12345 Inviato 16 Gennaio 2011 Segnala Inviato 16 Gennaio 2011 Salve,è ormai un anno che ho in mente di fare un bel viaggio con la mia vespa.Il problema è che se lo farei con un px 150 non mi preoccuperei molto,ma visto che è un 50....Quindi vorrei sapere quanti km potrei fare,cosa portarmi con me per eventuali inconvenienti...insomma tutto quello che bisogna sapere per affrontare un viaggio in vespa.Abito in montagna,precisamente nelle dolomiti,a Belluno e vorrei andare fino in Austria,circa 200km in tutto andata e ritorno...A,e forse adesso monto il 75 della polini specifico per questo modello di vespa,quello in alluminio da 8cv.Grazie mille in anticipo a tutti!!!!!! Cita
Lorenzo205 Inviato 16 Gennaio 2011 Segnala Inviato 16 Gennaio 2011 il viaggio in Vespa 50 è sempre fonte di grosse soddisfazioni.... http://www.vespaonline.com/vbulletin/forum-principale/viaggi-vespa/75318-la-route-66-50-special.html?highlight=vespa%2B50 http://www.vespaonline.com/vbulletin/forum-principale/viaggi-vespa/83098-triangolo-doro-vespa-50-special-general-lee.html?highlight=vespa%2B50 http://www.vespaonline.com/vbulletin/forum-principale/viaggi-vespa/78204-dove-posso-sognare-di-arrivare-con-la-mia-50-r-1978-elaborata-90-cc.html?highlight=vespa%2B50 http://www.vespaonline.com/vbulletin/forum-principale/viaggi-vespa/41651-viaggio-50-a.html?highlight=primo%2Bviaggio _ssmile_ Cita
ujaguarpx125 Inviato 16 Gennaio 2011 Segnala Inviato 16 Gennaio 2011 Io non mi preoccuperei più di tanto! Hai un 50 con un motore spettacolare e se non pretendi di viaggiare a manetta ed hai tempo , puoi tranquillamente percorrere anche molta più strada.......... io con un pk50s ho percorso 250km continuativi e nessun problema...... Ciao Marco Cita
12345 Inviato 17 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 17 Gennaio 2011 Ma il tuo pk era originale?Perchè se metto su il 75 è piu facile grippare giusto? Io non mi preoccuperei più di tanto! Hai un 50 con un motore spettacolare e se non pretendi di viaggiare a manetta ed hai tempo , puoi tranquillamente percorrere anche molta più strada.......... io con un pk50s ho percorso 250km continuativi e nessun problema......Ciao Marco Cita
ujaguarpx125 Inviato 17 Gennaio 2011 Segnala Inviato 17 Gennaio 2011 Il mio Pk ha su un 75dr......... ti garantisco che la differenza dal 50 originale non è tanta......... Se fai la miscela giusta non grippi...... Ciao Marco Cita
francesco 150 Inviato 22 Gennaio 2011 Segnala Inviato 22 Gennaio 2011 quella è una vespa potente! per essere un 50 va molto bene. puoi stare tranquillo che li farai senza problemi i tuoi 200 km,io li ho fatti con un ciao senza variatore nel parco dei sibillini a cavallo tra umbria e marche! Cita
Lorenzo205 Inviato 22 Gennaio 2011 Segnala Inviato 22 Gennaio 2011 quella è una vespa potente! per essere un 50 va molto bene. puoi stare tranquillo che li farai senza problemi i tuoi 200 km,io li ho fatti con un ciao senza variatore nel parco dei sibillini a cavallo tra umbria e marche! welcome online francesco! sempre bello vedere un primo mess postato proprio in questa sezione! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
Immagini