Xeno Inviato 28 Aprile 2011 Segnala Inviato 28 Aprile 2011 Ciao Vesparoli !! Sono nuovo del forum, mi sono iscritto per questo motivo: sto per acquistare una Vespa !! .... incredibile.... dopo il 14°CIAO ho dovuto piegarmi al volere di mia moglie.... una moto per andarci in giro in 2 ^^ .... e quale meglio della sorella del mio amato CIAO ?? La VESPA è un altro mito a 2 ruote, sempre guardata con amore (adoro il vintage)... e si presta al mio stile di guida... relax totale... Ed ecco il mio amletico dubbio: Prestate molta attenzione e siate celeri e sinceri perchè... domani andrò dal concessionario ad ordinare la PX125 MY 2011 !! ... sto per fare una cavolata??? Questa PX appena uscita nei concessionari è o non è (dibattito di cui si legge su tutti i forum in questi giorni) all' altezza dei modelli precedenti?? Ricapitolando... la prendo nuova o la cerco usata?? ...quindi vi esorto: chi ha qualcosa da dire lo faccia ora o taccia per sempre !!!! Cita
Corrado.vcge Inviato 28 Aprile 2011 Segnala Inviato 28 Aprile 2011 Nessuna cavolata, per me vai di PX 2011. Benvenuto su VOL. Cita
Daniela Inviato 28 Aprile 2011 Segnala Inviato 28 Aprile 2011 per me vai di gts300... benvenuto su VOL!!!! Cita
LIBEROPX Inviato 28 Aprile 2011 Segnala Inviato 28 Aprile 2011 Il mio consiglio: prendi un PX usato degli anni 80, 150 o meglio 200. Ciao Cita
vespello Inviato 28 Aprile 2011 Segnala Inviato 28 Aprile 2011 Ottima scelta, valuta anche un px usato magari restaurato, risparmi in assicurazione e bollo, oppure che ne dici di una LML 4 tempi? ti dimenticherai del benzinaio! Cita
Xeno Inviato 28 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2011 ...deve essere 125 e deve essere PX ^^ A voi la sentenza... Cita
EMOZIONEINVESPA Inviato 29 Aprile 2011 Segnala Inviato 29 Aprile 2011 SI..vai d'usato..ma non oltre l'arcobaleno Ciao e benvenuto Cita
Xeno Inviato 29 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2011 Sicuri, non compro la nuova? ... potrei incappare in blocchi al traffico.... Cita
LeandroSpecial Inviato 29 Aprile 2011 Segnala Inviato 29 Aprile 2011 Blocchi del traffico secondo me a breve saranno estesi a tutto il territorio nazionale, data la situazione di incredibile caduta libera del settore benzina/consumi/inquinamento. Sinceramente io prenderei una Vespa nuova per "costruirci una storia da zero" come ho fatto io appena compiuti i 16 anni, però non tutti condividono questo pensiero e si può benissimo andare di usato con tutti i problemi/vantaggi che ne conseguono Vespa Storica [PX] Vantaggi: paghi nulla di assicurazione e bollo, hai un motore storico orgoglio dei tempi d'oro Svantaggi: considera che anche restaurato perfetto un motore di 20/25 anni in media ha sempre la sua età e se non prendi qualcosa che equivale al nuovo e il riparare da solo ti ha stancato dopo tanto tempo, beh puoi essere fortunato come non, parlo di esperienze vissute con i miei amici ai quali devo ancora andar dietro a riparare vespe comprate come "nuove e immacolate" Un bel [PX] nuovo di zecca Tralasciando la parte estetica che fa parte dei propri gusti personali.. Vantaggi: Vespa nuova, mia esperienza: fino a 40mila km non hai un problema serio tranne il dovere far benzina ogni 200km e olio ogni 2/3mila Svantaggi: possibilità di furto elevata, paranoie per segni di usura [un colpo di borsa sul cofano puoi anche non dimenticarlo mai, nel mio caso si trattava di un KTM 450]. Assicurazione esorbitante, io me la sto pensando di tornare per un po alla Special solo per questo. Possibilità in tutti e due i casi di blocco dei due tempi nei centri storici, lo scopriremo solo vivendo Nota a parte: LML 4T Scelta intelligente da parte di LML, consumi inesistenti ma cmq l'autonomia è la stessa del PX il serbatoio è ridotto a circa 2Litri in meno, freno motore utile su bagnato e per utilizzarla come vera e propria minisupermotard [provare per credere!], sono tutte praticamente nuove. Parliamoci chiaro, è un 4T del motore rimane poco del vecchio spirito, innovazione e vecchia scuola non potranno mai andare d'accordo. E' identica ad una Vespa ma nasce come LML, ad alcuni non va giù questa cosa completamente, come a qualcuno non può andare giù avere un Epiphone al posto di una Gibson. Alcune parti, purtroppo, dopo poco tempo risultano essere più fragili ed economiche. Sinceramente ne ho una praticamente in casa e probabilmente nella classe 4t scooter è l'unica che prenderei. Spero di essere stato di aiuto caro Xeno, ti invidio un po e sono contento per te, sarà una bella sensazione aspettare una nuova vespuzza in casa Cita
frenapocomafrena Inviato 29 Aprile 2011 Segnala Inviato 29 Aprile 2011 Fai girare l'economia, vai di nuovo piics. E ormai che sei a spendere, col 150 non hai neppure problemi di tangenziali et similia! Cita
nonnomax Inviato 29 Aprile 2011 Segnala Inviato 29 Aprile 2011 per me vai di gts300... quoto! sicuramente non hai problemi di traffico e tua moglie apprezzerà il confort..... e sarà come usare il ciao! Cita
Xeno Inviato 29 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2011 Grazie dei consigli... Le mie riflessioni sono: 1 - vorrei la potesse guidare anche mia moglie (che è tutt' altro che una femminuccia in tal senso), e lei ha solo la patente B 2 - la voglio vintage... quindi scarto a priori le nuove tendenze... sulla vespa devo trovare le marce al volante ed il freno a pedale ^^ 3 - un usato... sperando come dite voi di incappare in qualcosa di buono.... chissa' ^^ ... la voglia di metterci mano come anni fa' c'è... ma il tempo è decisamente meno ^^ 4 - LML 125 4T la conosco bene proprio perchè un caro amico ne è il distributore... avrei ovviamente anche vantaggi indiscussi... ma è proprio vero... risulta decisamente delicata rispetto al PX che conosciamo... 5 - ammesso e non concesso che il nuovo 2011 sia quantomeno paragonabile al PX che conosciamo resta la scelta primaria (anche se decisamente caro) per 2 motivi fondamentali... avrei un telaio nuovo con un discreto impianto frenante... e poi un libretto con scritto "euro 3"... quindi mal che vada se il motore nuovo mi dovesse mandare a quel paese troppo in fretta potrei trovare il vecchio motore e montarlo (pare sia concettualmente identico) e riprendere a circolare... Alle 18,45 sarò dal concessionario... fino a quell' ora potete ancora fermarmi !!!! ^^ Cita
robyvespa Inviato 29 Aprile 2011 Segnala Inviato 29 Aprile 2011 non fermarti! vai di px 125 solo per far felice la moglie!(io starei comunque sul 150)se non ti capita quella sfigata per 50000 km viaggi solo mettendo benzina olio e manutenzione irrisoria! ciao facci sapere che colore la prendi! Cita
Corrado.vcge Inviato 29 Aprile 2011 Segnala Inviato 29 Aprile 2011 (modificato) Sei ancora loggato? Che aspetti ad andare dal concessionario? Però da quello Piaggio mi raccomando e non da quello del clone. Modificato 29 Aprile 2011 da Corrado.vcge Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 29 Aprile 2011 Segnala Inviato 29 Aprile 2011 Il mio consiglio: prendi un PX usato degli anni 80, 150 o meglio 200. Ciao SI..vai d'usato..ma non oltre l'arcobalenoCiao e benvenuto NON PRENDERE ASSSOLUTAMENTE UN NUOVO PIAGGIO!!!!!!!!!!!!!! Se ti vuoi far affascinare dalla carrozzeria nuova e dal conta km pari a zero piuttosto prenditi una LML, è la STESSA VESPA: stessi materiali, stessi pezzi, stesso stabilimento di produzione, prezzo decisamente diverso! Per una targhetta diversa una tale differenza di prezzo è un'eresia! Ti porto l'esperienza di come te si è fatto tentare dal nuovo, il mio primo pensiero quando andai dal cocessionario fu:" Se ad oggi ci sono in giro px di 20 anni, se la prendo adesso come minimo la passo a mio figlio!" Niente di più sbagliato. Le tecniche di costruzione, la scelta delle materie prime e l'assemblaggio non ha nulla a che vedere con le vecchie vespe arcobaleno. Ho buttato via il motore del px my dopo 40'000 km (avendolo dovuto rifare completamente a 20'000). Chi ti dice che i px costruiti dopo il 2000 sono uguali a quelli vecchi o non ne ha mai posseduto uno, o non lo usa mai oppure è uno dei pochissimi miracolati! I carter del motore sono fatti con lo scarto dell'alluminio, le viti dei carterini si sfilettano alla terza volta che li sviti, le sedi dei prigionieri si crepano con le vibrazioni, le viti del telaio si spanano da sole! La vernice è già scolorita in 8 anni ed è saltata nei punti di giuntura (dove si agganciano le pancie, nel tunnel centrale, dove si accoppiano i due semi parafanghi anteriori) Se cerchi nello storico dei miei post troverai tutte le magagne che mi sono successe da quando malauguratamente ho comprato questo cesso su due ruote fatto di fango e cartapesta. Da quando ho cambiato il motore mettendo quello di un px del 81 almeno le rogne del motore sono finte, restano tutte le altre! Con la stessa cifra ti prendi un vecchio px e lo rimetti completamente a nuovo e allora si che ci potrai fare tutti i km che vuoi in sicurezza con chi vuoi. Io non mi fido più a portare qualcuno in vespa con me Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 29 Aprile 2011 Segnala Inviato 29 Aprile 2011 P.S. è vero che a cambiare il motore si è sempre in tempo, ma quando si rompe quello originale.... ci sei sopra tu Cita
Xeno Inviato 29 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2011 Cazzarola... mi mettete in crisi.... nessuna scelta fu mai più difficile in 36 anni!!!! Spammate pareri nettamente discordanti ├º_├º ... che fare? Posso soprassedere dall' acquistare stasera... settimana prox sono a SOLAREXPO a Verona per lavoro ed avrò una settimana di fiera per prendere una decisione ponderata... però porcaccia la malora... è mai possibile stressarsi per acquistare un qualcosa che servirà per rilassarsi??? ... ^^ ... continuo ad accettare consigli... magari qualcuno ha anche da proporre un buon arcobaleno... chissà... ^^ ... ma per i ricambi? tipo tamburi nuovi etc? si trova poi? Cita
Xeno Inviato 29 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2011 ...infine... per chi proponeva il GTS... non vale anche per quello la legge dei pezzi fatti con materiale di scarsa qualità? ... comunque sia non posso che concordare portando le mie personali esperienze con i CIAO... io uso un PX dell' 81 montato e smontato un numero indicibile di volte... quello di mia moglie è un 93... beh, fortunatamente ho recuperato motore e bulloneria di un 78 in uno sfasciacarrozze perchè al terzo "smonta e rimonta" le filettature saltavano alla grande... Quindi l' arcobaleno è l' ultima Vespa da "trincea" ? ... di che anno è? Cita
Corrado.vcge Inviato 29 Aprile 2011 Segnala Inviato 29 Aprile 2011 NON PRENDERE ASSSOLUTAMENTE UN NUOVO PIAGGIO!!!!!!!!!!!!!!Se ti vuoi far affascinare dalla carrozzeria nuova e dal conta km pari a zero piuttosto prenditi una LML, è la STESSA VESPA: stessi materiali, stessi pezzi, stesso stabilimento di produzione,... Stesse leggende metropolitanvespistiche che resistono nonostante la testimonianza del buon Scohot in questo topic. http://www.vespaonline.com/vbulletin/forum-principale/le-chiacchiere-di-vespaonline/83488-prenotazione-anteprima-new-px.html#post1158514 Cita
ujaguarpx125 Inviato 29 Aprile 2011 Segnala Inviato 29 Aprile 2011 benvenuto su VOL! Cerca un px200! Ciao Marco Cita
Daniela Inviato 29 Aprile 2011 Segnala Inviato 29 Aprile 2011 ...infine... per chi proponeva il GTS... non vale anche per quello la legge dei pezzi fatti con materiale di scarsa qualità? ... comunque sia non posso che concordare portando le mie personali esperienze con i CIAO... io uso un PX dell' 81 montato e smontato un numero indicibile di volte... quello di mia moglie è un 93... beh, fortunatamente ho recuperato motore e bulloneria di un 78 in uno sfasciacarrozze perchè al terzo "smonta e rimonta" le filettature saltavano alla grande... Quindi l' arcobaleno è l' ultima Vespa da "trincea" ? ... di che anno è? è vero...non ha le marce...ma è una goduria guidare la GTS e stare seduti anche come passeggeri...non si può negare che qualche problemuccio ce l'ha avuto (si spera risolto)... in ogni caso...se proprio sei fissato con le marce...io fossi in te non la prenderei nuova...piuttosto ne farei rivivere una vecchia...sono una sentimentale! Cita
Xeno Inviato 29 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2011 ...ok... NON ho acquistato nulla oggi ^^ ... prima di farlo vedrò di valutare realmente un usato da fare "rivivere" come dice Daniela... e seguendo il consiglio di Emozioneinvespa non andrò oltre il modello ARCOBALENO.... quindi, ricapitoliamo di nuovo (Vi ringrazio per l' aiuto ^^): come già detto deve essere un PX125 quale "edizione" vi sentite di consigliare? arcobaleno? altre? deve essere un muletto dal punto di vista strutturale, per quanto riguarda il motore, c'è sempre la possibilità di sostituirlo... ...mah... quanto la dovrei pagare?? esempio... girando un poco in rete trovo diverse offerte della serie: "vespa PX125 arcobaleno dell'86 con documenti originali completamente ristrutturata con 4999Km (tra l' altro quel 999 finale impera nel 90% delle inserzioni... dev' essere che tirando indietro il contachilometri non si riesca a fare scattare lo xero... ) ... prezzo 2200 euro non trattabili... ma ci sta o dovrei stare su altre cifre?? leggendo i post in forum pare che tutti abbiano acquistato a prezzi irrisori... c'è chi dice di avere preso 5 vespe assieme senza arrivare a pagarle quanto quella nuova .... erano marce?? ...insomma... qual' è la cifra oltre la quale il venditore sta palesemente mettendomisi dietro la schiena e cecando di farmi chinare.... ... XDXD Grazie in advance per i consigli !!! Cita
emiliano Inviato 30 Aprile 2011 Segnala Inviato 30 Aprile 2011 Guarda una parte di verità c'è sulla vespa px nuova, i materiali non sono meglio della lml! Sicuramente con il prezzo che ha il px oggi e la scarsa qualità della lml ti conviene far rivivere un vecchio px (px perchè è il più comodo e indicato da viaggio e relax). Lo compri a poco anche in cattivo stato lo metti a nuovo in tutto dalla carrozzeria al motore e spendi praticamente gli stessi soldi o qualcosina in più che comprarne uno nuovo. Addirittura puoi migliorarlo durante il restauro con ammortizzatori e sella più comodi, cerchi tubless faro alogeno, Non la stravolgi e ti assicuro per eperienza personale che il tuo c..o ti ringrazierà specialmente in viaggi lunghi e tua moglie sorriderà di più... La storia dei blocchi e ancora tutta da vedere perchè ci sono ancora troppi mezzi in circolazione di questo tipo... Spero di esserti stato utile! Ciau ciau e benvenuto tra noi! Cita
Corrado.vcge Inviato 30 Aprile 2011 Segnala Inviato 30 Aprile 2011 (modificato) Chissà se in Piaggio leggendo certi commenti non stiano pensando "Ma chi cazzo ce l'ha fatto fare di rimettere in produzione 'sto PX se su uno dei siti più importanti di appassionati dicono di comprare un usato e non un nuovo". Modificato 30 Aprile 2011 da Corrado.vcge Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 30 Aprile 2011 Segnala Inviato 30 Aprile 2011 leggende metropolitanvespistiche NOn riporto nulla che non mi sia accaduto in prima persona o che non abbia visto con i miei occhi su vespe circolanti nella mia città. Se una volta ti trovi dalle parti di Brescia, passa per il mio garage che ti offro una birra, vedrai cose che voi vespisti non potreste immaginare! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini