giaggio Inviato 7 Gennaio 2011 Segnala Inviato 7 Gennaio 2011 ciao ragazzi, premetto che ho provato con la modalità cerca ma non ho trovato nulla a riguardo. domani devo andare a vedere un T5 (dovrebbe essere dell 86) e sapendo la targa ho fatto una visura da cui risulta essere stato ritargato. inoltre ho notato che su la voce telaio mi mette VNX6T-0172** e sotto alla voce fabbrica/tipo Piaggio VNX5T. volevo chiedervi, se è giusto che abbia la sigla telaio con il 6; io sapevo che la sigla è VNX5T e non VNX6T. Grazie Cita
Peppe Rally 180 Inviato 7 Gennaio 2011 Segnala Inviato 7 Gennaio 2011 (modificato) In questa tabella riporta sia il 5 per il motore che per il telaio: Piaggio Vespa - Wikipedia Potrebbe essere qualcuna di esportazione? Modificato 7 Gennaio 2011 da Peppe Rally 180 Cita
tcasteln Inviato 7 Gennaio 2011 Segnala Inviato 7 Gennaio 2011 errore di trascrizione sul libretto. Cita
candido Inviato 8 Gennaio 2011 Segnala Inviato 8 Gennaio 2011 bella rogna allora se ti trovi la sigla sul libretto diversa da quella sul telaio... Cita
giaggio Inviato 8 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 8 Gennaio 2011 oggi ho visto la vespa e sul telaio ho visto che è vnx5t.. ho visto anche il libretto ma di sfuggita perche andavo di fretta e mi ha detto che è anche li vnx5t.. poi l ultimo passaggio è stato fatto a giugno del 2009 e da quel che so non ci sono stati problemi. forse è stato un errore di trascrizione nel file della visura. grazie a tutti delle risposte! Cita
tcasteln Inviato 8 Gennaio 2011 Segnala Inviato 8 Gennaio 2011 l'importante è il libretto che combacia con il telaio. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 9 Gennaio 2011 Segnala Inviato 9 Gennaio 2011 E come l'hai trovata? Come ti avevo detto io? Ciao FC Cita
giaggio Inviato 9 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 9 Gennaio 2011 ciao largo sotto le pedane di plastica (di piu la destra) c è un po di ruggine non passante; di più è presente verso la fine della pedana però sempre non passante. la vespa si accende e tiene il minimo; ho piegato la vespa come mi hai detto tu per guardare se è il cilindro è originale e sembrerebbe il suo, perche ha le alette alternate. il corpo manubrio (quello dove sta dentro il la fanale) è rotto ed è stato aggiustato tempo fa non so con cosa, ma regge; nel cruscotto funziona tutto da quel che ho visto, l unica cosa che i cristalli liquidi essendo stati cotti dal sole si leggono poco, però funzionano. gli ho detto che la prendo a 700, perche di piu non scende. sò che per molti potrà essere un prezzo abbastanza alto ma sotto i mille euro non sono riuscito a trovare nessun px, allora colgo l occasione e prendo il t5.. certo ci sono dei lavoretti da fare però spero che quest estate sia tutto fatto e pronto per andarci in giro. ciao giaggio Cita
goganga Inviato 9 Gennaio 2011 Segnala Inviato 9 Gennaio 2011 ciao largosotto le pedane di plastica (di piu la destra) c è un po di ruggine non passante; di più è presente verso la fine della pedana però sempre non passante. la vespa si accende e tiene il minimo; ho piegato la vespa come mi hai detto tu per guardare se è il cilindro è originale e sembrerebbe il suo, perche ha le alette alternate. il corpo manubrio (quello dove sta dentro il la fanale) è rotto ed è stato aggiustato tempo fa non so con cosa, ma regge; nel cruscotto funziona tutto da quel che ho visto, l unica cosa che i cristalli liquidi essendo stati cotti dal sole si leggono poco, però funzionano. gli ho detto che la prendo a 700, perche di piu non scende. sò che per molti potrà essere un prezzo abbastanza alto ma sotto i mille euro non sono riuscito a trovare nessun px, allora colgo l occasione e prendo il t5.. certo ci sono dei lavoretti da fare però spero che quest estate sia tutto fatto e pronto per andarci in giro. ciao giaggio se è quella che hai inserito nel post di shitman non mi sembrava malvagia; certo bella non è però è meglio prenderla così da mettere un pò a posto (ma valuta anche di tenerla così, un pò rat) piuttosto che prenderne una già apparentemente rinnovata ma che in realtà cela magagne al telaio come è capitato a me. se anche il gruppo termico non fosse originale, non ti preoccupare, è comunque robusto e anche se non al 100% (sul mio fischiavano i cuscinetti) regala soddisfazioni. Cita
giaggio Inviato 9 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 9 Gennaio 2011 si è quella del post di shit... infatti io pensavo di fargli fare un megatagliando, magari pulire e riverniciare le pedane, sistemare la sella e poco altro...perche poi quest estate la vorrei utilizzare..se inizio il restauro non finisco più! Cita
Uno Inviato 10 Gennaio 2011 Segnala Inviato 10 Gennaio 2011 quella a vt? buona direi.. fosse stata più vicina l'avrei presa io per un amica.. direi che si sistema con poco.. molta psta abrasiva.. un verniciata alla scocche e una ricopertura della sella e via.. Cita
giaggio Inviato 10 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2011 una verniciata anche alla pedana.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini