Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve vi volevo porre questo mio dubbio : ho aperto un motore vnb5 per restaurarlo in questo motore era entrata acqua ed ovviamente era tutto bloccato sono riuscito dopo lunghe arrabbiature ad aprirlo, la situazione era che il gt era completamente bloccato ed ho dovuto rompere il pistone per salvare almeto il cilindro che dopo averlo rettificato dovrebbe essere di nuovo efficente, i vari ingranaggi erano ottimi, purtroppo l'albero motore presentava ruggine da tutte le parti ed era bloccato, dopo 2 litri di svitol l'ho sbloccato e ben bene ripulito e provando usando il metodo ddi stringere la biella con il pugno e battere con l'altro pugno in testa sempre alla biella non suonava minimamente, ora gira benissimo e non ci sono piu' tracce di ruggine, secondo voi lo posso riutilizzare questo albero oppure no? il fatto è che cosi mi risparmio 100 euro!!! inoltre il motore prima di bloccarsi per la ruggine dovuta ad una immersione andava bene!

vi allego qualche foto cosi' vi rendete conto meglio

56f2c83294808_motorevnb002.jpg.5c9fde265

56f2c8329ccf1_motorevnb005.jpg.7a99b4c21

56f2c832a42c8_motorevnb004.jpg.fef180bfe

56f2c832ad11e_motorevnb001.jpg.e3862b6cc

56f2c832b4a03_motorevnb006.jpg.f77b700a2

motore   vnb 002.jpg

motore   vnb 005.jpg

motore   vnb 004.jpg

motore   vnb 001.jpg

motore   vnb 006.jpg

motore   vnb 006.jpg

motore   vnb 001.jpg

motore   vnb 004.jpg

motore   vnb 005.jpg

motore   vnb 002.jpg

motore   vnb 006.jpg

motore   vnb 001.jpg

motore   vnb 004.jpg

motore   vnb 005.jpg

motore   vnb 002.jpg

motore   vnb 006.jpg

motore   vnb 001.jpg

motore   vnb 004.jpg

motore   vnb 005.jpg

motore   vnb 002.jpg

motore   vnb 006.jpg

motore   vnb 001.jpg

motore   vnb 004.jpg

motore   vnb 005.jpg

motore   vnb 002.jpg

motore   vnb 006.jpg

motore   vnb 001.jpg

motore   vnb 004.jpg

motore   vnb 005.jpg

motore   vnb 002.jpg

56f2e84e952ee_motorevnb006.jpg.e49ee21eaedfc75845ce2733002f19b7.jpg

56f2e84e8a29e_motorevnb001.jpg.5ebcdea41e994b1ee9213cd2deca6b72.jpg

56f2e84e81b4e_motorevnb004.jpg.f45248a1838ee37e29c7eba9d62c85cd.jpg

56f2e84e77a5d_motorevnb005.jpg.25ce2888426446174377de71580105a4.jpg

56f2e84e6ca69_motorevnb002.jpg.13a47035bd2c83b3fb6051ee54f4dcd2.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

il problema sai qual'è? che magari dove scorrono i rullini della testa di biella c'è rimasta ruggine che fa spessore.. quindi non "suona" ma dopo un pò ti si mangia e l'albero inizia a rumoreggiare..

controlla poi le sedi dei paraoli sull'albero.. devono essere lisce e non rugose.. altrimenti ti mangiano il paraolio nel giro di pochissimo

Inviato

ieri ho portato gt e albero in rettifica, mi ha detto che l'albero lo apre e lo controllla ttutto al limite lo rimbiella con cuscinetti nuovi cosi' sto tranquillo, volevo risparmiare qualcosina ma nulla da fare anche questo giro per questo restauro ci vuole la stessa cifra che ho speso per le altre, gira che ti rigira è sempre cosi'

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...