Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Finalmente trovata!! Puo' una fidanzata di un vespista non avere la sua vespa? Presa oggi numero di telaio 65... Immatricolata novembre 1979, targa ct12.... Perfettamente funzionante, motore vnl3 numero 57... In perfette condizioni, leggera ruggine sulle pedane, sottopedana perfetto. Ancora nel suo colore originale, 50000 km. Vi volevo chiedere un consiglio? Secondo voi e' possibile un restauro conservativo o no? Se si, come devo eseguire il lavoro? Volevo dare una rinfrescata ora e poi, dopo che la fida ha fatto pratica e fa le penne davanti alla pula, restaurarla. La sella e' stata rifoderata, per il resto e' tutta originale. Il coperchio del cruscotto ha i segni di una scivolata nel bordo faro. E possibile eliminarla, perche' il coperchio e' quello ancora suo senza foro....introvabile !!! La carrozzeria si presenta con le pance e il serbatoio ingialliti e la parte posteriore che si sta scrostando per vecchiaia e sta uscendo il suo fondo, oltre a qualche punto di ruggine non passante nella pedana in corrispondenza dei listelli. Vi ringrazio in anticipo aspetto i vostri consigli consigli

px125_(2).jpg.88d56e71dfb0be6aa01264cbdb

px125_(4)x.jpg.33f56c96919938ff0d0c9ab46

px125_(1).jpg.5d20c157b6438c276cba170db5

px125_x.jpg.f6fec77e269985ef574f8899b795

px125_(5)_xx.jpg.5c4be075a7f728b16b53061

px125_(2).jpg

px125_(4)x.jpg

px125_(1).jpg

px125_x.jpg

px125_(5)_xx.jpg

px125_(5)_xx.jpg

px125_x.jpg

px125_(1).jpg

px125_(4)x.jpg

px125_(2).jpg

px125_(5)_xx.jpg

px125_x.jpg

px125_(1).jpg

px125_(4)x.jpg

px125_(2).jpg

px125_(5)_xx.jpg

px125_x.jpg

px125_(1).jpg

px125_(4)x.jpg

px125_(2).jpg

px125_(5)_xx.jpg

px125_x.jpg

px125_(1).jpg

px125_(4)x.jpg

px125_(2).jpg

px125_(5)_xx.jpg

px125_x.jpg

px125_(1).jpg

px125_(4)x.jpg

px125_(2).jpg

px125_(5)_xx.jpg.c98515fd2f12829cd5e768bfd60063d0.jpg

px125_x.jpg.384cce6e9086d1a72bec180bed3f1c7f.jpg

px125_(1).jpg.3a197f7fb4e4c020345a1c98f058678b.jpg

px125_(4)x.jpg.617d63ea0048617f6e45280f8001a514.jpg

px125_(2).jpg.806fc87ed7a4a16e5eb14caeae00df7f.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Non è male con qualche accorgimento si potrebbe tenere anche così .

ecco peppe quali sarebbero gli accorgimenti da fare , l'iter da seguire. tipo dietro poteri scartavetrare con una carta finissima e provare a dare una sfumatura di grigio. come tratto la ruggine? aiutoooooooooooo nn ho mai fatto un lavoro simile.

Inviato

beh io sono per il conservato...

a parte che risparmi tempo e soldi, la vespa non è messa cosi male da doverla restaurare..

la ruggine la devi togliere poi sopra ci sfumi il grigio, lo stesso fai per la pancia e i vari punti dove ce nè.

Inviato

Io la terrei così perche restaurandola la rendi solo uguale alle altre,incomincia a sostituire i perni e bulloni arruginiti una lucidata alla carrozzeria e qualche ritocco solo in qualche puntouna verniciata ai cerchi e ruote nuove,un eventuale restauro totale se decidi lo puoi fare tra qualche anno non si può dire la stessa cosa dell'opposto.

Inviato
Io la terrei così perche restaurandola la rendi solo uguale alle altre,incomincia a sostituire i perni e bulloni arruginiti una lucidata alla carrozzeria e qualche ritocco solo in qualche puntouna verniciata ai cerchi e ruote nuove,un eventuale restauro totale se decidi lo puoi fare tra qualche anno non si può dire la stessa cosa dell'opposto.

grazie peppe. penso proprio di restaurarla tra un paio d'anni. il problema è il culo nella zona targa. la vernice sta scrostandosi facendo uscire il fondo. la mia idea era di dare una passata leggera di carta abrasiva ( 800/1000 ), un po di fondo e verniciarla a sfumare fino all'altezza del tappo serbatoio. tutto in bomboletta, qui da me ho un colorificio che ti fa la bomboletta già con il catalizzatore. stesso discorso per le pance e il parafango anteriore che si sono ingialliti, ma penso che quest'ultimi con una passata di pasta abrasiva dovrebbero abbandonare il giallume. idem per cerchi e tamburi e sospensione anteriore,gomme nuove, bulloni nuovi. una pulita al motore con cambio di olio, candela, pulita carburo ecc ecc, tutte le lampade nuove e via!!! la fida ringrazierà

Inviato

Io la rifarei tutta quella ruggine nel tunnel non mi convince molto. Comunque benvenuto tra i felici possessori di PX senza frecce. Anch'io ne ho una puoi vederla nel censimento ed anche la mia è targata CT12.

Ciao

Inviato
Io la rifarei tutta quella ruggine nel tunnel non mi convince molto. Comunque benvenuto tra i felici possessori di PX senza frecce. Anch'io ne ho una puoi vederla nel censimento ed anche la mia è targata CT12.

Ciao

neptuno grazie, ma gia sono felice possessore di un p150x senza frecce blu cina che è il mio orgoglio, ora abbiamo messo il 125 in famiglia, chissa in futuro mi capita il 200 lo prenderei al volo!!! e' l'ultima vespa senza frecce e questo per me ha un sapore particolare. ho visto la tua sul censimento molto bella complimenti. anche questa è ct12 come la tua.

P1010914.jpg.f1eacb41a61f63a17389ef1f3ae

P1010914.jpg

P1010914.jpg

P1010914.jpg

P1010914.jpg

P1010914.jpg

P1010914.jpg

P1010914.jpg.452030b9fc3028b040dba34d404f517c.jpg

Inviato
Io mi propongo di rifarti la targa scolorita !!!

Per il resto se vernici le bozze e qualche altra cosa vedi troppa differenza di vernice lasciala così e poi più in là la fai tutta

ciao caro

ci facciamo la pubblicità gratis.........

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...