pedaina Inviato 6 Aprile 2011 Segnala Inviato 6 Aprile 2011 Ciao! Ho da poco revisionato il carburatore della vespetta con l'apposito kit di guarnizioni, ma al primo giro......3 litri di miscela in 3 km! Ora.....credo che la perdita sia dalla vaschetta perchè è l'unica parte bagnata ma la guarnizione è nuova(e messa bene in sede) e le viti ben serrate. Non capisco! Cita
casabis Inviato 6 Aprile 2011 Segnala Inviato 6 Aprile 2011 I casi sono due: 1) O non hai serrato bene (o posizionato male il filtro a rete o non messo/sostituito le guarnizioni di carta sotto la vite) dove si innesta il tubo benzina o innestato male lo stesso; 2) O ti è rimasto incastrato il galleggiante (ma dovresti avere la vespa ingolfata e non marciante) quindi meno probabile. Verifica e poi fai sapere. Cordialmente Cita
vespafisio Inviato 7 Aprile 2011 Segnala Inviato 7 Aprile 2011 rismontalo dal collettore e controlla anche se hai messo il getto del massimo( potresti o averlo dimenticato oppure averlo lasciato lento nell'avvitarlo ed è caduto nella vaschetta! controllo di routine lo merita anche il galleggiante, almeno una volta l'anno! spillo a punta arancione nuovo(2 euro) e verifica integrita corpo del galleggiante, immergendolo in benzina per vedere se lesionato in alcuni punti, il modello è un dell'orto da 3,5 grammi. in ultimo controllerei se nello smontare tutto, la benzina proviene oppure no dal fissaggio dell'astina miscela dal rubinetto del serbatoio, ci sono due piccolissime viti a taglio nere che vanno regolate ogni volta che si toglie via tutto. controlla anche se hai messo oppure no il filtro sull'immissione della benzina(corpo carburatore, la membrana dove si attacca il tubo), controlla tutti i getti di minimo, max avviamento e carburazione,viti vaschetta e facci sapere come è andata. Cita
pedaina Inviato 16 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2011 Azz....ho smontato il carburo e ho visto che si era allentata una vite della vaschetta, trovata la perdita! Solamente che quando ho riavvitato si è rotto il filetto del corpo carburatore ed è rimato attaccato alla vite ho risolto con una vite autofilettante tipo quelle da legno e ora va che è una meraviglia! ciao e grazie a tutti! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini