Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ho bisogno del vostro aiuto!!!!

sto restaurando una Vespa 50N del '67.

Il problema è che il telaio non è punzonato... non c'è nè numero di telaio nè sigla modello.

La storia è questa:

La vespa è stata acquistata nel '67, dopo un'incidente gli è stato cambiato il telaio con uno di fabbrica non numerato (ho il documento originale che attesta quanto sopra).

Al tempo mio suocero non si è recato in motorizzazione per la ripunzonatura del nuovo telaio, d'altro canto ha ritagliato dal vecchio telaio (di cui ho anche il libretto chiaramente) i pezzi con inciso le sigle!

Ora, visto che non vorrei incappare in qualche poliziotto/carabiniere che, x mancanza del numero di telaio, mi pressa la vespa; nonchè per, una volta restaurata, registrarla come d'epoca... cosa dovrei fare?!?!?! _sbiancare

Please HELP!!

Grazie in anticipo!

Andrea

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

La procedura LEGALE e' questa: al tempo il proprietario doveva recarsi in motorizzazione con la fattura del telaio e quella del meccanico attestante il lavoro "a regola d'arte", e con questi documenti e il telaio vecchio (o la sola parte con la sigla) se la faceva ripunzonare. Ora sono un po' *azzi amari, rischi di avere un bel soprammobile pronto per il sequestro al primo posto di blocco...

Prova ad informarti in motorizzazione.

Inviato
La procedura LEGALE e' questa: al tempo il proprietario doveva recarsi in motorizzazione con la fattura del telaio e quella del meccanico attestante il lavoro "a regola d'arte", e con questi documenti e il telaio vecchio (o la sola parte con la sigla) se la faceva ripunzonare. Ora sono un po' *azzi amari, rischi di avere un bel soprammobile pronto per il sequestro al primo posto di blocco...

Prova ad informarti in motorizzazione.

Tutto giusto.

Se ha ancora la documentazione cartacea della sostituzione del telaio, il certificato di ciclomotore e il pezzo di telaio con la sigla originale, non dovrebbero esserci molti problemi.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie per le risposte ragazzi.

nel ricontrollarlo più accuratamente o notato che nella parte dove dovrebbe esserci il numero di telaio "sotto" la vernice c'era un pezzo di scotch.. l'ho tolto e sotto di esso ci sono punzonate le seguenti scritte:

IGM3308OM

V5A1T

Del numero di telaio però, nessuna traccia!

Con i soli dati scritti sopra e il libretto originale, ci sarebbe qualche problema?!?!

Thanks in anticipo!

Andrea

Inviato
Grazie per le risposte ragazzi.

nel ricontrollarlo più accuratamente o notato che nella parte dove dovrebbe esserci il numero di telaio "sotto" la vernice c'era un pezzo di scotch.. l'ho tolto e sotto di esso ci sono punzonate le seguenti scritte:

IGM3308OM

V5A1T

Del numero di telaio però, nessuna traccia!

Con i soli dati scritti sopra e il libretto originale, ci sarebbe qualche problema?!?!

Thanks in anticipo!

Andrea

Rispetto a quanto hai scritto all'inizio, non è cambiato nulla. Quelli sono la sigla di omologazione del modello di vespa e la sigla del telaio della vespa. La cosa strana è che, se fosse un telaio acquistato nuovo come pezzo di ricambio, quelle sigle non dovrebbero esserci o dovrebbero essere incomplete. Sei sicuro che sia un telaio nuovo? Cosa dice la documentazione cartacea della sostituzione?

Ciao, Gino

Inviato

Il documento dice:

Dichiariamo, con la presente, di aver venduto il telaio della vespa 50N al Sig. XXX = Via XXX etc..

Il telaio è nuovo di fabbrica e non porta alcun numero distintivo punzonato internamente allo stesso.

( Concessionario PIAGGIO)

Inviato
Il documento dice:

Dichiariamo, con la presente, di aver venduto il telaio della vespa 50N al Sig. XXX = Via XXX etc..

Il telaio è nuovo di fabbrica e non porta alcun numero distintivo punzonato internamente allo stesso.

( Concessionario PIAGGIO)

Dovrebbe andar bene, ma devi sempre sentire cosa ne pensano in motorizzazione! E cerca di parlare con un dirigente di persona, non con un impiegato al telefono!

Ciao, Gino

Inviato

ehm... e come faccio a parlare con un dirigente?!?!? Scusa ma, non so da voi com'è ma qui a Bergamo ci sono file interminabili (ca 50/60 persone) per sportello dove alla fine parli con un impiegato che, mio malgrado, al 90% delle volte è incompetente e oltretutto MOLTO arrogante...!

Non voglio immaginare cosa bisogna fare per parlare con un dirigente... ma se puoi aiutarmi, PLEASE DO IT! ;-)

Inviato

guarda di solito per parlare con i dirigenti le file non ci dovrebbero essere o se ci sono, saranno sicuramente piu corte di quelle allo sportello..

di solito la gente va allo sportello per fare cose comuni e gli impiegati agli sportelli queste cose di solito le sanno fare, ma quando ti incominci ad addentrare in situazioni fuori nella norma iniziano a dar di matto...quindi dritto dal dirigente!

io ho fatto cosi dopo aver perso tempo alcune volte allo sportello. risultato? quello che dovevo fare me l ha fatto subito!

Inviato
guarda di solito per parlare con i dirigenti le file non ci dovrebbero essere o se ci sono, saranno sicuramente piu corte di quelle allo sportello..

di solito la gente va allo sportello per fare cose comuni e gli impiegati agli sportelli queste cose di solito le sanno fare, ma quando ti incominci ad addentrare in situazioni fuori nella norma iniziano a dar di matto...quindi dritto dal dirigente!

io ho fatto cosi dopo aver perso tempo alcune volte allo sportello. risultato? quello che dovevo fare me l ha fatto subito!

Infatti, ed inoltre, generalmente, il funzionario ha degli orari di ricevimento per parlare col pubblico, oppure se ne occupa l'URP di prendere un appuntamento con la persona giusta, quindi, rivolgiti a loro.

Ciao, Gino

Inviato

OK, sono stato in motorizzazione con tutti i documenti...

Mi hanno rilasciato i moduli da compilare e i bollettini da pagare.

La procedura è questa: Una volta restaurata la moto, devo recarmi in motorizzazione per RIfare una specie di immatricolazione dove mi verrà assegnato un nuovo numero di telaio e creato un nuovo libretto.

Mi hanno riferito che sul libretto nuovo verranno comunque riportate le informazioni del telaio vecchio (1967) per non perdere "l'epoca" della moto... ma non sono molto convinto!!! Sapete cosa succede in questi casi? Nel senso, la vespa perde valore storico se ripunzonata con libretto nuovo? La richiesta alla FMI dite di farla prima o dopo la nuova punzonatura?

Grazie in anticipo!!!

Andrea

Inviato
OK, sono stato in motorizzazione con tutti i documenti...

Mi hanno rilasciato i moduli da compilare e i bollettini da pagare.

La procedura è questa: Una volta restaurata la moto, devo recarmi in motorizzazione per RIfare una specie di immatricolazione dove mi verrà assegnato un nuovo numero di telaio e creato un nuovo libretto.

Mi hanno riferito che sul libretto nuovo verranno comunque riportate le informazioni del telaio vecchio (1967) per non perdere "l'epoca" della moto... ma non sono molto convinto!!! Sapete cosa succede in questi casi? Nel senso, la vespa perde valore storico se ripunzonata con libretto nuovo? La richiesta alla FMI dite di farla prima o dopo la nuova punzonatura?

Grazie in anticipo!!!

Andrea

Vediamo: senza punzonatura un telaio vale il suo peso in ferro, quindi di che "valore storico" stiamo parlando?

La ripunzoni e reimmatricoli e puoi circolare ed, eventualmente, venderla. Senza punzonatura non puoi fare nulla di tutto ciò!

La richiesta all'FMI puoi farla solo una volta ripunzonata, altrimenti, senza punzonatura, non te la accettano, perchè potrebbe essere qualunque cosa!

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...