Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

buona sera,sto acquistando una vespa 50L del 71 ma dopo un accurata visione ho notato che i numeri del telaio erano quasi tutti storti e la parte posteriore dei numeri era in rilievo.dovrebbe essere liscia?e i numeri dritti?vi ringrazio anticipatamente

 
Inviato (modificato)

Buonasera grappetta.

Nonostante la precisa e accurata descrizione dei numeri di telaio della sua acquistanda motoretta, comprenderà che un univoco, definitivo parere, mancando un visivo riscontro della serie numerica identificativa, è impossibile;

una riproduzione fotografica della serie numerica in oggetto, se non risolutiva, sarebbe di aiuto ad una più corretta, seppur non infallibile risposta.

Voglia comunque tener presente nella valutazione della bontà della stampigliatura in essere di eventuali, possibili eventi traumatici subiti dal telaio quali distorsioni o piegature le cui cause potrebbero essere imputabili non necessariamente a dolo bensì ad urti, normale usura di utilizzo, eventuali tentativi di restauro del mezzo.

Le allego una rappresentazione dei numeri di telaio, con la quale potrà tentare una prima, mi rendo conto, ahimè, approssimativa comparazione con la punzonatura sub iudice.

Cordialità.

punzonatura_small.jpg

Modificato da ABqualcosa
c
Inviato

ciao a tutti sono alessandro nato a roma il 03 10 1983 in via ignazio silone cap 00143 mamma si chiama mirella e papa stefano.il papa di mio padre si chiama francesco la mamma enrichetta,potrei spiegarti tante cose ma non vedo come possa aiutarti a vivere ion pace.(andrea 50 special,blueyes)

Inviato

grazie.hai ragione senza foto è impossibile...

Buonasera grappetta.

Nonostante la precisa e accurata descrizione dei numeri di telaio della sua acquistanda motoretta, comprenderà che un univoco, definitivo parere, mancando un visivo riscontro della serie numerica identificativa, è impossibile;

una riproduzione fotografica della serie numerica in oggetto, se non risolutiva, sarebbe di aiuto ad una più corretta, seppur non infallibile risposta.

Voglia comunque tener presente nella valutazione della bontà della stampigliatura in essere di eventuali, possibili eventi traumatici subiti dal telaio quali distorsioni o piegature le cui cause potrebbero essere imputabili non necessariamente a dolo bensì ad urti, normale usura di utilizzo, eventuali tentativi di restauro del mezzo.

Le allego una rappresentazione dei numeri di telaio, con la quale potrà tentare una prima, mi rendo conto, ahimè, approssimativa comparazione con la punzonatura sub iudice.

Cordialità.

punzonatura_small.jpg

Inviato
ciao a tutti sono alessandro nato a roma il 03 10 1983 in via ignazio silone cap 00143 mamma si chiama mirella e papa stefano.il papa di mio padre si chiama francesco la mamma enrichetta,potrei spiegarti tante cose ma non vedo come possa aiutarti a vivere ion pace.(andrea 50 special,blueyes)

Benvenuto Alessandro.

Se mi è permesso, come mai da Roma vi siete trasferiti a Cassinetta di Lugagnano?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...