Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, questo mio problema e' per i patiti di impianti elettrici.

Ho installato una batteria aggiuntiva per tenere acceso lo strumento

sip by koso nel mio p125x confreccie senza batteria.

ho collegato il nero a massa e il positivo sia allo strumento che all'uscita del carica batteria

del regolatore. C'e un filo che viene dallo statore che si collega al regolatore, e li si attacca la batteria per ricaricare.

purtroppo la batteria non si ricarica.

Secondo voi bisogna fare un collegamento speciale o a motore acceso la batteria non deve lavorare per essere ricaricata?

ps ho una batteria ad acido da 12v. per moto. di quelle super compatte sara 4cm per 10cm.

provo a disegnare uno schemino[ATTACH=CONFIG]50806[/ATTACH]

naturalmente il positivo prima di arrivare allo strumento passa attraverso

l'interruttore della chiave quindi si acccende appena giro la chiave

Modificato da cuccugiangiu
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

se il filo "tensione dallo statore" è quello che fa andare i fanali, è in alternata e NON lo devi collegare al piu della batteria.

se hai lo schema del vespatronic allegalo che provo a darci un occhiata....

hai un tester? basta anche di quelli banali cinesi da 12v....

Inviato

riferendomi allo schema sotto:

-colleghi il filo "biancorosso" dal vtronic al pin4 del regolatore

-colleghi un filo dal + della batteria al pinB del regolatore

-colleghi un filo dal - della batteria a massa dove ti pare. (se lo colleghi ad un bullone controlla che sia bene a massa!!)

per lo strumento:

-collechi un filo dal + della batteria al + dello strumento (sei sicuro di sapere quale è?)

-colleghi la massa dello strumento a massa!

PER VERIFICARE SE CARICA:

impostando il tester per misurare tensioni in corrente continua con un fondoscala di 20V o maggiore, a vespa spenta metti i puntali nero sul meno batteria, rosso sul piu batteria, e dovresti misurare circa 12,5V

poi metti in moto la vespa e la stessa misura, accelerando, ti dovrebbe far aumentare la tensione fino a circa 14,5V

vtronic.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Inviato
Ho verificato, i collegamenti sono a posto

se busco un tester vedo

posso anche verificare se arriva corrente dal bianco rosso dello staTORE?

per verificarlo:

col tester messo per misurare tensioni in alternata, metti il puntale rosso sul cavo bianco-rosso ed il nero a massa.

accelerando devi leggere una tensione che cresce col numero di giri e dovrebbe arrivare a 15 18V. di preciso non so.

ovviamente TUTTE le misure fatte col tester vanno fatte con TUTTI i cavi collegati, la batteria collegata etc....

Inviato

mi viene in mente:

non è che fino ad adesso che eri senza batteria, il cavo rosso-bianco dallo statore era comunque collegato al regolatore? se si potresti aver rovinato il regolatore....

Inviato

Ciao a tutti, e a tekko, ho risolto come al solito non si parte dallo zero ma dal tre

il faston che collega il bianco-rosso al regolatore era largo e non faceva bene contatto

una fesseria e tutto ok grazie comunque.

Questo servira' a chi ha qualche problema e parte sempre dall'ipotesi peggiore

pensate che io avevo pensato di avere fuso lo strumento e gia macinavo idea se ricomprarlo

avevo anche gia' rimpiazzato il tachimetro normale.

ma meglio cosi

e come quando inizia a smagrire e a singhiozzare e penso subito

al collettore che si e' rotto e invece sono semplicemente entrato in riserva_perunpelo_ok1:biggrin::biggrin::biggrin:

  • 1 mese dopo...
Inviato

Cuccugiangiu

fammi una cortesia :

fai un riassunto e racconta come hai collegato il tutto ( parti sostituite con quali ? )

modifiche all' impianto, quali ?

alimentazione del koso, da dove sei passato/collegato ?

mi appresto pure io a installare lo strumento..

grazie

Inviato

Se guardi lo schemino è semplice. hai la batteria?

lo strumento ha tre cavi: nero massa rosso positivo marrone contagiri

Il nero va a massa o al negativo batteria

il rosso lo puoi attaccare al grigio delle luci il primo a destra insieme al marrone.

così funziona senza batteria.

Se no porti il positivo della batteria e colleghi il rosso al positivo batteria e il marrone da solo sempre al grigio

che dà l'impulso per contare i giri

guarda lo schemino e vedrai che è semplice.

  • 3 mesi dopo...
Inviato

grazie

i cavi li hai fatti passare per il tunnel ?

io ho preso un regolatore a 5 uscite dedicato per ricarica batteria.

tu come hai sopperito per il + allo strumento ? come e dove lo interrompi ? hai messo un interruttore da qualche parte ?

Inviato

Ho la chiave px prima serie con due blocchi liberi

e ho utilizzato quello, quindi giro la chiave e si accende lo strumento

prendendo dalla batteria che quando accendi ricarica dal regolatore

i cavi passati dal tunnel ho usato un semlice cavo di acciaio da fare da molla

smonti il nasello e ti viene tutto più semplice

se non disponi di blocco chiave dovesti adattare un'interruttore.

ma se hai px prima serie apri il copri manubrio e vedrai che il blocco

chiave ha quatttro contatti due son per la massa a spegnere il motore

verde nero gli altri due son liberi e contattano quando metti la chiave in posizione di accensione.

spero di esserti stato d'aiuto a presto g.

Inviato

hai collegato il + dalla batteria a un contatto libero qualsiasi ? e il + del koso dove lo hai colleghato per averlo sotto chiave ?

il regolatore per batteriua ha 5 contatti, collegandolo ne rimane 1 libero, è normale ?

lascio libero ?

grazie della pazienza Cuccugiangiu vorrei far bene il lavoro e pertanto necessito della tua esperienza..

Inviato
hai collegato il + dalla batteria a un contatto libero qualsiasi ? e il + del koso dove lo hai colleghato per averlo sotto chiave ?

il + dalla batteria alla chiave e il + koso rosso allaltro della chiave stessa che girando li mette in contatto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...