Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

la benzina E10 è arrivata anche in Italia, sulla base di una direttiva europea, è benzina con il 10% di etanolo, con i motori vecchi sembra dare rogne

Benzina allÔÇÖetanolo, una croce per i veicoli storici - Blog di Roberto Manieri - Giornale di Brescia

quello che è peggio è che sembrerebbe che l'etanolo, se diluito nell'olio, si trasforma in acido formico, corrosivo, non sono ancora riuscito a verificare ma se fosse vero trovo la cosa allarmante per i 2 tempi

 
Inviato

sticaaaa!!!!!!

sarà sempre + dura viaggiare......ogni tanto ne esce una!

l'anno scorso, dopo due stagioni che avevo lasciato la benzina verde nel serbatoio,

me lo sono ritrovato pieno di morchia (il meccanico mi ha detto che dovevo mettere l'additivo)

certo che se non te ne accorgi di metterla, rischi grosso!!!!

in india o altri paesi come faranno????

Inviato

Ma credo che il problema sarà soprattutto per i vecchi motori a 4 tempi...difficile che un 2T ne possa risentire più di tanto, probabilmente se abbiamo paura che la miscela benzina verde + etanolo ci scioglierà i paraoli, li mettiamo in Viton e abbiamo risolto...anche il tubo della benzina si può sostituire con qualcosa di più efficente. Di sicuro c'e' che la resa è inferiore, rispetto alla benzina verde pura...e cmq sicuramente sarà data in vendita come scelta e non come obbligo.

Ciao FC

Inviato

No, veramente c'e' scritto che dovrebbe costare qualche centesimo in meno ma se poi consuma di più il mezzo (perchè meno efficente) qualcuno mi può spiegare il senso di immettere sul mercato questa benzina? Probabilmente serve solo per le fronde reazionarie 'ecologiche'...

Ciao FC

Inviato

in teoria questo tipo di benzina dovrebbe in futuro sostituire quella verde (come a suo tempo questa sostituì la benzina al piombo)

anche se è molto criticata in quanto di origine vegetale: destinare campi coltivabili alla produzione di carburante anzichè destinarli a combattere la fame nel mondo

vediamo se vinceranno gli affamati o gli ambientalisti

Inviato
la benzina E10 è arrivata anche in Italia, sulla base di una direttiva europea, è benzina con il 10% di etanolo, con i motori vecchi sembra dare rogne

La stessa cosa è successa con il BIODIESEL..... messo sul mercato, costava meno, inquinava meno (in teoria) ma

intoppava gli iniettori di TUTTI (vecchi e nuovi) motori diesel.....morale della favola è sparito dal mercato o non lo

usa più nessuno e adesso ci riprovano con 'sta nuova merda, come se non fosse già una merda la verde senza piombo....

Inviato

gli ambientalisti sbagliano,perchè comunque per tutta la filiera dai campi alle pompe viene usato carburante. E' il cane che si morde la coda.

Poi vediamo anche il prezzo..se costa parecchio di meno in una vespa originale si può anche provare..

Inviato

Ogni tanto,in ricordo del tempo che fù,riesco ancora a fare qualche pieno di rossa con piombo acquistandola in romania e portandola a casa con gli appositi contenitori omologati.Forse è solo suggestione ma mi sembra che vada molto meglio in accelerazione.40 litri però durano poco senza contare il rischio di trasportarla in auto per 1940km però quell'odore e quel colore mi fanno tornare indietro nel tempo.

Inviato
Ogni tanto,in ricordo del tempo che fù,riesco ancora a fare qualche pieno di rossa con piombo acquistandola in romania e portandola a casa con gli appositi contenitori omologati.Forse è solo suggestione ma mi sembra che vada molto meglio in accelerazione.40 litri però durano poco senza contare il rischio di trasportarla in auto per 1940km però quell'odore e quel colore mi fanno tornare indietro nel tempo.

tu spacci roba buona :-)

Inviato
Ma credo che il problema sarà soprattutto per i vecchi motori a 4 tempi...difficile che un 2T ne possa risentire più di tanto, probabilmente se abbiamo paura che la miscela benzina verde + etanolo ci scioglierà i paraoli, li mettiamo in Viton e abbiamo risolto...anche il tubo della benzina si può sostituire con qualcosa di più efficente. Di sicuro c'e' che la resa è inferiore, rispetto alla benzina verde pura...e cmq sicuramente sarà data in vendita come scelta e non come obbligo.

Ciao FC

ma quelle benzine africane-asiatiche-sudamericane che usava bettinelli che non erano ne rossa ne verde ne e10 che cosa provocavano nel suo motore ??

Inviato

benzina verde? non so, ma qui per tanti anni dobbiamo usare il E10 nei mesi di inverno per ossigenare la benzina perche il MTBE inquinava l'acqua, ecc.... C'e' anche qui il E85 ma non ho mai usato. E' usato generalmente dove si coltivanno granturco. Non si deve lasciare la benzina in serbatoio senze l'additivo.

In agguinta, tutti i pezzi fatto di gomma che si mettono in contatto con il E10 devono essere resistente in particolare il spillo conico - la gomma deve essere di colore rosso, non nero.

Il progresso.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...