davidev90 Inviato 25 Agosto 2011 Segnala Inviato 25 Agosto 2011 Ciao ragazzi, mi sono iscritto per fare un pò di chiarezza sul da farsi per la mia vespa. Il veicolo è una vespa 50cc a 3 marce (faro tondo) del 21/05/1981 quindi ha compiuto quest'anno i 30 anni e me lo ritrovo in queste condizioni: Libretto vecchio Bollo da rinnovare Assicurazione da rinnovare Revisione da rifare Targa da cambiare con una di quelle nuove a 6 cifre La vespa era di mio padre e l'ho restaurata 3 anni fa per sfizio personale e l'ho messa su strada nel 2008 dopo vari anni di inattività (dal 2003). Ora è venuto il momento di cambiare la targa con una di quelle nuove a 6 cifre e la vespa ha compiuto proprio quest'anno i 30 anni quindi mi domando se può diventare un veicolo d'epoca e riceverne i benefici. Inoltre mi vorrei intestare la vespa a mio nome, dato che ho 21 anni compiuti, mentre ora credo che sia intestata ad un altro membro della famiglia. Quindi come mi devo muovere e in che ordine effettuare le varie manovre magari risparmiando qualcosa, data l'anzianità del veicolo? è conveniente iscriversi a registri storici come fmi o asi dal punto di vista economico? e in caso è meglio iscriversi prima di fare tutta la procedura di cambio targa? Scusate per le tante domande e dubbi, ma la confusione è tanta. Spero mi possiate aiutare. Grazie. Cita
derryx Inviato 25 Agosto 2011 Segnala Inviato 25 Agosto 2011 ciao vedi qui: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/53315-acquisto-e-bollo-ciclomotore.html Cita
davidev90 Inviato 26 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2011 ho letto tutto l'articolo, ma ancora non mi è del tutto chiara la procedura da fare, provo a riassumere nell'ordine: 1) cambio intestatario 2) reimmatricolazione del veicolo (targhino nuovo e libretto nuovo) 3) iscrizione a un registro storico per avere agevolazioni su assicurazione e bollo 4) revisione Ora mi domando se il primo step si può saltare. Reimmatricolando di fatto il veicolo non posso cambiare intestatario e intestarla a mio nome? Cita
andrea50special Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 ma la vespa è un pk50 n???? Cita
GiPiRat Inviato 29 Agosto 2011 Segnala Inviato 29 Agosto 2011 ho letto tutto l'articolo, ma ancora non mi è del tutto chiara la procedura da fare, provo a riassumere nell'ordine:1) cambio intestatario 2) reimmatricolazione del veicolo (targhino nuovo e libretto nuovo) 3) iscrizione a un registro storico per avere agevolazioni su assicurazione e bollo 4) revisione Ora mi domando se il primo step si può saltare. Reimmatricolando di fatto il veicolo non posso cambiare intestatario e intestarla a mio nome? Forse non hai letto tutto attentamente, il fatto che i ciclomotori non siano iscritti al PRA significa che non sono intestati a nessuno e, almeno per quelli con vecchio libretto, non è possibile risalire al proprietario (a meno che questi non abbia conservato l'atto di acquisto). Quindi puoi andare alla motorizzazione e chiedere di fare la nuova immatricolazione a tuo nome, vedi: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/84147-nuovo-contrassegno-obbligatorio-per-tutti-i-ciclomotori.html Inoltre, i ciclomotori non possono accedere alle agevolazioni sui bolli, come scritto nel post che dovresti aver letto. Per quel che riguarda l'assicurazione, l'iscrizione al registro storico FMI o ASI può certo aiutare, ma non è indispensabile, per esempio se si trova un'assicurazione confacente, anche iscrivendosi ad un club convenzionato. La revisione puoi andare a farla anche subito, presso un meccanico autorizzato. Ciao, Gino Cita
davidev90 Inviato 29 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2011 Ok, avevo letto ma evidentemente non ho posto abbastanza attenzione. Grazie comunque. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini