vespista84 Inviato 19 Luglio 2011 Segnala Inviato 19 Luglio 2011 Ciao a tutti ragazzi!!! avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere un po di confusione nata da pareri discordanti letti su VOL. ho da poco acquistato un 50ino n del 1965 num di telaio V5A1T 805** (luglio) e come tutti i felici possessori di questo modello appena ho iniziato a tirare insieme tutte le caratteristiche precise per il restauro mi sono perso. le domande che mi sono posto sono le solite: colore forcella, mozzo, cerchi, copri ventola in tinta??? fanalino posteriore tutto plastica o come la I serie??? ecc ecc Ora...leggendo vari post e siti direi che, anche se ancora unificata e non allungata, ma avendo gia lo sportellino con i due basculanti, i mozzi cerchi ecc siano in grigio alluminio solo se rossa e grigia ma anche se verde 301 in quanto num di telaio abbastanza alto. Il fanalino in ogni caso come quello delle successive R e L. (vero o_O??) Ma il problema è nato quando, per capirci di più, ho smontato il serbatoio alla ricerca del colore originale...sotto un bordeaux osceno ed un verde "uniposca" trovo quello che speravo.....verde 301!!! Penso: ottimo!!! è quello che più mi piace..si parte!!!!!!!!...ma non riuscendo a fermarmi e volendo approfondire (qsta volta voglio la targa oro) gratto ancora un pochino sotto il 301 ed ecco che nasce il REBUS: fondo nocciola 3000M....che secondo il 99% dei siti database di colori era solo per la 50 del 63. Secondo voi è possibile??? sarà stata un fondo di magazzino del 63/64 immatr. nel 65???i database non sono attendibili??? o cos'altro??? Vi devo chiedere l'immenso favore di rispondermi alle domandone frequentissime fatte sopra in base al mio modello!!! Solo voi potete aiutarmi!!! Grazie mille per la collaborazione..... W i vespisti!!!!! ciaooooo Cita
alfred Inviato 25 Luglio 2011 Segnala Inviato 25 Luglio 2011 ti posso dire che la mia 50n/1964 immatric. a nov.1964 telaio 543*** aveva come fondo il nocciola Cita
vespista84 Inviato 26 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2011 innanzitutto grazie alfred... sei l'unico che mi ha risposto grazie dell'informazione anche se restano mille dubbi..,,sto leggendo parecchi post su parecchi siti ma ancora non mi sono chiarito le idee... quella del 65 è il modello piu incasinato ho scritto anche una baggianata nel post iniziale se mi riesci a dare info piu dettagliate te ne sarei grato... la richiesta resta valida anche per gli altri...helppp!!! grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini