Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti. Chiedo aiuto per questa situazione particolare che non ho trovato nei precedenti post. Sono da pochi giorni possessore di una vespa gtr 125 del 1971. Quasi sicuro che fosse radiato d'ufficio o ancora in "vita" visto che ho sia i documenti che la targa, ho fatto una visura al pra per vedere la situazione e con mio stupore l'impiegato mi dice che è stata demolita volontariamente dal proprietario nel 1993 e che probabilmente i documenti e la targa ci sono ancora perchè è stata fatta una denuncia di smarrimento degli stessi. Ora,visto anche le nuove regole in fatto di reimmatricolazione, come posso regolarizzare la situazione. Posso reimmatricolare e registrare al Pra mantenendo targa e documenti originali? devo passare per FMI? Grazie a tutti

 
Inviato
Ciao a tutti. Chiedo aiuto per questa situazione particolare che non ho trovato nei precedenti post. Sono da pochi giorni possessore di una vespa gtr 125 del 1971. Quasi sicuro che fosse radiato d'ufficio o ancora in "vita" visto che ho sia i documenti che la targa, ho fatto una visura al pra per vedere la situazione e con mio stupore l'impiegato mi dice che è stata demolita volontariamente dal proprietario nel 1993 e che probabilmente i documenti e la targa ci sono ancora perchè è stata fatta una denuncia di smarrimento degli stessi. Ora,visto anche le nuove regole in fatto di reimmatricolazione, come posso regolarizzare la situazione. Posso reimmatricolare e registrare al Pra mantenendo targa e documenti originali? devo passare per FMI? Grazie a tutti

Può essere reimmatricolata con la stessa targa, presumo anche con lo stesso libretto, ma si deve fare denuncia di ritrovamento di targa e documenti, visto che esiste una denuncia in merito (fatti fare una copia della denuncia esistente)!

Io, invece, ti suggerisco FMI, meno esosa nel tempo (l'iscrizione annuale è di circa la metà, o più, rispetto all'ASI!) e più veloce nel rilasciare l'iscrizione al registro storico.

Il decreto puoi scaricarlo qui: http://www.vespaonline.com/vbulletin/burocrazia/vespe-incartamenti/75573-decreto-ministeriale-su-reimmatricolazioni-e-revisioni.html

e la richiesta d'iscrizione al R.S. FMI, qui: Registro Storico

ma devi chiedere quale procedura seguire (A o B), vista la tua situazione anomala (demolita con targa e libretto).

Ciao, Gino

Inviato

Grazie delle risposte! In effetti è una situazione anomala. Per quanto riguarda la denuncia di smarrimento ,questa è stata ipotizzata dall' l'impiegato del pra ma che ci sia non è certo. Chi me la data ( che a sua volta le è stata data da un altra persona) non ha niente. Comunque indago meglio e magari se trovo contatto il proprietario indicato nel libretto ( di sanremo). Spero, come dici tu gipirat di rimetterla in strada almeno con la vecchia targa. Ma secondo voi la denuncia di ritrovamento nel caso è legata a quella di smarrimento? Nel senso che posso fare la denuncia di ritrovamento senza avere in mano quella di smarrimento, perche quest'ultima non si trova? Grazie

Inviato
Grazie delle risposte! In effetti è una situazione anomala. Per quanto riguarda la denuncia di smarrimento ,questa è stata ipotizzata dall' l'impiegato del pra ma che ci sia non è certo. Chi me la data ( che a sua volta le è stata data da un altra persona) non ha niente. Comunque indago meglio e magari se trovo contatto il proprietario indicato nel libretto ( di sanremo). Spero, come dici tu gipirat di rimetterla in strada almeno con la vecchia targa. Ma secondo voi la denuncia di ritrovamento nel caso è legata a quella di smarrimento? Nel senso che posso fare la denuncia di ritrovamento senza avere in mano quella di smarrimento, perche quest'ultima non si trova? Grazie

No, la denuncia di ritrovamento dev'essere fatta su quella di smarrimento! Torna dall'impiegato e chiedigli di guardare nel fascicolo del veicolo, lì dev'esserci l'originale.

Se non è stata presentata denuncia di smarrimento, per quanto strano sia, allora non si deve fare denuncia di ritrovamento.

Ciao, Gino

Inviato

Ok Grazie dei consigli, provo a fare così , ossia vedere se al pra di oristano dove risiedo io e dove mi hanno dato la notizia c'è qualcosa in fascicolo (se c'è un fascicolo) altrimenti chiedo se oltre alla data di demolizione mi indica anche il pra dove questa è stata effettuata e lì ci sarà il fascicolo della vespa . Non volevo fare tutti questi giri ma la vespa è bella e soprattutto messa bene, completa e funzionante quindi mi sembra ne valga la pena. Ciao ringrazio nuovamente per le risposte.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...