er_quaja Inviato 2 Maggio 2004 Segnala Inviato 2 Maggio 2004 Allora, le foto di quel che rimane della mia vespa l'avete viste... non è cosa semolice rimetterla a posto. Ora la vespa è a casa del Cicalone e, giustamente, non gliela posso ammollare a lungo, già è stato gentile a annassela a prende. Quindi me la devo andare a riprendere. Ora le ipotesi sono: A) la riprendo e la metto in garage, rinunciando ad evere una vespa funzionante subito per mancanza di posto, aspettando non so quanti mesi per cambiare telaio. B) la rottamo e recupero i pezzi (li vendo o li tengo per scorta) C) la "regalo" cosi' com'è a qualche appassionato che facendo il passaggio di proprietà la rimette a posto portandola a nuova vita. voi che fareste? Cita
dade Inviato 2 Maggio 2004 Segnala Inviato 2 Maggio 2004 mi sa che ti conviene salvare tutti i pezzi salvabili e poi la rottami; con il telaio piegato è un casino.... Cita
italopapi Inviato 2 Maggio 2004 Segnala Inviato 2 Maggio 2004 Ciao er_quaja, che fa il ginocchio? pultroppo il dilemma della vespa lo puoi risolvere solo tu, ma ricordati di una cosa un mezzo per qunto ci si sia legati, e' e rimane sempre una cosa, se te ne disfai dopo un paio di settimane te ne dimenticherai, io al tuo posto essendo che a te servono di sicuro dei soldi, smonterei il possile e venderei i pezzi e porterei la vespa allo sfascio, e come si dice lontano dagli occhi, lontano dal cuore. Ciao Fulvio L. Cita
becks Inviato 2 Maggio 2004 Segnala Inviato 2 Maggio 2004 un mezzo per qunto ci si sia legati, e' e rimane sempre una cosa, se te ne disfai dopo un paio di settimane te ne dimenticherai, io al tuo posto essendo che a te servono di sicuro dei soldi, smonterei il possile e venderei i pezzi e porterei la vespa allo sfascio secondo me certe cose non si dimenticano... io la mia PX che ho perso in un incidente in spagna non la dimentico, e l'ET3 che ho ora non la sostituirà MAI comunque smonta e vendi... i ricordi che sono attaccati a quei pezzi non li perderai mai Cita
bebop Inviato 2 Maggio 2004 Segnala Inviato 2 Maggio 2004 salva il salvabile e torna in sella al più presto! BEBOP Cita
senatore Inviato 2 Maggio 2004 Segnala Inviato 2 Maggio 2004 Il mio consiglio te l'ho gia dato, ma ora te ne do un altro su un altro tema che nessuno sta considerando: non fare nulla alla tua vespa prima di definire la pratica con l'assicurazione e ricordati che prima di prendere qualsiasi decisione sulle sorti della vespa, la vespa stessa deve essere periziata dall'assicurazione della controparte. Se con l'assicurazione finisce male, per quanto riguarda il danno della vespa, fatti pagare le spese per la demolizione ed il passaggio di proprietà di un'eventuale vespa acquistata usata. Spesso i liquidatori, quando il danno supera il valore del mezzo stesso, liquidano una cifra pari all'acquisto di un mezzo nelle stesse condizioni di quello incidentato e vogliono la demolizione del mezzo che, ovviamente non ripagano come non pagano le spese di un passaggio di proprietà . Cita
italopapi Inviato 2 Maggio 2004 Segnala Inviato 2 Maggio 2004 Il senatore ha comunque ragione, prima che si faccia un passo qualsiasi e' chiaro che deve essere tutto gia' risolto con l'assicurazione che come ti ha anche scritto Luca, fai tutto il possibile che tu prendi il risarcimento danni che e' la tua ragione.Ciao Fulvio L. Cita
er_quaja Inviato 2 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 2 Maggio 2004 no scusate, se io la rottamo l'assicurazione non pùo darmi i soldi per risistemarla... comunque è ovvio che il perito vedendola mi ridarà solo la cifra per la rottamazione in quanto è l'unica ipotesi possibile. Mi spiegate poi com'è la storia del passaggio di proprietà ... mi spettadano davvero i soldi? Cita
italopapi Inviato 2 Maggio 2004 Segnala Inviato 2 Maggio 2004 Io penso di si,anche se qui ci vorrebbe uno che di paragrafi ne capisce, pero' se si pensa logico se a te non ti avessero messo sotto, non avresti bisogno di comprarti un'altra vespa,quindi penso proprio che ti debbono almeno pagarti il suddetto passaggio. Ciao Fulvio L. Cita
senatore Inviato 2 Maggio 2004 Segnala Inviato 2 Maggio 2004 Allora, secondo me le cose devono essere viste in questo modo: mi ripaghi la vespa con il valore di mercato, invece di pagarmi la riparazione? Bene, e le spese della demolizione e quelle per il passaggio di proprietà della vespa che dovrò ricomprare, chi le paga? Se il tuo assicurato non mi avesse distrutto la mia vespa, io non avrei dovuto comprarne un'altra, no? Quindi tutte le spese inerenti alla demolizione ed al passaaggio di proprietà della "nuova" vespa me le paghi. Ok per il cellulare, ma sulla vespa si va vestiti e con il casco, no? Quindi ripagami il casco e i vestiti che indossavo. E poi, possibile che non ci sia un testimone che dica che il cellulare ti si è rotto per l'incidente? Cita
bebop Inviato 2 Maggio 2004 Segnala Inviato 2 Maggio 2004 nessuno che hai chiamato poco prima e che ha ancora la tua chiamata ancora in memoria? Possibile?! BEBOP Cita
maver.c Inviato 2 Maggio 2004 Segnala Inviato 2 Maggio 2004 aggiungo a quanto detto da Senatore: ti spetta anche un (piccolo) rimborso per spese per il tempo di ricerca di un nuovo veicolo, che se non ricordo male è del valore di 1 o 2 giornate lavorative. Ciao Mauro Cita
highlander Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 quaia non so se hai ricevuto la mia e-mail (non ho avuto risposta), cmq io la terrei in attesa di un colpo di fortuna, a tal proposito ti dico che vedo ormai da 6 mesi un px bianco praticamente abbandonato all'interno di un cortile di una casa privata (quindi non in mezzo alla strada) non mi sembra messo male, ma non l'ho mai visto da vicino non so che modello e' ne se ha la targa, e' un px bianco di questo sono sikuro se ti interessa fammi sapere che ti spiego meglio dove si trova. ciao francesco Cita
marx Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 ciao quaja,non ti scoraggiare e soprattutto non dare retta ai vari "periti"che con la scusa del mezzo vecchio ti mollano due lire,io per una modesta bottarella ho rimediato nel 2003 2700 € di cui 500 li ho dati all'avvocato e il resto a me! ovviamente nel computo erano compresi anche i danni fisici oltre a circa 400-450 euro di danni al mezzo. l'importante ├â┬¿ affidarsi ad un buon avvocato. un saluto e rimettiti presto. Cita
________martin Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 è un casino quaja, sono sulla tua stessa barca. speriamo bene per tutti e due. capisco che a te ti girino ancor più i maroni, perchè non puoi nemmeno usare la tua vespa, pur non centrando niente. tienici informati e in bocca al lupo! Cita
er_quaja Inviato 3 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2004 ringrazio chi mi da informazioni su "telai" ma faccio presente che devo essere senza numero punzonato!!!!! e poi la trafila per la punzonatura mi sa che è un po' pallosa... comunque ho un problema logistico di spazio quindi se tengo ingarage una vespa scassata + un telaio nuovo vuol dire che non ce ne posso tenere una funzionante, e capite che la scelta.... Cita
vespistaD87 Inviato 4 Maggio 2004 Segnala Inviato 4 Maggio 2004 no, no,no un attimo : dove sono le foto? sono stato "assente" tre giorni e mi son perso qualcosa... Cita
pacomino Inviato 4 Maggio 2004 Segnala Inviato 4 Maggio 2004 no, no,noun attimo : dove sono le foto? sono stato "assente" tre giorni e mi son perso qualcosa... ...sono nel Forum "TECNICA"... x la precisione QUI: http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=1243 (-4 al RAID!!!) Cita
er_quaja Inviato 5 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2004 ah, già altra cosa... deve essere per forza un telaio di un px senzafrecce altrimenti sarei costretto a mettercele... Cita
vespistaD87 Inviato 6 Maggio 2004 Segnala Inviato 6 Maggio 2004 min...ia!!! ma l'hai messa in una pressa (anteriormente)? che botta! sembra difficile da recuperare...ma non avrei il coraggio di demolirla... Cita
er_quaja Inviato 7 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2004 oggi ho parlato con un tizio appassionato di moto storiche che ha avuto diverse vespe. ho cercato di raccontargli il danno e secondo lui (non so però quanto abbia capito) un ottimo carrozziere potrebbe addrizzare il tutto senza troppi problemi. Secondo il tipo tanto la vespa molto dritta non è manco nuova, quindi... mah, magari se faccio vedere le foto ad un carrozziere bravo mi da un parere autorevole. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini