cuccugiangiu Inviato 7 Dicembre 2010 Segnala Inviato 7 Dicembre 2010 Ciao a tutti, sto restaurando il mio px dell 80 ma non riesco a inserire il bordoscudo in plastica altrimenti mi devo far prestare la macchinetta e metterlo proprio in alluminio che dite pareri? inoltre ho trovato difficolta ad montare le strisce pedana con i ribattini, avete qualche dritta suggerimento o guide su vol se ci sono datemi per favore i links ringraziandovi cordialmente Gianfry Cita
unknown Inviato 9 Dicembre 2010 Segnala Inviato 9 Dicembre 2010 Se il PX è del 1980 si DOVREBBE montare il bordoscudo in alluminio.....ma vedendo le foto si nota che hai in mente un PX Tuningato (colore-fori di aspirazione nella curva telaio-fori per fanalino 50 Special) e allora il bordoscudo in plastica (nera) è più indicato e per montarlo bisogna sudare un pò, ma aiutandoti con un phon industriale per ammorbidire la plastica del bordoscudo e infilandola piano-piano suderai di meno..... Cita
cuccugiangiu Inviato 9 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 9 Dicembre 2010 Se il PX è del 1980 si DOVREBBE montare il bordoscudo in alluminio.....ma vedendole foto si nota che hai in mente un PX Tuningato (colore-fori di aspirazione nella curva telaio-fori per fanalino 50 Special) e allora il bordoscudo in plastica (nera) è più indicato e per montarlo bisogna sudare un pò, ma aiutandoti con un phon industriale per ammorbidire la plastica del bordoscudo e infilandola piano-piano suderai di meno..... si montero' sicuramente il bordo nero, penso esista anche in gomma adesso vedo postero' foto a lavoro finito e alla luce Cita
cuccugiangiu Inviato 12 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2010 (modificato) ecco adesso lo stato mi arrivera' il bordoscudo t5 come vi sembra il risultato? vi ringrazio anticipatamente per pareri e opoinioni consigli ciao Modificato 12 Dicembre 2010 da cuccugiangiu Cita
tonysubwoofer Inviato 12 Dicembre 2010 Segnala Inviato 12 Dicembre 2010 mi piace....apparte le salva tasche. Cita
cuccugiangiu Inviato 12 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2010 mi piace....apparte le salva tasche. quelle son per spezzare un po' il celeste comq accetto la critica ciao Cita
tonysubwoofer Inviato 12 Dicembre 2010 Segnala Inviato 12 Dicembre 2010 io non le avrei messe...non mi sono mai piaciute....ma sono gusti. Cita
cuccugiangiu Inviato 12 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2010 infatti son gusti anche mia moglie a prima vista ha detto era meglio prima, ma sai le donne (scherzo) non me ne vogliano le voliste! Cita
mugen_stumpo Inviato 12 Dicembre 2010 Segnala Inviato 12 Dicembre 2010 bellissima, gran tuning discreto e mirato... bellissima la pinascona Cita
unknown Inviato 13 Dicembre 2010 Segnala Inviato 13 Dicembre 2010 infatti son gustianche mia moglie a prima vista ha detto era meglio prima, ma sai le donne (scherzo) non me ne vogliano le voliste! Eeeeh beh, a volte le signore non s'ignorano....bellina la Vespa ma ti consiglio il bordo scudo in plastica, quello in gomma è troppo obeso e bisogna fissarlo con la colla sennò si stacca. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 14 Dicembre 2010 Segnala Inviato 14 Dicembre 2010 Io ce l'ho in gomma da anni ma non serve la colla, basta fissarlo bene sotto il bordo delle frecce e non si muove, conta poi che ha la sagomatura della cianfrinatura dello scudo...convengo cmq che è esteticamente un pò troppo grossolano! Ma si monta in 10 minuti @cuccugiangiu: ma il bordoscudo adesso come lo metti che hai rimontato anche il manubrio? Dovevi farlo prima di rimontarlo...il colore celeste è molto bello, ma io ancora non ho capito se è originale o no, perchè ho avuto un P200E in questo colore sicuramente originale ma del 1981. Non trovo però questa tinta da nessuna parte negli elenchi di colori PX... Ciao FC Cita
cuccugiangiu Inviato 14 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 14 Dicembre 2010 dovrebbe essere originale piaggio ma forse di qualche altro modello, non px il volante semmai lo alzo un po' ma montando quello in gomma non dovrebbe creare problemi allego altre foto Cita
unknown Inviato 14 Dicembre 2010 Segnala Inviato 14 Dicembre 2010 Nelle foto il colore non appare mai come se lo si vedesse dal vivo e se poi ci mettiamo il monitor del PC peggio ancora, ma posso dire che quel colore non è originale previsto per la serie PX 125-150-200, sembra più somigliante al grigio azzurro del VNB.... Per l'obeso bordoscudo in gomma, oltre che sotto le frecce, lo si può fissare anche sotto la guarnizione del bauletto, eventualmente, ma come impatto visivo non dico che fa cagare, ma un piccolo sintomo lo dà.....comunque vige il detto che "ogni Vesparrafona è bell'a mamm soja" e quindi non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace..... Cita
cuccugiangiu Inviato 14 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 14 Dicembre 2010 Ho ordinato anche quello in gomma che montero' subito per questioni di poca voglia di smontare lo sterzo. Ma ho anche quello in plastica nerA DEL t5 avro' sempre l'opportunita' di cambiarlo vedremo ciao e grazie a tutti si il colore penso sia quello del vnb Cita
Largo...Ciospe! Inviato 14 Dicembre 2010 Segnala Inviato 14 Dicembre 2010 La guarnizione in gomma l'ho cambiata di recente dopo che ero caduto e ho preferito non metterla sotto quella del bauletto come avevo fatto nella versione 1.0, perchè il bauletto poi non si riusciva più a metterlo perfettamente aderente allo scudo interno...il bauletto ora sta perfettamente a posto e cmq la guarnizione non si muove. Ciao FC Cita
cuccugiangiu Inviato 14 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 14 Dicembre 2010 La guarnizione in gomma l'ho cambiata di recente dopo che ero caduto e ho preferito non metterla sotto quella del bauletto come avevo fatto nella versione 1.0, perchè il bauletto poi non si riusciva più a metterlo perfettamente aderente allo scudo interno...il bauletto ora sta perfettamente a posto e cmq la guarnizione non si muove.Ciao FC grazie appena arriva faro' sapere Cita
cuccugiangiu Inviato 20 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2010 Ecco il risultato col bordo in gomma io direi che con questo colore va piu' che bene poi ripeto son gusti aspetto vostri commenti e pareri grazie accetto anche critiche ho messo anche le foto di lato si vede il copri ruota scorta in acciaio lucidato che dite? Cita
cuccugiangiu Inviato 24 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 24 Dicembre 2010 nessuno che si esprime? Cita
unknown Inviato 9 Gennaio 2011 Segnala Inviato 9 Gennaio 2011 A me "me piasce" di più il bordoscudo originale in allumino, nella tua Vespa che hai tuningato in quel modo ci vedrei meglio il bordoscudo nero in plasticaccia poi, oh, son gusti. Poi il cerchio posteriore mi pare color fondo antiruggine....non l'hai verniciato o è l'effetto della digitale? e nel bauletto è presente un foro? cos'è, per l'antenna? Cita
cuccugiangiu Inviato 11 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2011 A me "me piasce" di più il bordoscudo originale in allumino, nella tua Vespa che hai tuningatoin quel modo ci vedrei meglio il bordoscudo nero in plasticaccia poi, oh, son gusti. Poi il cerchio posteriore mi pare color fondo antiruggine....non l'hai verniciato o è l'effetto della digitale? e nel bauletto è presente un foro? cos'è, per l'antenna? i cerchi sono cosi' li dovrei verniciare anche il tamburo quando avro' tempo i fori erano stati praticati per montare due specchietti ma l'operazione non e' andata a buon fine, dovrei risaldarli ma per adesso resteranno cosi' potrebbero servire per qualche aggeggio da montare per adesso li ho tappati con dei gommini che non stanno nemmenop male Cita
groundzero Inviato 14 Gennaio 2011 Segnala Inviato 14 Gennaio 2011 bel risultato, secondo i miei gusti comunque, toglierei i salva tasca e anche quelli sulla banana, bordoscudo siceramente userei l'originale in aluminio, il tutto "allegerisce" in generale l'aspetto della vespa e sempre per i miei gusti, opterei solamente per 1 specchietto retrovisore. cmq. complimenti, non ho capito i fori sul telaio (vicino al bocchetto del choke. Cita
cuccugiangiu Inviato 6 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2011 bel risultato, secondo i miei gusti comunque, toglierei i salva tasca e anche quelli sulla banana, bordoscudo siceramente userei l'originale in aluminio, il tutto "allegerisce" in generale l'aspetto della vespa e sempre per i miei gusti, opterei solamente per 1 specchietto retrovisore. cmq. complimenti, non ho capito i fori sul telaio (vicino al bocchetto del choke. I fori servono per l'aspirazione, avendo collegato il soffietto al phbh 30 e dentro la scocca c'e' attaccato il filtro in spugna e cosi' sotto la sella. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini