretta bene la testa i accorgo che 2 prigionieri girano a vuoto...ne sfilo uno e vedo un pò di alluminio alla punta...ne prendo uno nuovo che avevo e lo metto...va tutto a buon fine...si avvita bene...stringe e chiude bene la testa!!!

chiudo il tutto...ma.............................aspira lo stesso aria da qualche parte...

Siccome i lavori arrangiati poco mi piacciono credo che ora arrangio un pò così dopodichè....via di PINASCOOO!!!

grazie a tutti ancora!!!

Inviato

ripeto per ora ci giro su così...tanto che mi aspira un pò d'aria beh fa nulla!!!

Poi quando avrò modo e tempo per metterci le mani...per bene...allora lì andrò di PINASCO montato in corsa lunga...voglio fare un bel motorello!!!

Inviato

dato che in nessun commento l'ho trovato, sei certo che la carburazione sia a posto?

di solito il motivo più semplice per questo problema è che ha troppa aria agli alti giri

esclusa la carburazione puoi "sperare" che non sia un problema più "grave"

Inviato

esclusa la carburazione...

è sicuramente la testa non stretta per via di 1 prigioniero andato a p.............. e quasi sicuramente qualche paraolio pure...

sett prox vedo di aprire e vi aggiorno sulla situazione!!!

Inviato

Ah...ho capito....

mi sembra di capire che era ferma da un po e leggendo gli adattamenti che le hanno fatto (centralina leva ecc...)non credo ci abbia lavorato il miglior meccanico sulla piazza.... stai sicuro che qualcosa è andato a puttane.

Risolvi il trafilaggio di aria dalla testa

Poi proverei con controllo del carburatore....spesso i 24-24 si deformano nella sede valvola e quest'ultima non scorre a fondo corsa ma s'incastra......controlla i getti......se non risolvi semmai prova un'altro 24 se lo hai a portata...

Cambia la centralina elettronica con una femsa (o ceab se non la trovi)

Prova a cambiare il paraolio lato volano...non ricordo se è di quelli in gomma (ostituibili anche dall'esterno) o quelli in lamiera per i quali devi aprire il blocco.....e in tal caso conviene rifare tutto.....

Chiamamente le cose te le ho messe in ordine di importanza vedi tu dove fermarti quando hai risolto il problema

ciao

Inviato

in realtà credo di aver risolto diversamente...a prescindere da quello che ci può uscire dal blocco...avendo preso la vespa ad un prezzo accettabile mi son permesso di spendere qualcosina acquistando un blocco 200 rally circa diecimila di numero con MIX...credo farò ex novo quello...già aperto e non brutto dentro...quello che manca lo recupero dal mio blocco senza MIX e poi via sulla vespa!!!

Quando sarà tempo poi di restauro...(non prima di qualche anno...almeno 1-2 hihihihihi...) al telaio verrà fatto il foro di spia MIX e spostamento della leva aria!!!

L'attuale blocco mi ha esaurito abbastanza!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...