Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho una vespa PX ME del 2002 e come da titolo ha cominciato a tirare questo brutto scherzo. Due giorni fa, giro la chiave, accendo (e il motore si accende), ma il motorino di avviamento rimane a girare come se stessi tenendo premuto il pulsantino. Allora chiudo il contatto, la vespa si spegne ma il motorino di avviamento ha continuato a girare. In sostanza ho dovuto togliere il cofano sinistro e scollegare la batteria in tutta fretta per farlo smettere.

La sera ho ricollegato i morsetti della batteria ma era tutto a posto. La vespa ha funzionato correttamente fino a stamattina quando ho riavuto lo stesso problema.

Qualcuno ha sperimentato episodi analoghi? Cosa potrebbe essere successo? Relè incantato o bloccato?

Grazie mille

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

pur non avendo mai avuto questo tipo di problemi, ma avendo avuto problemi elettrici di ogni sorte tra auto, moto, scooters e Vespa, la logica e l'esperienza mi suggerisccono 2 possibili cause da verificare in primis :

ossidazione nel pulsante

relè da sostituire

prima prova a verificare queste due possibilità

Inviato

Ossidazione del pulsante non credo, perchè in ogni caso c'è anche il contatto di sicurezza della frizione. Comunque mi confermi che potrebbe trattarsi del relè. Comincio da li.

Grazie

  • 1 mese dopo...
Inviato

Mi rispondo da solo.

Ho aperto il relè e ho visto che i contatti erano molto rovinati, e che c'erano come dei punti di saldatura tra essi.

Avete presente che per far avviare la vespa bisogna tenere tirata la frizione? Bene, nella mia vespa il pulsantino di consenso avviamento che c'è nella frizione era molto sporco e faceva difficilmente contatto. Come conseguenza, all'avviamento, il relè si chiudeva ed apriva più volte e molto velocemente facendo scintille a più non posso e saldando i contatti.

Per risolvere la questione ho limato un poco i contatti del relè facendoli ritornare lisci e pulendo il pulsantino di consenso avviamento (quello che sta nella sede della frizione) facendo infilare del puliscicontatti all'interno (il pulsante è sigillato e non si può smontare).

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...