massits Inviato 21 Dicembre 2010 Segnala Inviato 21 Dicembre 2010 chi mi sa dire a cosa serve lo spessore ( cliccare sul collegamento seguente ) e che benefici porta ? duepercento.com grazie Cita
Dart Inviato 21 Dicembre 2010 Segnala Inviato 21 Dicembre 2010 massi, è scritto nel link a cosa serve e che benefici porta. Cita
unknown Inviato 21 Dicembre 2010 Segnala Inviato 21 Dicembre 2010 Oltre a quello che c'è scritto sul link serve anche a ingolfare bene la Vespa quando è ferma col motore spento sul cavalletto, a meno che di non chiudere il rubinetto dare due sgasate (anche tre) alla "bruttaeva" e poi spegnere il motore. Se la Vespa è "UMBRIAcona" metteteci un bel PHBH 28-30 o al limite un PHBL 24 che con la sua vaschetta tipo "piscina" hai voglia a dargli di gas..... Cita
runner92 Inviato 21 Dicembre 2010 Segnala Inviato 21 Dicembre 2010 è inutile quindi?? a me col si 20 non modificato a volte succede quello che hai detto tu unknown..la vespa si ingolfa se lascio il rubinetto aperto...? Cita
unknown Inviato 22 Dicembre 2010 Segnala Inviato 22 Dicembre 2010 (modificato) E' utile in un senso e fastidioso in un'altro....aumentare la quantità di benza nella vaschetta del SI è quasi impossibile se non facendo con il costoso spessore 2% alias DRT o, molto più economicamente, con 2 guarnizioni autocostruite in carta specifica per guarnizioni dello spessore di 1.5mm o con una dello spessore di 3mm....altri modi non ci sono. Anch'io avevo messo lo spessore (autocostruito) sul 20-20 modificato, ma ogni volta che mi fermavo dovevo chiudere il rubinetto sennò s'ingolfava. Un'altro punto a favore è che la mettevo in moto (da freddo) senza l'ausilio dello starter, perchè s'ingolfava..... Modificato 22 Dicembre 2010 da unknown ... Cita
massits Inviato 23 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2010 grazie delle delucidazioni ho aperto la discussione perchè preferisco conoscere le vostre esperienze dirette. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini