gio.max Inviato 21 Settembre 2011 Segnala Inviato 21 Settembre 2011 Salve a tutti, è un po di tempo che non scrivo per vari motivi, ed ora avrei bisogno una mano in quanto vorrei vendere la mia 150 GL restaurata. Di prezzi ne ho visti anche da star male, spropositati e non, tanto da non capirci nulla. Il mezzo in questione è stato restaurato da me, smontaggio seguito in ogni parte, carrozzeria fatta dal carrozziere (sverniciato con sabbiatura, fondo nocciola e relativo color avorio) e motore dal mio meccanico piaggio (cambiati tutti i cuscinetti, paraoli ed anche la gabbia a rulli della biella era stata verificata), questo una decina di anni fa quando ancora di motori non ne capivo 'nà mazza. Il rimontaggio l'ho fatto da solo, acquistatando pezzi piaggio, con una perizia che ancora oggi definirei estenuante, come ad esempio le pedane ed i fregi fatti con i ribattini in alluminio (niente rivetti o adesivi). Documenti e targa sono originali, io sono il secondo proprietario. Quale potrebbe essere un prezzo onesto da chiedere ad un amico per vendergli il mezzo? Non mi interessa guadagnarci, quanto di proporre un prezzo equo per entrambi e per il mercato. Idee? Suggerimenti? Ma sopratutto un grazie a chiunque... Cita
frenapocomafrena Inviato 22 Settembre 2011 Segnala Inviato 22 Settembre 2011 Bha difficile risponderti. Prova la via dell'oggettività: prezzo di acquisto + costo restauro + equo margine Cita
gio.max Inviato 22 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2011 mi ha offerto 2000€, non mi sembra male, ma credo che potrebbe valerne in via equa sui 3000€ Cita
paolos90cv Inviato 22 Settembre 2011 Segnala Inviato 22 Settembre 2011 Servirebbero comunque delle foto, perchè magari sono stati fatti degli errori nel restauro. Comunque per un GL150 restaurato e con doc originali in regola, insomma perfetto in tutto, 3000 potrebbero anche starci. Cita
gio.max Inviato 22 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2012 Venduta a 3700€, dopo la visita di un restauratore gli unici errori erano il fanale posteriore (che avevo cambiato perchè l'altro era perforato dalla ruggine) e la sella che invece di essere blu era nera (acquistata direttamente dalla Piaggio come pezzo di ricambio per GL, Grazie Piaggio!) L'acquirente non aveva problema di "moneta" Cita
Syrus Inviato 23 Aprile 2012 Segnala Inviato 23 Aprile 2012 per curiosità quanto tempo hai impiegato per venderla a quella cifra? Cita
vespogt Inviato 25 Aprile 2012 Segnala Inviato 25 Aprile 2012 L'hai venduta bene, nn sono pochi 3700euro, syrus facendo due conti da settembre l'ha venduta ora, sicuramente la primavera ha fatto alzare la voglia... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini