Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho la vespa tutta smontata in giardino, mi sono accorto di avere il posteriore basso di un paio di cm, così leggendo nel forum ho pensato fosse la colonnina distanziale corta (dovrebbe esserci in due misure) così ne ho comprata una in piaggio, misura 52mm la parte esagonale e un'altro cm con il maschio filettato. peccato che una volta sganciato il motore ho misurato ed è identico quello che c'è su. Il tampone non manca e sembra assolutamente in forma, l'ammo è nuovo, avrà 5000km ed era basso da subito (ho riguardato le foto). il telaio è in ordine non è sfondato.

L'ammo misura 33cm dal centro del perno basso al piattello superiore.

Cosa sbaglioooo?!?

vi prego sono in procinto di partire per un mini raid!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

correggo, il bitubo fa 34cm dal centro del buco del perno inferiore al piattello esagonale superiore, essendoci due versioni una da 34 una da 36 non so se queste misure sono con o senza la vite superiore

aiuuuto!

Inviato

Ciao, le misura che cambia è fra i 2 modelli di "prolunghina" ovvero quella filettata maschio femmina esagonale.

Se il telaio non è sfondato, il silentblock montato sul blocco motore è in ordine e l'ammo è bitubo (indice di serietà, non penso solo il tuo sia venuto basso) allora posso azzardare che il difetto sia o una paranoia oppure un effetto ottico (non ti sto prendendo per pazzo eh!).

Riesci a fare 2 foto?

Inviato

Purtroppo non è paranoia, l'ho confrontata e fatta vedere ad altri: guardando le griglie del copriventola è evidente, manca circa 1,5cm. ho chiesto a tutti i ricambisti della provincia di pv e mi e nessuno è a conoscensa di un distanziale più lungo di 52mm (misurati senza filetto). Il meccanico di via padova sostiene che potrebbe mancare un controdado in ciima all'ammortizzatore, ma mi sembra strano, anche perchè non andrebbe a coprire tutto il gap di altezza.. e cmq non saprei dove reperirlo

AIUUUUUUTOOOO

Inviato (modificato)

è un problema che ho anche io su una mia PX; guardando su SIP ho visto che ci sono ammortizzatori lunghi 325 mm, 335 mm, 340 mm e 345 mm. Dunque ci possono essere anche due cm di differenza tra uno e l'altro, ma il problema è che non dicono nulla sui modelli su cui va montato.

Rollerteile - Scooter Ersatzteile im Katalog | Sip-Scootershop.com , ricambio n. 27

Prova a vedere se trovi una prolunga - distanziale più lunga, su SIP ne trovo una da 48 mm Distance Nut M9mm, hexagonal, | SIP-Scootershop.com

e un'altra da 52,5 mm Distance Nut M9mm, hexagonal, | SIP-Scootershop.com

Compresi i distanziali dei vecchi modelli di Vespa, ne trovo 4 tipi: http://www.sip-scootershop.com/main/base/Results.aspx?t=Distance+Nut+M9mm%2c+hexagonal&d=(sco,ape,lam,old,px,sma,max,atv,mot)&a=1&sort=0

Mi sa che sarà dura!

Forse conviene fare una scorta di distanziali da 26 mm http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/14987200/Distance+Nut+M9mm+hexagonal+.aspx

e tenerli pronti per farne una prolunga in casi come il mio e il tuo.

Modificato da kl01
Inviato

grazie per la precisione! ho chiamato tonazzo che me lo ha venduto, hanno detto che se è cannato me lo cambiano (ha due anni, sarebbero gentili). Resta da misurare un originale ed il mio con precisione per capire se il problema sta lì. Il mio bitubo misurato dal centro della vite inferiore al piattello superiore (filetto escluso) è 34cm, o 33,5....non sono riuscito a misurare molto bene.......

Inviato

eh, ma il problema è proprio lì, la misura forse è giusta. Se hai il tuo ammortizzatore originale confrontali e vedi se ci sono differenze di lunghezza.

Però se tu hai un ammortizzatore lungo 340 mm, e un distanziale lungo 52 mm, la differenza dovrebbe essere al massimo di 5 mm ... e invece sembra essere di più. Ed è questo che non capisco, anche nella mia PX.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

eccoci di nuovo online! nel frattempo non ho risolto molto:

mi hanno sconsigliato di giuntare le prolunghe, ho avuto conferma che l'ammo originale misura 35 scarsi e che il bitubo per px non disco misura 33. Quindi Bitubo, e tutti quelli che vendono Bitubo, vendono un ammo sbagliato sapendo di farlo.

Quello che non capisco è come non sia mai venuto fuori.. possibile che non se ne accorga nessuno?!

cmq ho un conoscente che fa il tester in bitubo (che invidia..) e che sta ponendo la questione agli ingegnieri del reparto scooter.

la prossima volta non mi vedono!

Inviato

Mmm... A questo punto, l'unica sarebbe farsela una prolunga... Non vedo grosse difficoltà, basta studiarla bene in modo da non avere un "cicchetto" che ti sorregge come uno stuzzicadente ma un bel prolunghino...

Inviato

Il mio contatto in Bitubo ha risposto che è colpa della Piaggio che ha fatto versioni di lunghezze diverse dell'ammo posteriore.

E' falso, perchè il Bitubo è troppo corto anche per la prolunga più lunga disponibile.

Bitubo fa schifo, la sconsiglierò a chiunque.

Per risolvere il mio problema ho pensato che prendo due prolunghe in modo da avere la misura giusta e poi le saldo con un rinforzo per stare tranquillo.

Inviato

Mmm... Io non lo farei... Giuntare e rinforzare 2 prolunghe non è "cosa buona e giusta". Vai di tornio e costruiscitela come vuoi, puoi farne anche diverse e provarne la misura che più ti piace :)

Inviato

"non mi piace" se non rispetta il mio gusto, e tendenzialmente me lo tengo per me per come sono fatto.

"fa schifo" se non risolvono e non avvisano di un problema di cui sono perfettamente a conoscenza, ed una volta interpellati in merito ammettono candidamente che il pezzo è di misura sbagliata ma che sono azzi nostri.

Piewankel non so come ragioni tu, ma a me la disonestà fa schifo.

Diabo la vedi così tragica? in fondo lavorano in asse, tantopiù che sono già "giuntate" per ben due pezzi tra ammo-prolunga-tampone-telaio. Ci saldo un mega rinforzo e bona lì, la saldatrice la maneggio, il tornio proprio no e non so neanche chi lo fa in zona..

Inviato

Mi stà bene che sai saldare, però... Meglio un pezzo in un colpo solo, magari di maggiore diametro e cercando di sfruttare più filetto possibile... 2 giuntate + ammo... Boh... Calcola che lavorano in asse, ma hanno movimento rotatorio anche...... Non vorrei che sforzasse sui punti di rottura e saldatura...

Inviato

cercherò altri centri di rettfica, ma fanno tutti storie.. magari da un fabbro anche non penso che con un bel fazzoletto di rinforzo sia fragile. come mai dici che hanno movimento rotatorio?

cmq continuo a non spiegarmi come questo problema non sia maggiormente noto..

Inviato

Dunque, fai conto che il motore ruota su un perno, l'ammo lavora all'estremo opposto del carter (su perno rotativo) e avvitato sulla cima del telaio. Non ha esclusivamente movimento lineare, ha un pò di oscillazione... Conta che deve reggere il peso del culo, il peso della benza, il tuo sedere (ed eventuale passeggero) più tutte le buche, avvallamenti...

Se cede mentre vai......

Inviato

Anche io ho avuto un problema simile, me ne sono reso conto nel momento in cui ho dovuto smontare i Bitubo e ho messo un altro paio di ammortizzatori di concorrenza, mi sembrava di stare un tantino più alto e ho impiegato un paio di giorni per abituarmi.

E' solo questione di abitudine; in merito al tuo parere su Bitubo sei liberissimo di pensare quello che ti pare, credo solo che se decidessi di ritornare agli originali sentirai molto di più le buche e l'instabilità in curva piuttosto che il retro più basso di un paio di cm.

Inviato

goganga: che i bitubo siano meglio come ammo è conclamato, ma che l'altezza di un mezzo a due ruote sia solo questione di abitudine proprio no!!

gli effetti principali sono: tendenza al sottosterzo, alleggerimento avantreno, minore sensibilità sulla ruota anteriore, peggior bilanciamento in generale della vespa, soprattutto in due e ultimo ma più evidente: gratti tutto il grattabile (carter a parte, visto che li gratti lo stesso..) fino a rischiare di alleggerire la ruota post.

Ad ogni modo: ma ve lo immaginate se la koni o monroe se ne uscisse con degli ammo per bmw serie 3 più alti di 1,5cm?!?!?!?!?! non è che perchè usiamo una vespa dobbiamo far passare queste cose come normali!

Diabo: grazie, hai ragione e scemo io a non arrivarci da solo..

Inviato

?? Nono, che dici? Per nulla, anzi... La tua non era un brutta idea, ma si tratta di componenti tanto sottovalutati quanto importanti...

Sei riuscito a trovare un tornitore nelle tue zone?

Inviato

Hai ragione, in linea teorica nulla da eccepire.

Solo ti ricordo che stiamo parlando di una Vespa e non di una moto preparata per andare in pista, poi per carità capisco che ti scocci avere l'assetto modificato.

Mi son permesso di prendere le difese di Bitubo perchè, nel mio caso, quando ho avuto un problema, hanno sostituito ciò che era da sostituire senza batter ciglio e in tempi relativamente brevi, vabbè con quello che si fanno pagare è il minimo che ci si debba aspettare...

Inviato
goganga: che i bitubo siano meglio come ammo è conclamato,

Ti prego non dirlo, ho speso 300€ e dopo 5000Km il posteriore scarico a manetta, lasciamo stare.

Per il resto li amo,

devo dare ragione a Kl01 quando disse del posteriore però devo maledire me che ho perso tempo e oramai non ho più l'anno di garanzia per farli revisionare e sistemare in garanzia.

L'anteriore è ok.. Ma il posteriore davvero pessimo, mi dispiace davvero dirlo.. Aspetterò la prossima ricarica/revisione per esserne certo al 100%, ma non sono il primo a lamentarsi di ciò, e pensare che non peso neanche 60kg..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...