Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

qualcuno mi potrebbe mandare una foto del lato motore di una vbb2 perche mi contestano il copri testa e mi dicono che va grigio o nero ma il mio era marrone, la ventola l'avete verniciata mi hanno dettop che ha della ruggine

 
Inviato
qualcuno mi potrebbe mandare una foto del lato motore di una vbb2 perche mi contestano il copri testa e mi dicono che va grigio o nero ma il mio era marrone, la ventola l'avete verniciata mi hanno dettop che ha della ruggine

La ventola non può arrugginire, visto che è in lega d'alluninio, ma devi pulirla. Inoltre, il copri ventola è rotto, gli manca la fascetta in basso, spezzata ai lati.

La cuffia copri testata andrebbe fosfatata, un procedimento che la fa diventare di una specie di grigio polveroso.

Dovresti pulire anche il copri selettore, che andrebbe zincato, e sostituire la vite che lo fissa con una a taglio. Sulle vespe anni '60 non esistono viti a croce.

Ciao, Gino

Inviato

grazie dell'informazione, ma un'ultima domanda se l'esaminatore mi ha detto grigio o nero se la faccio nera perchè non so che tonalita di grigio secondo voi va bene ugualmente? ma qualcuno non ha una foto per farmi vedere come viene il para testa?

un'ultima curiosita ma la vespa la vengono a vedere o il registro storico avviene solo tramite visione dell'esaminatore sulle fotografie?

Inviato (modificato)
grazie dell'informazione, ma un'ultima domanda se l'esaminatore mi ha detto grigio o nero se la faccio nera perchè non so che tonalita di grigio secondo voi va bene ugualmente? ma qualcuno non ha una foto per farmi vedere come viene il para testa?

un'ultima curiosita ma la vespa la vengono a vedere o il registro storico avviene solo tramite visione dell'esaminatore sulle fotografie?

Io ti consiglio di fosfatarla, perchè i copri cilindro NON erano verniciati, così ti viene del colore giusto, poi, fai come credi.

Ti allego la foto di un motore di una Vespa conservata del 1958.

La vespa deve subire un esame fisico se devi fare la procedura "B" per avere l'attestato di storicità, cioè se devi reimmatricolarla o reiscriverla al PRA ma è senza libretto.

Ciao, Gino[ATTACH=CONFIG]49677[/ATTACH]

Modificato da GiPiRat

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...