Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti; ieri stavo viaggiando con la mia 200 rally quando ad un certo punto la vespa ha cominciato a singhiozzare e fare vuoti come se fosse andata in riserva. Subito ho girato la levetta del serbatoio però il problema non è piu sparito..sono stato costretto a rientrare con lo scooter che singhiozzava tra un vuoto ed un altro per una ventina di kilometri.

Sembra un problema di corrente anche se secondo me è tutto in ordine.

La vespa parte alla prima pedalata ma poi quando apro il gas fa degli evidenti vuoti e non sale di giri tendendo a spegnersi.

Non vorrei che si fosse guastata la Femsatronic il che mi farebbe ripiegare su una schfosa replica..

Secondo voi potrebbe essere il pick up che non invia correttamente gli impulsi alla centralina salendo di giri??

Come posso fare per verificare se l'impianto elettrico statore centralina è OK??

Ci sono dei valori da controllare?? i cablaggi sono stati rifatti da poco quindi escludo problemi di dispersione sui fili provenienti dallo statore (rosse blu verde).

Ho verificato che tra il filo blu e la massa ci sono ciirca 255 ohm quindi la resistenza similcondensatore è ok,tra il filo verde (pick up) e massa vi sono circa 370 ohm

Chedo aiuto agli esperti se qualcuno ha mai avuto un problema simile e puo quindi aiutarmi su come procedere perche onestamente non so come comportarmi con questa accensione elettronica se non comprare pick up e centralina nuovi e sostituirli uno alla volta ,cosa ke mi scoccerebbe un pò visti i prezzi molto alti e la scarsa qualità dei prodotti.

grazie mille a tutti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao.

A me è capitato tantissimi anni fa e la Femsa - scatola rossa annegata nella resina - mia ha lasciato a piedi, stesso sintomo, perdita di colpi e alla fine era il pickup nero sotto la ventola. Almeno i sintomi sembrano uguali ai miei. Eravamo negli anni 80...

Ric

Inviato

Ciao e grazie per la risposta..

SEcondo te non mi rimane che andare per tentativi e sostituire prima il pick up e poi la centralina??

speravo che qualcuno mi illuminasse su come testare se questi 2 componenti sono buoni o meno in modo da non buttare via 100euri x niente

Su internet leggevo della possibilità di montare una centralina ducati con statore femsatronic aggiungendo una resistenza ed due condensatori qualcuno lo ha mai provato?? Femsatronic to Ducati CDI -

secondo voi funziona??

Inviato

Ieri ho avuto modo di fare qualche misura sulla vespa. Scollegando il filo verde e misurando con un tester la resistenza verso massa il valore letto era molto elevato sui 400 OHM..

Quindi molto diverso dal valore di 110 indicatomi sopra a meno che il ducati sia differente..

Ho verificato poi il funzionamento del pick up e al contrario di quanto mi aspettassi sembra funzionare in fatti viene generato un segnale con vespa spenta spedalando piano che va da + 2 volt a -2 Volt , accendendo la vespa l'ampiezza del segnale aumenta passando a +/- 5 Volt...E' corretto????

A questo punto mi chiedo se potrebbe essere la Femsa che funziona quando gli pare.. ricordo che la vespa parte molto bene tenendo il minimo come un orologio ma appena si apre il gas sembra morire come se non arrivasse benzina.

Aiutoooooooooooo

Inviato

A quanto ne so io il pick ap della ducati da gli stessi valori di voltaggio 2 volt sempre ma non 5 e resistenza diversa il difetto che fa quando il pick at e morto è che va ai bassi regimi,quando acceleri scopitta e non prende giri se qualcuno ha una centralina da prestarti sarebbe ottimo per capirci qualche cosa!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Allora oggi ho avuto un po di tempo per effettuare con calma le misure come riportato nel manuale piaggio qui sopra:

Tra il rosso ed la massa ho trovato un valore di 171 Ohm ( valore nominale 170 Ohm)

Tra il blu (resistenza fintocondensatore) e la massa ho trovato un valore di 257 Ohm ( valore nominale 250 Ohm)

Tra il verde (pick-up) e la massa ho trovato un valore di 310 Ohm ( valore nominlae 280 Ohm)

L'unicoo valore abbastanza discostato dai dati della piaggio sembra essere quindi quello del pick up...

quindi non mi resta che provare la sostituzione di questo componente sperando di risolvere..

Voi che ne pensate????

Lo ho comprato da c**b a 38 euro piu spedizione direi non male visti i prezi degli altri commercianti..

appena ho un attimo lo provo..

Inviato

La mia impressione è che il pickup funzioni anche se leggi 310ohm....è una differenza accettabile.....se non hai problemi col traferro (distanza tra pickup e camma volano) io ho proprio paura che sostituendo il pickup non risolverai nulla e la colpa sia della centralina......ma spero di sbagliare

facci sapere

Inviato

Finalmente oggi ho avuto modo di provare a sostituire il pickup,quindi ho smontato il volano e controllato lo statore,era tutto in ordine;cablaggi a posto saldature ok dsitanza tra pick up e camma 0,3 mm..

Ho tolto il pick-up per'altro ancora originale e in perfetto stato almeno visivamente e lo ho sostituito con quello C**B(ora tra verde e massa ci sono esattamente 280 Ohm).

Rimontato tutto ma senza purtroppo ottenere miglioramenti ,infatti la vespa parte ma appena accelero perde colpi e singhiozza.

Non contento allora ho continuato la diagnosi sostituendo anche la centralina originale Femsatronic con la replica sempre dello stesso produttore convinto che ora dovesse andare per forza ma invece con mio grande stupore le cose non sono cambiate comunque..

Colto dallo sconforto ma non ancora domo ho notato che tirando lo starter la vespa sembrava salire di giri meglio e a volte andar bene allora ho smontato e pulito tutto il carburatore (che peraltro era gia lindo) pensando potesse dipendere dall'otturazione di qualche getto.

Alla prima spedalata la Rellona è partita e sembrava andar bene;l'ho provata per qualche chilometro ma dopo 2 minuti il problema si è ripresentato..

A questo punto ho alzato bandiera bianca e non sapendo piu che pesci pigliare sono tornato a casa con le pive nel sacco.

Possibile che sia il carburatore con qualche condotto otturato?? che so quello del massimo x esempio visto che la vespa parte e tiene il minimo..(24-24 originale)

Possibile che un problema del genere si presenti dopo 1 anno dal restauro conservativo e un bel po di chilometri??

Non ci sto capendo piu niente .....

help please!!!!!

  • 5 mesi dopo...
Inviato
Finalmente oggi ho avuto modo di provare a sostituire il pickup,quindi ho smontato il volano e controllato lo statore,era tutto in ordine;cablaggi a posto saldature ok dsitanza tra pick up e camma 0,3 mm..

Ho tolto il pick-up per'altro ancora originale e in perfetto stato almeno visivamente e lo ho sostituito con quello C**B(ora tra verde e massa ci sono esattamente 280 Ohm).

Rimontato tutto ma senza purtroppo ottenere miglioramenti ,infatti la vespa parte ma appena accelero perde colpi e singhiozza.

Non contento allora ho continuato la diagnosi sostituendo anche la centralina originale Femsatronic con la replica sempre dello stesso produttore convinto che ora dovesse andare per forza ma invece con mio grande stupore le cose non sono cambiate comunque..

Colto dallo sconforto ma non ancora domo ho notato che tirando lo starter la vespa sembrava salire di giri meglio e a volte andar bene allora ho smontato e pulito tutto il carburatore (che peraltro era gia lindo) pensando potesse dipendere dall'otturazione di qualche getto.

Alla prima spedalata la Rellona è partita e sembrava andar bene;l'ho provata per qualche chilometro ma dopo 2 minuti il problema si è ripresentato..

A questo punto ho alzato bandiera bianca e non sapendo piu che pesci pigliare sono tornato a casa con le pive nel sacco.

Possibile che sia il carburatore con qualche condotto otturato?? che so quello del massimo x esempio visto che la vespa parte e tiene il minimo..(24-24 originale)

Possibile che un problema del genere si presenti dopo 1 anno dal restauro conservativo e un bel po di chilometri??

Non ci sto capendo piu niente .....

help please!!!!!

E stato effetuato bene il montaggio dei paraoli albero motore,potrbbero esere loro.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...